Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Questo articolo è stato visualizzato 5 995 volte
Forse qualcuno si è fatto male durante il campeggio e serve una barella per portarlo in una struttura ospedaliera; oppure vuoi solo sapere come costruirne una piuttosto semplice, nel caso si presentasse un'emergenza sanitaria. Puoi realizzare una barella con tre materiali elementari e alcuni semplici passaggi; dovresti anche imparare a usarla per aiutare qualcuno che si è infortunato.
Passaggi
Radunare il Materiale Necessario
-
1Cerca una grande coperta di lana o un telo. Per costruire una barella semplice hai bisogno di un tessuto lungo e ampio o una coperta di dimensioni analoghe. Procuratene una quadrata con il lato di 2,5 m circa, dato che dovrai piegarla per questo progetto.[1]
- Se non trovi una coperta grande, puoi provare a unirne due più piccole, in modo che formino un quadrato 2,5 x 2,5 m come minimo.
-
2Trova due pali. Sebbene non siano strettamente necessari, rendono però la struttura più resistente; devono essere di dimensioni uguali, lunghi 2,5 m. Cerca quelli di legno che siano spessi almeno 5 cm perché assicurano una buona resistenza. Puoi utilizzare dei rami d'albero che hai tagliato e modellato per ottenere dei pali con i requisiti appena descritti; in alternativa, puoi usare dei bastoni di metallo.[2]
- Accertati che abbiano la stessa lunghezza per evitare di costruire una barella asimmetrica; controlla che siano abbastanza resistenti da sostenere il peso dell'infortunato, dato che costituiscono i supporti laterali.
- Se non hai dei pali, puoi realizzare una barella davvero molto basilare con la sola coperta.
-
3Prendi del nastro adesivo telato. Puoi decidere di utilizzarne un rotolo per fissare la struttura una volta assemblata. Se stai usando una coperta di lana, non dovrebbe essere necessario, perché l'attrito tra le due estremità del tessuto dovrebbe essere sufficiente per mantenere unita la barella; se invece stai usando un telo, è meglio affidarsi al nastro adesivo.[3]Pubblicità
Realizzare la Barella
-
1Allarga la coperta su una superficie piana. Appoggia il telo o la coperta sopra una zona uniforme, come il pavimento, verifica che gli angoli non siano ripiegati su loro stessi e che il tessuto sia ben disteso.
- Dovresti tenere i pali nelle vicinanze per accedervi facilmente.[4]
-
2Misura la barella. Per prima cosa, dovresti controllare che la coperta e i pali abbiano più o meno la stessa lunghezza; così facendo, ti assicuri che non ci sia del materiale in più che penzola oltre i bordi.
- Procedi appoggiando un palo sul lato lungo della coperta. Se non raggiunge i bordi opposti di quest'ultima, potrebbe essere necessario piegare una o entrambe le estremità del tessuto affinché le dimensioni corrispondano.
- Dovresti far sì che la coperta sia più corta di 3-5 cm rispetto ai pali, in modo che questi spuntino alle estremità; tale accortezza permette di afferrare e sollevare la barella con maggiore facilità.
-
3Determina la larghezza della barella. Una volta accertata la dimensione del lato lungo, devi valutare quella del lato corto. Inizia appoggiando un palo in direzione longitudinale a circa 60 cm dal bordo del tessuto. Considera poi quale deve essere la larghezza della barella. Se devi trasportare un individuo di corporatura e altezza medie, dovresti disporre il secondo palo a circa 60-70 cm dal primo.[5]
- Se devi usare la barella per una persona un po' più corpulenta o grassa, dovresti distanziare i pali di 90 cm circa. Cerca di non esagerare con l'ampiezza della barella, perché hai bisogno di tessuto a sufficienza da avvolgere attorno i sostegni laterali.
-
4Piega la coperta o il telo attorno ai pali. Dopo averli posizionati correttamente devi prendere un'estremità del tessuto e piegarla su di essi. Forse riesci a coprire solo uno dei due sostegni e appoggiare il lembo appena oltre il secondo, ma non preoccuparti; accertati solo che la coperta sia appoggiata sopra i due pezzi di legno o metallo.[6]
- In seguito, prendi l'altra estremità della coperta e piegala sull'altro palo; le due estremità del tessuto dovrebbero sovrapporsi. Verifica che i sostegni laterali rimangano dritti e paralleli durante il processo.
- Se non utilizzi i pali, devi attendere che la persona si trovi sul tessuto prima di continuare.[7]
-
5Rendi la barella sicura con il nastro adesivo, se necessario. Le due estremità della coperta dovrebbero generare sufficiente attrito da rimanere unite. Se vuoi che lo strumento di trasporto sia però più sicuro, puoi applicare del nastro adesivo telato; dovresti usarne una lunga striscia per tenere unite le due estremità del tessuto.[8]Pubblicità
Usare la Barella
-
1Appoggiala vicino alla persona ferita. Per prima cosa, devi avvicinarla in modo che si trovi a non più di un metro dalla vittima. Se la persona è a letto o su una superficie sollevata, disponi la barella appena sotto di lei, in maniera da semplificare le operazioni di trasferimento.[9]
-
2Solleva l'individuo e portalo sulla barella. Avvisalo di quello che stai per fare; potresti aver bisogno dell'aiuto di qualcun altro per far scivolare o sollevare la vittima in sicurezza fino al mezzo di trasporto. Se la persona infortunata è in grado di sollevarsi da sola con la forza delle braccia, lascia che si stenda autonomamente sulla barella.[10]
- Se si trova su un letto dotato di lenzuolo, chiedile di incrociare le braccia sul petto; tu e un aiutante dovete poi sollevarla usando il lenzuolo (come se fosse una culla) e trasferirla sulla barella.
- Se il trauma è alla testa, è necessario l'intervento di un terzo soccorritore che la tenga ferma durante il sollevamento.
- Appoggia il ferito al centro della coperta o del telo.
-
3Organizzati in modo che ci siano due individui che trasportano la barella. Una volta posizionato il ferito, dovrebbe esserci un soccorritore che si occupa di sollevare l'estremità della testa e un altro che gestisce quella dei piedi; quest'ultimo deve rivolgere le spalle alla vittima.[11]
- Successivamente, gli aiutanti devono contare contemporaneamente fino a tre sollevando la barella al "3". In questo modo, è più semplice coordinare lo sforzo e alzare l'infortunato mantenendolo in piano e al sicuro.
- Se non hai i pali laterali, servono due persone per ciascun lato della coperta; ogni persona deve arrotolare un po' il tessuto finché non ha sufficiente materiale per mantenere una presa salda. Tutti e quattro i soccorritori devono sollevare all'unisono la barella improvvisata e movimentare il ferito.[12]
-
4Trasporta la vittima. Dovresti organizzarti con le altre persone per muovervi in maniera coordinata, per permettere alla barella di restare in piano e stabile. Puoi procedere contando ogni passo ad alta voce o trovando un ritmo per la falcata che vi permetta di camminare all'unisono.[13]
- Verifica che tu e il soccorritore che si trova all'altra estremità abbiate una buona presa sui pali della barella; devi evitare che il ferito subisca degli scossoni lungo il trasporto che potrebbero causare altri danni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Due bastoni lunghi circa 2,5 m ciascuno (facoltativi)
- Un telo o una coperta di lana
- Nastro adesivo telato (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ http://medical.tpub.com/10669-c/css/Improvised-Stretchers-177.htm
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fG9lgRBKp3Q
- ↑ https://www.fairview.org/HealthLibrary/Article/82556