wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 497 volte
Una squadra è forte quanto il suo anello più debole: per questo motivo mettere insieme una squadra richiede tempo e un’analisi precisa degli obiettivi professionali. Comprendere i bisogni della tua impresa ti preparerà meglio alla selezione dei membri della squadra, e conoscere i punti di forza dei membri potenziali della squadra costituirà il fattore determinante nel momento della formazione della squadra. Perciò considera i seguenti punti mentre scegli gli elementi di una squadra.
Passaggi
-
1Scegli elementi intenzionati a dimostrare le proprie doti e a fare la differenza. Ciascun individuo dovrebbe essere interessato all’obiettivo finale della squadra, ed essere responsabile della propria performance relativamente al rendimento totale della squadra.
-
2Scegli una squadra con varie competenze e doti, in modo che essa sia complessivamente in grado di affrontare qualsiasi ostacolo possa presentarsi.
-
3Stabilisci un obiettivo che unifichi i membri della tua squadra e fai in modo che ogni persona conosca il proprio scopo. Quando si tratta di costruire una squadra di successo, è importante che tutti sappiano gli obiettivi complessivi, e come lo scopo finale rifletta un piano relativo alla “mission” della compagnia. Quando gli individui comprendono il significato del proprio rendimento, e quando vedono che ognuno è responsabile del proprio lavoro, saranno motivati a fare ciò che serve per raggiungere l’obiettivo comune.
-
4Stabilisci i ruoli di ciascun membro della squadra, e come ogni ruolo si relaziona all’altro e alla squadra in quanto tale. I membri non sono più individui, ma piuttosto diverse facce dello stesso obiettivo comune, e ognuno deve fare affidamento agli altri per poter raggiungere l’obiettivo finale. Perché una squadra abbia successo, ogni suo membro dovrebbe comprendere la propria responsabilità personale e l’importanza di essa in relazione all’obiettivo comune.
-
5Devi esigere che tutti i membri della squadra siano apertamente votati alla causa. Quest’impegno è un passaggio necessario per una performance di successo. Senza un impegno simile verso i propri compiti personali e l’obiettivo finale della squadra, la squadra in quanto tale non sarebbe efficace.
-
6Nomina un leader, se non sei tu, e accertati che quella persona sia altamente motivata verso gli obiettivi della squadra, e che condivida la tua mission per l’azienda. Assicurati anche che il leader abbia conoscenze e competenze superiori rispetto al resto della squadra.
-
7Comunica privatamente con ciascun elemento in difficoltà riguardo al raggiungimento degli obiettivi. Chiedi lumi sugli ostacoli che stanno impedendo la sua riuscita. Come membro della squadra e in quanto leader, è tua responsabilità impegnarti a tua volta per assistere gli individui in difficoltà e aiutare a rimuovere gli ostacoli.Pubblicità