Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 719 volte
Sei stanco di comprare le esche da pesca ogni settimana? Con poco più di un pezzo di spago e una vecchia bottiglia di plastica da due litri, puoi realizzare una trappola per pesciolini per catturare quelli che vivono nel ruscello vicino a casa.
Cose che ti Serviranno
- 2 bottiglie di bibita da due litri
- Spago robusto o lenza
- Taglierino o coltello robusto
- Nastro adesivo o supercolla
- Pane o briciole di pane
- Sabbia, terra o sassi
Passaggi
-
1Taglia la base di una delle due bottiglie. Pratica l'incisione a circa 5-8 cm dal fondo, scartando la base e tenendo il resto della bottiglia, tappo compreso.
- Sebbene lo strumento migliore per questo lavoro sia la taglierina, puoi anche usare un coltello seghettato.
-
2Fai 10-15 piccoli fori sui lati della bottiglia. In questo modo, l'acqua può entrare nella trappola. A questo scopo, puoi usare sia la punta di un coltello sia un chiodo arroventato (il calore scioglierà la plastica). Disponi i fori (non più ampi di un centimetro) lungo la circonferenza mediana della bottiglia.
-
3Infila la lenza dentro due buchi, legandola per creare una sorta di manico. Limitati a far scorrere il filo o la lenza attraverso due fori e poi legane le estremità. Così facendo, sarai in grado di rimuovere la trappola in futuro.
-
4Taglia la parte superiore dell'altra bottiglia. Esegui l'incisione nel punto in cui il collo si collega al "corpo" della bottiglia. Alla fine, avrai un elemento cilindrico e una porzione affusolata. Conserva quest'ultima e butta il resto.
-
5Inserisci la porzione superiore di una bottiglia nella base dell'altra. In questo modo, crei un accesso per i pesciolini che entreranno nella trappola attraverso un "imbuto" e resteranno bloccati nel corpo della seconda bottiglia.
-
6Fissa i due elementi con del nastro adesivo. In alternativa, puoi praticare dei fori in entrambe le bottiglie con un chiodo rovente, per fondere e unire la plastica.
-
7Taglia una fetta di pane e spingila all'interno della trappola. Il pane rappresenta l'esca e ne basta un boccone grande due o tre centimetri. Puoi anche aggiungere sabbia, terra o sassi, per consentire al dispositivo di restare sul fondo del ruscello e impedire che venga trascinato dalla corrente.
-
8Metti la trappola sul fondo del corso d'acqua. I pesciolini hanno la tendenza a nuotare in banchi in acque poco profonde e con poca corrente; spesso, è possibile vederli dalla riva, cerca quindi di mettere il dispositivo artigianale in una zona in cui ci sono molte probabilità di cattura.
- Spingi leggermente la trappola sotto la superficie dell'acqua, in modo che si riempia e vada a fondo.
-
9Ritorna il giorno successivo per prendere i pesciolini. Dovrebbero essere entrati nel corpo della trappola attraverso lo stretto ingresso a imbuto realizzato con il collo della bottiglia, senza più ritrovare la via d'uscita. Svita il tappo della bottiglia per estrarre le prede, poi rimettilo e posiziona la trappola al suo posto per riutilizzarla.Pubblicità
Consigli
- Zavorra la trappola in modo che i pesci non possano trascinarla via.
Avvertenze
- Come sempre, sii cauto quando maneggi oggetti taglienti.
- Fai attenzione ai pesciolini che mordono.