Scarica PDF Scarica PDF

Un’uccelliera potrebbe migliorare la qualità della vita del tuo volatile. Gli uccelli tendono a crescere bene quando hanno spazi in cui poter volare e sono contenuti in un ambiente che sembri naturale. Le uccelliere sono molto più grandi di una normale gabbia per uccelli, e possono essere costruite per un uso sia interno che esterno. Le uccelliere fatte in casa possono essere uniche come gli uccelli che ospitano.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Considerazioni Iniziali

  1. 1
    Tieni in considerazione come e quanto spesso devi curare la manutenzione dell'uccelliera. Quali materiali aiuterebbero a pulire velocemente?
  2. 2
    Cerca materiali che potresti usare per costruire l'uccelliera.
  3. 3
  4. 4
    Pensa a una uccelliera più grande, piuttosto che a una piccola.
    • Una uccelliera può essere di qualsiasi misura, ma dovrai adattarti alle dimensioni del tuo volatile per dargli abbastanza spazio per volare – almeno due volte l'apertura alare per quanto riguarda la larghezza, sei volte il suo corpo per la lunghezza e quattro volte il suo corpo per l'altezza.
    • Programma anche uno spazio per l'aggiunta di nidi o rami.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Costruire l'Uccelliera

  1. 1
    Inizia con il pavimento.
    • Se usi calcestruzzo come raccomandato, poni uno strato di 30 cm per le fondamenta. Puoi aggiungere uno strato di sabbia, ghiaia o aghi di pino al calcestruzzo, da pulire via con gli scarti durante la pulizia.
    • Potresti anche voler “piantare” del fogliame non tossico nel calcestruzzo mentre si fissa, o almeno lasciare uno spazio sufficiente per farlo.
  2. 2
    Costruisci la struttura. Pietra, metallo, plastica, laterizio o tubi andranno bene quanto del legno trattato.
  3. 3
    Costruisci le pareti e il tetto con cavi saldati.
    • I parametri e le spaziature dei cavi dipendono dalle dimensioni del volatile che vuoi ospitare nell'uccelliera.
    • Dovrai assicurarti che i cavi siano abbastanza resistenti, così che il volatile non possa romperli; dovrebbero essere di 2,5 mm o più spessi.
  4. 4
    Realizza un ingresso. Se realizzi l'ingresso o acquisti una porta preconfezionata, assicurati che sia una doppia porta per prevenire una fuga.
  5. 5
    Fornisci un riparo, specialmente se l'uccelliera è esterna o se è una portatile per l'uso sia interno che esterno.
    • Almeno un terzo dell'uccelliera dovrebbe essere chiuso. Fissa del materiale – plastica, plexiglas, stoffa o legno duro – su due o tre lati dell'uccelliera e sul tetto.
    • Puoi aggiungere anche dell'isolante e una stufetta.
  6. 6
  7. 7
    Rendi divertente l'ambiente per il volatile, aggiungendo assi e posatoi su cui possa arrampicarsi, così come diversi nidi.
  8. 8
    Aggiungi un'area in cui immagazzinare il cibo e gli attrezzi, in modo da accedervi facilmente.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di costruire un’uccelliera esterna, controlla eventuali ordinanze o regolamenti nel tuo quartiere. In alcune aree residenziali esistono speciali restrizioni contro il costruire strutture all'esterno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 811 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 16 811 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità