wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 661 volte
In qualità d’insegnante o educatore, potrebbe essere faticoso farsi carico della responsabilità di preparare una buona programmazione dell’unità didattica che riesca a raggiungere tutti gli utenti del tuo corso. Ecco alcuni consigli utili per rendere una unità di apprendimento più costruttiva per i tuoi allievi.
Passaggi
Costruire la Tua Unità Didattica
-
1Stabilisci i Tuoi Obiettivi. Scrivere un obiettivo chiaro per ciascuna lezione e attività ti aiuterà a focalizzare l’attenzione sull’apprendimento dei tuoi studenti e sul tuo stesso insegnamento.
-
2Attieniti a un Modulo Standard per Programmare una Unità. Normalmente inizia con gli obiettivi, ma include anche il materiale utilizzato, le lezioni, le risorse e la sistemazione per ciascun allievo nella classe.
-
3Valuta le Tue Risorse. Concediti del tempo per esaminare quali risorse hai a tua disposizione. Spesso, ci sono buone risorse già in uso e l’utilizzo di una lezione o di una metodologia di apprendimento precedente ti farà risparmiare molto tempo a lungo andare.
-
4Studia le Normative Nazionali e informati sui contenuti/argomenti attuali della tua unità didattica.
-
5Elenca in forma schematica e in ordine sequenziale i concetti principali per chiarire le nozioni che intendi insegnare in un determinato lasso di tempo.
-
6Progetta e Realizza i Tuoi Strumenti di Valutazione. Dopo avere valutato le risorse da cui attingere, realizza varie metodologie di valutazione per stabilire il grado di apprendimento raggiunto dagli allievi. Dovrebbero essere svolte valutazioni sia sommative che formative, per assicurarsi che gli obiettivi prefissati siano raggiunti da tutti gli studenti.
-
7Scegli Attentamente le Lezioni. In base al tempo a disposizione e alle esigenze dei tuoi studenti, scegli ciò che si addice maggiormente ai loro stili di apprendimento e delle metodologie che possano attirare la loro curiosità e il loro interesse.
-
8Segui dei punti di riferimento. Dopo che l’unità è iniziata, fai in modo di avere dei parametri a cui attenerti nel corso dell’unità. Ciò ti aiuterà a tener traccia del tempo e ad assicurare che gli obiettivi di apprendimento siano raggiunti.Pubblicità
Consigli
- Raccogli le risorse da utilizzare ogni volta in cui presenti quella unità.
- Ricordati che la risorsa migliore è la gente. Parla con coloro che hanno realizzato unità di apprendimento in precedenza, oppure che potrebbero essere esperti nel campo su cui è incentrata l’unità.
- Diversifica lezioni, valutazioni e risorse – lascia che gli allievi apprendano l’unità attraverso vari mezzi.
- Amplia la programmazione – è meglio avere più attività che non averne a sufficienza.
- Informati sulle specifiche linee guida statali e regionali per l’argomento trattato in ciascuna unità.
Avvertenze
- Devi attenerti a dei tempi per completare l’unità.
- Devi avere le risorse per svolgere le attività, prima di cominciare a programmare le lezioni che hai scelto.
- Devi conoscere gli standard didattici, così come gli standard della materia d’insegnamento.