X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 204 volte
Questo Halloween, fai in modo che il tuo cortile sia il più spaventoso di tutto il vicinato. Halloween non sarebbe lo stesso senza alcuni tremendi oggetti di scena per dare uno spaventoso divertimento ai tuoi ragazzi e ai tuoi demoni. Ecco alcune decorazioni classiche di Halloween da realizzare per dare al tuo cortile quell'aspetto super raccapricciante.
Passaggi
Metodo 1 di 5:
Creare Ossa Finte
Metodo 1 di 5:
-
1Procurati il materiale. Per realizzare ossa finte avrai bisogno di vecchi giornali, nastro adesivo, fogli di tela di gesso, 4 litri d'acqua, e molte bustine di té. Potrai anche scegliere se dipingere le tue ossa.
-
2Ricava la forma dell'osso a partire da molti fogli di giornale. Avvolgi più fogli per creare una forma tubulare. Accartoccia gli altri in palline di varie misure. Crea tubi e palline di carta in modo che per ogni tubo ci siano 4 palline.
-
3Lega le palline alla forma tubulare con il nastro adesivo. Metti due palline di carta ad ogni estremità del tubo per creare la forma dell'osso più realistica possibile.
-
4Prepara il té usando 4 litri d'acqua. Usa le bustine del té; il té sfuso non va bene per questo progetto perché non vorrai che qualche foglia di té rimanga sul tuo prodotto finale. Il té verrà usato per tingere la tela gessata usata nel prossimo passaggio. [1]
-
5Immergi un pezzo di tela di gesso nel recipiente contenente il té. La tela di gesso è una tela che si indurisce e crea un involucro esterno quando viene bagnata, e viene poi avvolta intorno ad una superficie (come le tue ossa di carta di giornale). L'immersione della tela di gesso nel té tingerà il tessuto di un colore grigio giallastro e conferirà alle tue ossa un aspetto invecchiato.
-
6Rimuovi la tela di gesso dal té. Spremi fuori da essa il té facendo passare il tessuto tra il dito indice ed il dito medio. Se la tua tela di gesso è troppo bagnata quando viene applicata sul giornale, le tue ossa di giornale potrebbero perdere parte della loro forma.
-
7Appiattisci la tela di gesso sulle tue ossa di carta di giornale. Inizia ad una delle estremità delle ossa e lavora fino a raggiungere l'altra estremità. Ricopri l'osso di pezzi di tela di gesso. Quando l'osso è interamento ricoperto, mettilo in un posto sicuro per farlo asciugare.[2]
- Le ossa piccole dovrebbero asciugare in qualche ora. Le ossa più grandi potrebbero impiegare un giorno. Controlla che le tue ossa siano asciugate, toccandole. Se la tela di gesso è ancora bagnata al tatto, continua a far asciugare le ossa.
-
8Dipingi le tue ossa di bianco o di qualche altro colore. Fallo solo se non ti interessa il colore invecchiato conferito alle tue ossa dalla tela di gesso tinta.
-
9Spargi le ossa per il tuo cortile o fissale nel terreno.Pubblicità
Metodo 2 di 5:
Realizzare Lapidi
Metodo 2 di 5:
-
1Procurati il materiale. Ti serviranno delle grandi tavole di gommapiuma, un coltellino multiuso, pittura grigio scuro e grigio chiaro, una tavola di compensato, un pennello ed una spugna. Dovresti procurarti anche uno stencil se vuoi tracciare le lettere usando una guida invece di farlo a mano libera.
-
2Procurati pezzi di gommapiuma isolante blu o rosa. Si possono trovare nei negozi di bricolage. Le tavole di gommapiuma assorbono bene la pittura e sono robuste e durevoli. [3]
-
3Scegli una lapide da realizzare. Guarda delle foto o recati in un cimitero e prendi appunti sulla forma che vorresti avesse la tua lapide.
-
4Usa un coltellino multiuso, un seghetto o un normale coltello seghettato per tagliare la tavola della forma che vorresti avesse la tua lapide. Conferiscile una cima tondeggiante, falla rettangolare o a punta - è una tua scelta.[4]
- Per un aspetto più ornamentale, ritaglia più pezzi di gommapiuma. Gioca con le forme. Ritaglia i pezzi di gommapiuma ad archi, cerchi, triangoli, etc.
-
5Incolla insieme i pezzi se vuoi rendere la tua lapide più spessa. Assicurati che i due pezzi siano ritagliati della stessa forma. Usa un adesivo da costruzioni per incollare insieme i pezzi. [5]
-
6Incolla le lapidi ad una base. La base può essere di compensato, plastica, etc. deve solo essere più pesante della lapide di gommapiuma (in modo che la pietra tombale non si ribalti). Applica la colla alla base della lapide e tienila sulla base fino a quando non è asciugata. Una volta relativamente asciutta, lascia che stia in piedi e si asciughi da sé per qualche minuto.
-
7Dipingi la tua lapide. La pittura più efficace è quella da esterni. Inizia con la pittura più scura e quindi "macchia" la tua lapide. Dipingi qualsiasi crepa o macchia da intemperia con questo colore più scuro.[6]
-
8Dipingi il nome, la data e l'epitaffio sulla lapide. Usa una pittura scura per farlo. Usa uno stencil per le lettere o dipingile a mano libera. Le tue lapidi possono essere divertenti, realistiche o spaventose. Per delle pietre tombali realistiche, vai al tuo cimitero locale per renderti conto di come normalmente sono fatte le lapidi.
- Puoi anche scegliere di dipingere le lettere alla fine, quando tutti gli altri strati di pittura sono stati applicati. Risalteranno di più se scegli di dipingerle alla fine. Puoi anche dipingerle di rosso per dare loro un aspetto spettrale e meno realistico.
-
9Dipingi la tua lapide con in cima una pittura più chiara rispetto a quella degli strati precedenti, più scuri. Assicurati di dipingere intorno al nome e all'epitaffio (questi devono rimanere scuri). Usa una spugna bagnata per mischiare le pitture chiara e scura per un aspetto più realistico e rovinato dalle intemperie. Lascia che la pittura asciughi.[7]
-
10Metti le tue lapidi sul vialetto. Per un aspetto ancora più spettrale, mettile vicine o coprile di ragnatele finte.Pubblicità
Metodo 3 di 5:
Creare Piedi Mozzati
Metodo 3 di 5:
-
1Procurati il materiale. Avrai bisogno di un paio di vecchie scarpe, giornali vecchi, due ossa fatte in casa (puoi seguire le istruzioni riportate sopra), nastro adesivo e vernice rossa.
-
2Scegli un vecchio paio di scarpe che sai che non indosserai più. Può essere un qualsiasi tipo di scarpe da ginnastica, col tacco alto, eleganti etc. ma non usare scarpe a punta aperta.
-
3Riempi le punte ed i corpi delle vecchie scarpe con la carta di giornale. Assicurati che il giornale non si veda dall'apertura della scarpa. Questo darà alle scarpe un aspetto tale che sembrerà esserci veramente un piede al loro interno.
-
4Fissa un osso all'interno della scarpa. Prendi una delle ossa che hai realizzato (vedi Creare Ossa Finte sopra) e fissalo col nastro adesivo o col nastro isolante contro la parte posteriore dell'interno della scarpa. Assicurati di mettere abbastanza nastro in modo tale che l'osso non cada fuori dalla scarpa.
-
5Versa o spennella della vernice rossa sulla cima dell'osso fuoriuscente. Lascia che la vernice rossa coli giù per la gamba e all'interno della scarpa per un aspetto più realistico. Fai degli schizzi di vernice sulla scarpa. Lascia asciugare la pittura.
-
6Metti i piedi mozzati vicino alla tua porta. Puoi anche appoggiarli alla tua auto o adagiarli su una lapide fatta in casa.Pubblicità
Metodo 4 di 5:
Costruire un Acquario di Teste di Bambola
Metodo 4 di 5:
-
1Procurati il materiale. Avrai bisogno di più bambole (alle quali puoi togliere la testa), un coltello multiuso, dei pesi, una cisterna, biglie di vetro rosso, acqua, colla, vernice rossa e un cucchiaio di legno.
-
2Togli le teste dai corpi delle bambole. Scegli tu il numero di teste. Puoi usare delle vecchie Barbie o altri tipi di bambole. Le bambole possono anche essere comprate a poco prezzo nei negozi "Tutto a un Euro". Assicurati di non usare delle bambole a cui qualcuno è affezionato; sarà molto impegnativo riattaccare le teste ai corpi.
- È meglio usare teste di bambola cave perché sarà più facile rimuoverne gli occhi e farle sembrare più spettrali.
-
3Rimuovi gli occhi dalla bambola. Usa un coltellino multiuso per tagliare gli occhi. Fai molta attenzione, perché i coltellini multiuso sono incredibilmente affilati.
-
4Incolla i pesi dentro la testa della bambola. Varia i pesi da bambola a bambola in modo da non farle affondare tutte alla base del contenitore. Lascia alcune teste senza pesi. L'adesivo da costruzioni è il più adatto a questo progetto.
- I pesi si possono comprare in un negozio di ferramenta. Puoi anche sostituirli con delle pietre.
-
5Dipingi di rosso la base della testa della bambola o il suo collo (se è ancora attaccato). Questo darà alla bambola un aspetto sanguinolento e spaventoso. Lascia asciugare la vernice.
-
6Acquista un grande contenitore di vetro o di plastica. Assicurati che sia grande abbastanza da contenere tutte le teste di bambola che hai realizzato. Il contenitore può essere di qualsiasi forma, ma i più tipici sono rettangolari o sferici.
- I contenitori si possono sostituire con un vero acquario se ce n'è uno che vorresti usare.
-
7Metti le pietre, le biglie di vetro o del rivestimento per il fondale degli acquari alla base del contenitore. Usa le biglie di vetro rosso per un aspetto ancora più raccapricciante.
-
8Riempi il contenitore di acqua. Se vuoi, aggiungi della vernice rossa e mescola con un cucchiaio di legno. Questo renderà l'acqua simile al sangue.
-
9Aggiungi le teste di bambola all'acqua. Lascia che affondino verso il basso o galleggino in cima. Sistemale per l'effetto più sinistro possibile. Assicurati di mettere l'acquario in un posto dove ci sia abbastanza luce per ammirarlo.
- Se hai intenzione di usare l'acquario di teste di bambola come decorazione da interni, usalo come centrotavola o mettilo vicino ad un contenitore di dolci.
Pubblicità
Metodo 5 di 5:
Altre Idee per Spaventosi Oggetti di Scena di Halloween
Metodo 5 di 5:
-
1Crea un ingresso dell'orrore. Rendi spettrale ogni entrata (sia essa il tuo garage o la tua porta principale). E' uno stratagemma dall'effetto assicurato e certamente spaventerà la tua famiglia ed i tuoi amici per i giorni a venire.
-
2Realizza una bara da mettere a fianco delle tue lapidi. Nessun cimitero dell'orrore è completo senza una o due bare aperte.
-
3Spaventa i bambini con un manichino vestito da vampiro, da zombie o da un altro tipo mostro. Metti il manichino in una bara, vicino ad un contenitore di dolci, o pendente da un albero.
-
4Ottieni uno spavento fuori dal mondo creando dei raccapriccianti bozzoli alieni. Attento, l'invasione degli ultracorpi potrebbe iniziare nel tuo stesso giardino.
-
5Realizza delle ragnatele da appendere alla tua porta di ingresso, agli alberi vicini alla tua casa o alla tua auto.
-
6Aggiungi un terrificante pezzo centrale alle tue ragnatele con un ragno mangia uomini. Perché chi non ha paura dei giganteschi, viscidi ragni?
-
7Aggiungi un po' di magia sinistra al tuo cortile con una scopa volante da strega.Pubblicità
Consigli
- Combina gli oggetti di scena per ottenere un effetto ancora più sinistro. Infilza un osso a terra di fronte ad una delle tue lapidi.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione quando usi i coltelli, specialmente quelli multiuso, perché sono molto affilati.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Vecchi giornali
- Nastro adesivo, nastro isolante
- Vernice bianca, grigia e nera
- Tela di gesso
- Colla
- Vecchie scarpe
- Pannelli di gommapiuma
- Un coltello affilato, ad esempio un coltello multiuso
- Pennello
- Spugne
- Teste di bambola
- Un vaso, un contenitore o un vecchio acquario
- Pesi
- Acqua
- Vernice rossa (opzionale)
Riferimenti
- ↑ http://www.marthastewart.com/918595/plaster-bones
- ↑ http://www.marthastewart.com/918595/plaster-bones
- ↑ http://usersites.horrorfind.com/home/halloween/juggernaut/stnd1.html
- ↑ http://usersites.horrorfind.com/home/halloween/juggernaut/stnd3.html
- ↑ http://usersites.horrorfind.com/home/halloween/juggernaut/stnd4.html
- ↑ http://usersites.horrorfind.com/home/halloween/juggernaut/stnd19.html
- ↑ http://usersites.horrorfind.com/home/halloween/juggernaut/stnd20.html
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
中文:制作万圣节小道具
Nederlands:Decoraties voor Halloween maken
Questa pagina è stata letta 21 204 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità