Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 3 114 volte
Ti sei mai chiesto come facesse la tu bis-bis-bisnonna a tingere le stoffe per gli abiti della famiglia? Forse i colori “naturali” ti incuriosiscono e vuoi sapere come si fanno? Ecco un manuale introduttivo per cominciare i tuoi esperimenti sulle tinte naturali.
Passaggi
-
1Raccogli i tuoi materiali vegetali quando sono al meglio del loro colore. I fiori devono essere freschi, le bacche devono essere molto mature e non secche.
-
2Taglia tutto il materiale vegetale in piccoli pezzi (di un centimetro o più piccoli) e mettili in una grande pentola o padella che vuoi sacrificare per creare le tinte naturali. Non potrai più usarla per cucinare.
-
3Misura le quantità di materiale vegetale e mettine il doppio in acqua nella pentola insieme al materiale vegetale.
-
4Fai bollire la mistura e poi falla sobbollire, mescolandola occasionalmente, per almeno un’ora.
-
5Togli il materiale vegetale e metti da parte il bagno di colore.
-
6Metti la tua stoffa in un bagno di fissativo per colore come l’acqua salata (1 parte di sale per 16 parti d’acqua) o un bagno d’aceto (1 parte d’aceto per 4 parti d’acqua).
-
7Lascia che la stoffa assorba il mix di fissativo per colore e falla sobbollire per un’ora.
-
8Rimuovi la stoffa dal fissativo e strizzala per bene.
-
9Metti la stoffa bagnata nella mistura di colore e falla sobbollire fino a raggiungere il colore desiderato. Il prodotto asciutto sarà più chiaro di quello bagnato, per cui cerca di raggiungere un tono un po’ più intenso da bagnato.
-
10Rimuovi la stoffa dal bagno di colore usando dei guanti di plastica. (Vuoi tingere la stoffa e non le tue mani.)
-
11Strizza bene la stoffa e appendila ad asciugare.
-
12Lava le stoffe tinte con colori naturali in acqua fredda e separatamente dal resto dei tuoi panni.Pubblicità
Consigli
- Alcuni materiali vegetali possono essere tossici, controlla con il tuo Centro Antiveleni se non sei sicuro.
- Stoffe naturali come il cotone, il lino, la mussola e la lana prendono il colore più facilmente dei materiali sintetici.
- Vedi i link di seguito per le gamme di colori… ce ne sono talmente tante variazioni che elencarle tutte qui sarebbe scomodo.
Avvertenze
- Panni tinti di questo tipo generalmente NON resistono all’acqua calda. Lavali in acqua fredda separatamente dai colori più chiari.
- Non bere l'acqua tinta di colorante.