wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 43 934 volte
I fiori di carta velina sono adatti per tantissime occasioni e usi diversi, ad esempio per decorare un pacco regalo, abbellire un ambiente, rendere speciale un vestito elegante per una festa. Sono incredibilmente facili da realizzare e danno opportunità di scegliere tra un vasto assortimento di forme e colori. Prova uno di questi metodi per fare da solo i tuoi fiori di carta velina.
Passaggi
-
1Sistema la carta. Stendi ordinatamente gli strati di carta velina uno sull'altro. Assicurati che i bordi, i lati e le pieghe coincidano. Se i fogli non combaciano esattamente non è un grosso problema, ma cerca di allinearli il più possibile..
-
2Piega la carta. Piega i fogli di carta velina a fisarmonica, assicurandoti che ogni piega sia larga 2,5 cm. Tieni uniti tutti i fogli di carta mentre li pieghi e continua finché non avrai esaurito tutta la carta.
-
3Piega i fogli a metà. Piega i fogli unendo le estremità affinché sia più facile aprirli. Fallo in ogni direzione per creare una piega piuttosto flessibile..
-
4Aggiungi il filo metallico. Usa il filo metallico avvolgendolo attorno al centro dei fiori in prossimità della piega. Avvolgilo in modo che tenga ben stretta la carta, poi gira insieme le estremità per creare un "nodo" (ovvero attorcigliarle).
- Facoltativo: fissa il filo con dei punti metallici. Tenendolo al suo posto, usa una spillatrice per fermare il filo metallico alla fisarmonica che hai appena creato con la carta velina, avendo cura di lasciare la lunghezza sufficiente per lo stelo.
-
5Crea lo stelo. Utilizza l'estremità lunga del filo metallico per creare un gambo sul fiore. Fallo lungo o corto in base alle tue preferenze, poi taglia la parte in eccesso. In alternativa, puoi scegliere di non realizzare lo stelo e tagliare il filo metallico alla base del nodo.
-
6Apri il fiore. Partendo dalla parte superiore o inferiore, apri a ventaglio la carta velina in modo da staccare i fogli, facendo attenzione a non strapparli. Sostanzialmente, devi allargare la fisarmonica.
-
7Separa i petali. Una volta che avrai aperto la fisarmonica, aggiusta i petali tirandoli verso l'esterno e staccandoli l'uno dall'altro. Se necessario, raddrizzali uno alla volta.[1]Pubblicità
-
1Scegli la carta. In questa versione, avrai bisogno di due colori o modelli di carta: uno per i petali e uno per la parte centrale. Per creare una classica margherita, utilizza la carta bianca per i petali e quella gialla per il centro.
-
2Taglia la carta. Per fare i petali, non devi tagliare la carta velina, perché la utilizzerai completamente in tutta la sua grandezza. Per realizzare il centro, però, taglia il foglio di carta a circa ¼ della sua lunghezza originale. Non è necessario essere precisi, ma se preferisci che il centro sia più piccolo ricava pezzi più corti oppure, se vuoi che la parte centrale sia più grande, tagliali un po' più lunghi. Puoi utilizzare diversi pezzi di carta per arricchire il centro.
-
3Dai un po' di consistenza al centro. Usa le forbici per praticare in verticale tanti piccoli tagli paralleli sul foglio di carta che andrà al centro del fiore. I tagli, che corrono lungo la parte superiore e inferiore, devono essere lunghi circa ⅓ dell'altezza del foglio. Quando aprirai il fiore, quest'ultimo si allargherà in maniera abbastanza articolata.
-
4Sistema la carta. Stendi la carta dritta su un tavolo, mettendo il foglio per i petali sul fondo e quello per il centro sopra. Dovrebbero avere la medesima larghezza e differire unicamente in altezza. Inserisci il foglio più basso al centro di quello più alto. Dovresti usare almeno due pezzi di carta per i petali.
-
5Piega la carta. Parti da un'estremità e inizia a creare una fisarmonica. Per creare petali grandi e larghi, fai in modo che le pieghe siano larghe 5-7 cm. Se vuoi molti petali piccoli e delicati, le pieghe dovranno essere di 2-3 cm di larghezza, o anche meno. Continua a piegare la carta avanti e indietro fino alla fine.
-
6Colloca il filo metallico al centro. Avvolgi un pezzo di filo metallico intorno al centro della carta piegata. Attorciglia le due estremità in modo da assicurarlo, poi taglia la parte che avanza. Anche se preferisci che il filo sia abbastanza stretto in modo che non si stacchi, non comprimere e non curvare troppo la carta.
-
7Taglia le estremità. Utilizza un paio di forbici per ritagliare un semicerchio tondeggiante nella parte terminale dei petali. Quando aprirai la carta, sporgeranno dei petali dalla classica forma, anziché squadrati.
-
8Apri la carta. Estrai i bordi della carta dal centro, sia sopra che sotto il filo metallico. Quando li separi, i due lati si incontreranno, creando un fiore a forma circolare. Tira verso l'esterno i pezzi centrali di carta fino a creare una sezione vaporosa al centro.
-
9Esponi le tue margherite. Aggiungi una cordicella al filo metallico al centro, oppure metti un po' di nastro adesivo sulla parte posteriore per appendere in alto i fiori. Mostra le tue semplici e incantevoli creazioni di carta velina alla prossima festa o riunione di amici in casa![2]Pubblicità
-
1Scegli la carta. Se vuoi creare piccoli boccioli di rosa, utilizza delle strisce di carta velina tagliate su misura. Se desideri che siano più grandi, procurati la carta crespa che più ti piace. Puoi utilizzare qualsiasi colore, stampa o consistenza cartacea che preferisci.
-
2Taglia la carta. Avrai bisogno di strisce di carta larghe da 5 a 12 cm. Per creare una piccola rosa, ti basteranno meno di 30 cm di lunghezza. Per una più ampia, la lunghezza della carta dovrà essere maggiore di 30 cm.
-
3Piega la carta. Stendi dritta la carta e piega in giù la parte superiore di ¼ della sua lunghezza. Otterrai una lunga striscia che misurerà ¾ delle dimensioni iniziali. Abbassando la parte superiore, avrai delle rose con petali pieni e dai bordi regolari.
-
4Comincia la rosa. Avvolgi la carta da un capo all'altro e crea una piccola spirale, arrotolandola verso l'interno. Stringi la base del fiore per formare il bocciolo.
-
5Termina il fiore. Continua ad arrotolare il fiore fino alla fine della carta. Gira la sezione inferiore per formare la base e usa le forbici per arrotondare il bordo e dargli una forma naturale (anziché squadrata).
-
6Aggiungi il filo metallico. Avvolgi un po' di filo per fioristi intorno alla base attorcigliata per mantenere saldo il fiore. Puoi accorciare il filo metallico e attaccare la rosa a qualsiasi oggetto decorativo, oppure, se è lungo, tagliare il filo e usarlo come stelo.
-
7Finito! Goditi la tua bella rosa di carta velina![3]Pubblicità
-
1Prendi un pezzo intero di carta velina. Mettilo davanti a te in posizione centrale.
- Se sei destrorso, tienilo con la mano sinistra e arrotola in senso antiorario; se sei mancino, al contrario.
-
2Piega a metà la carta velina. Tuttavia, non accartocciarla.
-
3Arrotola la carta velina verso un lato.
-
4Continua ad avvolgerla fino a ottenere un'estremità sottile e una più gonfia.
-
5Con la spillatrice, applica dei punti metallici al centro, proprio sotto l'estremità più gonfia. In questo modo, il fiore resterà fermo.
-
6Attorciglia uno scovolino intorno alla parte cui hai applicato i punti metallici.
-
7Avvolgilo ben stretto. Fungerà da stelo.
- Facoltativo: aggiungi una foglia allo scovolino.
-
8Finito! Goditi il tuo fiore di carta attorcigliata!
-
9Fai una composizione con tutti i fiori di carta velina che hai realizzato ed esponila in casa!Pubblicità
Consigli
- Aggiungi un po' di colla e brillantini per una finitura particolare.
- Spruzza qualche fragranza sulla carta velina se vuoi avere fiori profumati, oppure versa qualche goccia di olio essenziale in mezzo ai petali.
- Puoi usare uno scovolino per creare lo stelo, ma anche laccetti ritorti, elastici e altri tipi di materiale da attaccare al centro del fiore.
- Taglia la carta velina in sezioni per realizzare fiori più piccoli.