Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Bolin. Nicole Bolin è un’esperta di artigianato e CEO di Stencil, uno studio di Phoenix, Arizona, dedicato al fai da te. Nicole è specializzata in interior design e in vari progetti di artigianato e fai da te. Si è laureata in Scienze Animali presso la University of Illinois a Urbana-Champaign e ha lavorato per 15 anni nel campo scientifico prima di cambiare carriera. Ha conseguito un certificato di Interior Design presso il New York Institute of Art and Design. Ha aperto Stencil nel 2017 per insegnare agli altri come creare progetti fai da te che si adattino alla loro casa e al loro stile di vita.
Questo articolo è stato visualizzato 52 028 volte
L'album fotografico serve a conservare i vecchi ricordi e a raccogliere le foto in un unico posto. Fatto a mano, può essere un piacevole pensiero per i propri cari. Creare un album fotografico fai da te è molto più facile di quanto sembri. Con il giusto occorrente, un po' di creatività e tempo, potrai realizzarne uno perfetto!
Passaggi
Creare un Album Fotografico a Fisarmonica
-
1Rifornisciti di carta. Vai presso una cartoleria e compra la carta per la copertina e le pagine dell'album.[1]
- Crea la copertina con un foglio di carta decorativa piuttosto spessa. La copertina deve essere composta da un materiale più pesante, come il cartoncino, e avere dettagli originali, come dei motivi geometrici.
- Crea le pagine dell'album con fogli di carta compatta di un unico colore. Dovrebbero misurare 30x30 cm.
-
2Taglia i fogli 30x30. Dividi i fogli 30x30 a metà in modo da ottenere due pezzi da 15x30 cm. Su ogni pezzo da 15x30, con un righello ricava 3 segmenti da 10 cm di lunghezza. Piega il pezzo 15x30 lungo ciascuna delle tre linee da 10 cm e premi con forza, in modo da appiattire le pieghe.
- Misura e taglia le pagine della copertina in due pezzi da 10x15 cm.
-
3Usa il nastro adesivo. Prendi entrambi i pezzi di carta da 10x15 per le estremità più corte e fissali con il nastro adesivo. Piega la carta in su a mo’ di fisarmonica per capire il punto in cui dovrai porre la copertina anteriore e quella posteriore dell'album.[2]
-
4Incolla la carta decorativa sull'album. Fin dall'inizio i fogli di carta decorativa fungeranno da copertina anteriore e posteriore dell'album. Applica un po' di colla sugli angoli e sui lati di ogni foglio e attaccali sulla prima e sull'ultima pagina dell'album.
-
5Aggiungi le foto. Disponi le foto sulle pagine libere dell'album, sia davanti che dietro. Non incollarle, ma applica i quadratini adesivi per fotografie agli angoli delle foto in modo da assicurarle sulle rispettive pagine.
-
6Taglia un pezzo di nastro per il fiocco. Assicurati che sia abbastanza lungo in modo da poterlo avvolgere intorno all'album quando lo leghi. Utilizza una buona colla adesiva per fissarlo sul retro della copertina. Lega le estremità del nastro facendo un semplice fiocco.[3]
- Usa la tua creatività aggiungendo qualche disegno. Utilizza un pennarello glitter o uno indelebile dorato e riempi la copertina con disegni o parole che hanno a che fare con la persona per la quale stai realizzando l'album. Se vuoi, aggiungi sulla parte anteriore e posteriore qualche adesivo o anche altre foto.
- Se vuoi dare un ulteriore tocco di originalità, incolla sulla copertina un targhetta metallica su cui scrivere un nome o una data.
Pubblicità
Creare un Album Fotografico da un Sacchetto di Carta
-
1Compra dei sacchetti di carta marroni. Puoi trovarli presso un supermercato fornito di articoli per la cancelleria o un negozio di articoli per il fai da te. Per quanto riguarda le pagine, cerca di procurarti almeno 3-4 sacchetti.
-
2Sistema 3-4 sacchetti l'uno sull'altro. Inseriscili alternando le parti aperte e quelle chiuse: prima un sacchetto con l'apertura rivolta verso l'alto, poi uno con il lato chiuso rivolto verso l'alto.[4]
-
3Piega i sacchetti a metà. Così piegati, andranno a formare un libro. Utilizza una perforatrice per praticare due fori nel libro ottenuto con la carta piegata: uno in alto a sinistra e l'altro in basso a sinistra.
- Infila il nastro in ciascuno dei fori e unisci le estremità nella parte anteriore dell'album. Fai un fiocco.
-
4Metti le foto sulle pagine. Scegli delle foto che misurano 10x15 cm e attaccale con del nastro adesivo o un po' di colla. Dovrai adattare perfettamente ciascuna immagine su ogni pagina, ovvero sul lato anteriore e posteriore di ogni foglio. Puoi sistemarle in ordine cronologico oppure usare la tua creatività in modo da selezionare immagini con sfumature e toni di colore simili.
-
5Decora la copertina anteriore e posteriore dell'album. Utilizza qualche avanzo di carta da regalo o ritagli di carta decorativa per personalizzare la copertina. Applica un po' di colla agli angoli della carta e attaccala sulla copertina in modo da eliminare eventuali increspature.
- Scrivi il titolo dell'album sulla parte anteriore con un pennarello colorato, usando una bella calligrafia corsiva.
- Metti un'altra foto sulla copertina per suggerire il tema dell'album e quali foto contiene.
Pubblicità
Creare un Piccolo Album Fotografico
-
1Procurati l'occorrente. Devi avere almeno 10 immagini formato fototessera, 10 cartoncini bianchi per schedari da 7,5x12 cm, un nastro o qualcosa per legare, un pennarello con la punta di feltro e una perforatrice.[5]
-
2Applica la colla Artiglio sul retro delle foto. Gira i cartoncini mettendo il lato più lungo in posizione orizzontale.
- Le immagini formato fototessera vanno collocate a mo’ di ritratto sui cartoncini.
- Attacca la foto sul lato destro del cartoncino.
-
3Annota qualche dettaglio raffigurato nell'immagine sul lato sinistro del cartoncino. Utilizza questo spazio per scrivere i nomi delle persone presenti nella foto, la data di un evento o semplicemente il titolo che vuoi dare all'immagine.
-
4Prendi due cartoncini vuoti e mettili rispettivamente nella parte anteriore e posteriore dell'album in modo che fungano da copertina. Decora la parte anteriore con i pennarelli oppure, se preferisci che la tua creazione sia sobria ed elegante, apponi un semplice monogramma utilizzando uno stencil con i caratteri.
-
5Pratica dei fori sulla parte superiore e inferiore dell'album. Posizionali a circa 1,5 cm dal fondo e dalla zona più alta. Infila un nastro attraverso i fori e fai un fiocco.Pubblicità
Consigli
- Trova qualche foto e aggiungila al tuo album fotografico.
- Se a casa hai una scatola piena di vecchie foto o un album tradizionale di fotografie, seleziona le tue preferite e usale nel tuo album.
- Se hai foto digitali, recati presso un fotografo o una stamperia e chiedi la stampa delle immagini. Assicurati che misurino tutte 10x15 cm.
- Inizia con 10 foto, ma sentiti libero di stamparne altre in modo da realizzare vari album fotografici fai da te, se vuoi.
- Puoi scegliere e catalogare le foto in base al soggetto o alla data e all'ora.
Cose che ti Serviranno
- 10 foto
- Nastro
- Carta decorative o a motivi geometrici
- Cartoncino colorato
- Forbici
- Quadratini adesivi per fotografie
- Nastro adesivo
- Righello
- Perforatrice
- 3-4 sacchetti di carta
- Colla per fotografie o colla Artiglio
- Targhetta in metallo
- Stencil
- Altre decorazioni per personalizzare l'album
Riferimenti
- ↑ http://makinglemonadeblog.com/homemade-photo-album-mothers-day-gift/
- ↑ http://makinglemonadeblog.com/homemade-photo-album-mothers-day-gift/
- ↑ http://makinglemonadeblog.com/homemade-photo-album-mothers-day-gift/
- ↑ http://www.allyou.com/budget-home/crafts/how-to-make-photo-album
- ↑ http://www.weddingchicks.com/2011/01/27/diy-valentines-love-book/