Scarica PDF Scarica PDF

La maggior parte delle persone vorrebbe trasformare il proprio hobby in un’impresa per renderlo redditizio, se potesse. A volte, però, non è possibile e neppure realistico. Tuttavia, creare un allevamento di lombrichi è uno di quei passatempi che potrebbe facilmente trasformarsi in una opportunità di business. Dai pescatori ai giardinieri biologici, la richiesta sia di vermi che dei loro escrementi è piuttosto consistente. Non è troppo difficile gestire un allevamento di questi invertebrati e i materiali necessari sono davvero poco costosi.

Passaggi

  1. 1
    Procurati il legno per costruire i bordi dei contenitori. Puoi usare del legno spesso 2,5 cm, sarà più che sufficiente. Delle assi più spesse farebbero diventare i contenitori troppo pesanti. L'altezza dei bordi deve essere tra i 10 e 13 cm; non costruirli più bassi, altrimenti rischi che i vermi possano fuggire. Puoi ritagliare del compensato spesso 1,3 cm (tipo quello che si usa per il sottofondo dei pavimenti) per creare la base dei contenitori.
  2. 2
    Taglia i lati del contenitore in modo da costruire una scatola di circa 60x90 cm.
  3. 3
    Incolla, avvita o inchioda tra loro i bordi per creare la cornice rettangolare. Fissa la base al telaio nello stesso modo.
  4. 4
    Stabilisci quale specie di vermi vuoi allevare. In base al tipo di invertebrato che hai deciso di allevare, devi creare un habitat adeguato.
    • Lombrichi rossi o eisenia fetida. Questi lombrichi sono molto voraci e, come tali, producono molti escrementi, pertanto il loro humus è estremamente fertile e ricco. Questi sono i vermi da allevare se vuoi crearti una clientela composta da giardinieri organici o comunque persone rispettose dell'ambiente. Con questi vermi si producono meno rifiuti che riempiono le discariche.
    • Lombrichi comuni. Questi vermi devono essere tenuti separati gli uni dagli altri e possono essere usati per un unico scopo: la cattura dei pesci. Sebbene anche loro producano degli scarti fertili, non mangiano tanto quanto i lombrichi rossi e non producono altrettanta quantità di escrementi.
  5. 5
    Spezzetta della carta di giornale, aggiungi alcuni pezzi di residui vegetali e copri il fondo del contenitore con circa 2,5-5 cm di terriccio fertile. Bagnalo con dell’acqua per renderlo leggermente umido. Aggiungi la varietà di vermi che hai scelto e coprili con un materiale ruvido traspirante, come della tela. L'ambiente deve rimanere fresco, umido e buio perché i nuovi occupanti si adattino bene.
  6. 6
    Ripeti i primi 3 passaggi per creare più contenitori per l’allevamento di lombrichi comuni. Tienine sempre uno vuoto a disposizione in modo da trasferirvi dei vermi quando un allevamento si riempie troppo e diventa eccessivamente popolato. I lombrichi si riproducono piuttosto rapidamente quando si trovano in un ambiente ottimale.
  7. 7
    Cambia leggermente la forma del contenitore, se stai allevando i lombrichi rossi. Dal momento che questi vermi sono allevati per il vermicompost e producono molti escrementi, è necessario automatizzare un po’ il processo di pulizia e di allevamento. Diventerai un ottimo allevatore di vermi!
    • Ripeti i primi tre passaggi, ma sul fondo di ogni scatola successiva alla prima crea dei fori dal diametro di circa 0,6-1,3 cm. Accatasta una sopra l’altra le scatole con il fondo forato in modo da creare una pila alla cui base si trova la scatola con il fondo intero. Inserisci in questa nuova sezione delle ulteriori strisce di giornale e del cibo. I lombrichi rossi che si trovano sotto raggiungeranno questo piano superiore, lasciando il fondo precedente ricco di materiale fertile e humus che potrai confezionare e vendere.
  8. 8
    Rimuovi i vermi a dozzine e mettili nei nuovi contenitori per venderli in diverse quantità, in base alle tue preferenze. I nuovi contenitori dovrebbero prevedere anche del terreno o del muschio oltre a un po’ di cibo. In seguito potrai conservare i lombrichi in frigo per molto tempo finché non sarai pronto per venderli.
    Pubblicità

Consigli

  • Lo sfagno o la torba canadese sono ottimi substrati per i lombrichi comuni. Trattengono l’umidità e richiedono poca manutenzione per diventare un habitat sicuro e adatto ai vermi. Inoltre è semplice raccogliervi il vermicompost e sostituirlo con suolo fresco.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Assi di legno e compensato
  • Terra o muschio
  • Trapano
  • Giornale
  • Contenitori in plastica o polistirolo

wikiHow Correlati

Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Riconoscere le Sacche delle Uova dei RagniRiconoscere le Sacche delle Uova dei Ragni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 576 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 6 576 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità