wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 094 volte
I gessetti sono una tecnica di disegno molto versatile, e possono essere usati sui marciapiedi, sui muri, sulla carta ed altre superfici. Un'idea nuova per le tue sperimentazioni con i gessetti è la tecnica del gessetto bagnato. La consistenza cambia e il disegno assume una certa aria artistica, che forse ha giù visto realizzato da artisti su qualche marciapiedi. Prima che tu possa accorgertene, imparerai a realizzare opere d'erte che lasceranno tutti di stucco.
Passaggi
-
1Prendi i gessetti che ti servono. Se possibile, usa più colori. In questo modo catturerai l'attenzione delle persone e il tuo lavoro finito sarà molto professionale.
-
2Immergi i gessetti in un contenitore pieno d'acqua. Puoi usare per esempio un bicchiere. Immergi i gessetti fino a tre quarti della lunghezza.
-
3Lascia in ammollo per non più di 10 minuti: i gessetti ti servono ancora interi, quindi tienili d'occhio, soprattutto se sono molto sottili. Nel frattempo, prepara il foglio o l'area che andrai a colorare. Se hai scelto di lavorare su un muro, controlla che non ci siano imperfezioni che possano rovinare il tuo disegno.
-
4Togli i gessetti dall'ammollo e poggiali su una superficie che non possa essere rovinata dal gesso bagnato, come un cartoncino, una busta di plastica, un piatto, una superficie di cemento ecc.
-
5Inizia a disegnare con i gessetti. I colori appariranno più intensi e ricchi rispetto ai gessetti normali. Prova a sfumare i colori tra di loro per ottenere degli effetti davvero sorprendenti.
-
6Quando hai finito, lascia asciugare il disegno indisturbato. Se lo hai fatto su carta, appendila in modo che asciughi bene. Se invece hai usato un muro o un marciapiedi, fai attenzione che nessuno calpesti o strisci sul tuo meraviglioso disegno.
-
7Lascia asciugare i gessetti all'aria e torneranno esattamente come prima. Se però continui a bagnarli più volte, alla fine si sbricioleranno (cosa che puoi sfruttare per altri interessanti effetti).Pubblicità
Consigli
- Prova a disegnare sulla carta nera: l'effetto è spettacolare.
- Se ci sono difetti o imperfezioni sulla superficie che hai scelto, prova ad includerli nel tuo disegno.
- Questa tecnica è ottima sui marciapiedi o anche per i chioschi di limonata dei bambini: attirerà sicuramente l'attenzione dei clienti!
- Se questa attività fa parte di una lezione di arte a scuola o a casa, chiedi ai pittori di osservare le differenti consistenze dei gessetti asciutti e bagnati e di riflettere sulle due tecniche.
- Fai tutto con attenzione e dedica molto tempo a ogni disegno. Quello che all'inizio non ti sembrerà bello potrebbe diventare un disegno che gli altri amano. "Gli scarti di un uomo possono diventare il tesoro di un altro"! Se hai fatto il disegno su un muro o a terra, fai foto da diverse angolazioni.
- Sii creativo. Non focalizzarti su un soggetto unico, prova a disegnare molte cose diverse.
- Prova a sciogliere un po' di zucchero nell'acqua prima di mettere in ammollo i gessetti: il risultato sarà ancora più brillante.
- Un artista che disegna sui marciapiedi con i gessetti si definisce anche "spazzacamino", come Bert in "Mary Poppins."
Avvertenze
- Non premere troppo forte, perché i gessetti bagnati sono più fragili di quelli asciutti.
- Questi gessetti non vanno via facilmente come quelli normali: il gesso bagnato è più difficile da lavare via perché più appiccicoso.
- I gessetti si consumano velocemente, quindi fai una bella scorta e tienila a portata di mano!
Cose che ti Serviranno
- Un set di gessetti colorati (quelli spessi sono ideali, ma va bene qualsiasi formato).
- Acqua e contenitore grande abbastanza per contenere i gessetti in piedi.
- Carta da disegno, di buona qualità e resistenza, o un'area su un muro o un marciapiedi da colorare.
- Passione
- Pazienza