Scarica PDF Scarica PDF

Questa guida mostra come creare un file di installazione con cui poter installare un file eseguibile, cioè con estensione “.exe” (o di qualsiasi altro file), di tua creazione o di terze parti. Il processo è molto semplice e veloce e questo tutorial è molto dettagliato. Questa procedura è relativa a un sistema Windows.

Passaggi

  1. 1
    Accedi alla funzione "Esegui" del menu Start, quindi digita nel campo Apri il comando iexpress.exe.
  2. 2
    Aspetta che si apra la finestra relativa alla procedura guidata per la creazione di un file di installazione. Se hai un file con estensione .SED file, seleziona l'opzione "Open existing SED", ma poiché probabilmente questa è la prima volta che esegui questa procedura, seleziona l'opzione predefinita e premi il pulsante "Avanti".
  3. 3
    Nella seconda pagina della procedura guidata, dovrai selezionare l'azione da eseguire al termine della selezione delle opzioni di installazione da parte dell'utente finale.

  4. 4
    Assegna un titolo alla tua procedura di installazione. Si tratta del nome che verrà assegnato al tuo file di installazione, visibile anche nella barra del titolo della finestra di installazione. Al termine premi il pulsante "Avanti".
  5. 5
  6. 6
  7. 7
    Adesso scegli i file che desideri installare. Premi il pulsante "Add" per aggiungere i file. Se per qualsiasi motivo vuoi cancellare uno o più file aggiunti al progetto, selezionali e premi il pulsante "Remove". Al termine della selezione, premi il pulsante "Avanti".
  8. 8
    Adesso scegli come dovrà apparire la finestra del processo di installazione. Esegui la scelta in base alle tue preferenze.

  9. 9
    Adesso crea il messaggio finale che verrà visualizzato al termine dell'installazione. Si tratta di un messaggio di avviso, come "Grazie!", "Installazione completata, puoi chiudere la finestra" o "Visita il mio sito web!".
  10. 10
    Seleziona la cartella in cui vuoi salvare il file di installazione generato dalla procedura. Si tratta della cartella del tuo computer in cui verrà effettivamente generato il file eseguibile dell'installazione. Al termine premi il pulsante.
  11. 11
    Verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi. Non chiuderla! Si tratta del processo vero e proprio di creazione del file di installazione.
  12. 12
    Clicca su "Finito" una volta che la finestra "CMD" si è chiusa. La procedura guidata terminerà e troverai il tuo file di installazione nella directory che hai specificato.
    Pubblicità

Avvertenze

  • L'esecuzione di un file di installazione potrebbe non funzionare o causare il blocco totale del sistema sui computer più datati, su Mac e/o su Linux.
  • Non esagerare con il numero di file da installare o nelle relative dimensioni (ad esempio un file da 1GB). Il programma relativo alla procedura guidata di installazione potrebbe andare in errore, così come l'intero processo di installazione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
HackerareHackerare
Aggiungere un Link a un'ImmagineAggiungere un Link a un'Immagine
Allineare Elementi in HTMLAllineare Elementi in HTML
Controllare la Versione di un Server PHPControllare la Versione di un Server PHP
Centrare un'Immagine Usando il Codice HTMLCentrare un'Immagine Usando il Codice HTML
Compilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei ComandiCompilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei Comandi
Digitare un TrattinoIl modo migliore per Digitare un Trattino
Inserire gli Spazi in HTML
Inserire una Linea Orizzontale in HTMLInserire una Linea Orizzontale in HTML
Creare un Menu a Tendina in HTML e CSSCreare un Menu a Tendina in HTML e CSS
Diventare un HackerDiventare un Hacker
Aprire un File XMLAprire un File XML
Creare un VirusCreare un Virus
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 494 volte
Categorie: Programmazione
Questa pagina è stata letta 7 494 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità