X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 732 volte
Puoi liberarti delle aree infestate dalle erbacce in modo semplice, creando nuove aiuole di fiori e/o piante nelle aree con terreno povero. Puoi anche evitare di sarchiare o togliere le zolle. Non c'è bisogno di scavare!
Passaggi
-
1Prima di tutto, costruisci un'aiuola rialzata, se vuoi. Puoi terminarla anche in un secondo momento, se preferisci.
-
2Conserva i giornali, compresi i depliant dei supermercati e i quotidiani gratuiti che ricicli. Non tenere però le brochure pubblicitarie di carta lucida e colorata, ma solo carta da giornale. Prendi anche i giornali dei tuoi vicini, se puoi.
- Un'altra opzione per creare lo strato inferiore è usare il cartone. Prendi il cartone comune piano, marrone. Se è un po' stampato va bene, ma evita il cartone lucido o lavorato, che di solito è rivestito in plastica. Inoltre, togli nastro adesivo, graffette ed etichette. Puoi preventivamente inumidire il cartone o semplicemente lasciare che si bagni con la pioggia.
-
3Procurati una quantità sufficiente di pacciame presso il vivaio locale (colore/tipologia a tuo piacimento) per coprire l'area a una profondità di 7-8 cm.
- Se non ti interessa l'aspetto del pacciame, raccogli le foglie in autunno e usa quelle. Si deteriorano gradualmente e nutrono il terreno sottostante, oltre a garantire l'umidità necessaria e tenere le erbacce sotto controllo.
-
4Definisci l'area che vuoi convertire ad aiuola. Copri questo spazio con il cartone o i giornali bagnati; vanno bene 3-4 fogli per uno spessore di circa 5 cm da sovrapporre su tutta la zona. Cerca di farti un'idea approssimativa di quanto te ne servirà. Non è un calcolo troppo difficile.
-
5Taglia l'erba o delinea l'area che stai preparando, lasciando tutto disteso a terra. Puoi usare anche una zappa, se lo trovi di aiuto. Se lo desideri, distribuisci un fertilizzante di "farina di sangue e ossa" o un buon concime multiplo in polvere o in granuli.
-
6Irriga bene tutta l'area, o aspetta che il prossimo temporale faccia il lavoro per te. Un giardino non interrato è in grado di trattenere abbastanza bene l'acqua, ma può anche lasciarla defluire, soprattutto quando l'aiuola si sta stabilizzando.
-
7Riempi una carriola o un altro contenitore con i giornali e copri con acqua.
-
8Apri i giornali bagnati e disponili a strati di 3-4 fogli sul terreno, sovrapponendoli a circa 5 cm ai bordi. Se il terreno è irregolare, usa più carta.
- Distribuiscila abbastanza fittamente: la carta e altri materiali dovranno bloccare la luce a qualunque erbaccia o zolla. Ciò che metti sopra i giornali terrà la carta fissata al suolo e allo stesso tempo lo nasconderà e farà risaltare maggiormente qualunque cosa crescerà.
- Alcune erbe infestanti, come la gramigna, non rispondono particolarmente bene al soffocamento e sembrano riuscire a crescere attraverso qualsiasi cosa. Se cerchi di coprirle con i giornali, usane di più e fai in modo che gli infestanti restino sommersi su tutti i lati per almeno 2 anni.
-
9Aggiungi uno strato di piante o terriccio. Stendi uno spesso strato di compost finito. Questo passaggio è facoltativo, ma ti permette di piantare prima e sopra la superficie del giornale, invece di aspettare che le piante attraversino lo strato di carta. Questa soluzione funziona bene con un'aiuola rialzata, se scegli di costruirne una.
- Puoi anche mescolare al terriccio dell'humus e il letame compostato di erbivori (coniglio, mucca, cavallo), se ne hai.
-
10Distribuisci del pacciame. Uno strato spesso permette al giornale di restare fissato al terreno, se non hai messo delle piante in cima. In ogni caso, il pacciame aiuta a contenere l'umidità, evita la crescita di erbacce e dà un aspetto rifinito.
-
11Rifinisci i bordi, se non costruisci prima un letto rialzato. Puoi scegliere tu liberamente come definirli. Puoi usare delle grandi rocce, blocchi di cemento o legno finito, a seconda di quali materiali hai a disposizione e dell'aspetto desideri donare al giardino.
-
12Attendi 9-10 mesi (se non hai aggiunto uno strato di piante) e poi fai dei fori attraverso la pacciamatura/carta e inizia a piantare. Se avevi aggiunto uno strato di piante di almeno 35 centimetri sul letto rialzato, non forare il giornale per piantare. È sufficiente piantarvi sopra. Il giornale finirà per rompersi, ma a quel punto dovrebbe essersi costituito il fondo.Pubblicità
Consigli
- Per avere delle idee di altri strati da aggiungere a un giardino non scavato, fai delle ricerche per il giardinaggio a "lasagna".
- Vanno bene tutte le combinazioni e proporzioni di materiale, quindi non preoccuparti troppo di trovare delle formule esatte. Prova invece a usare dei materiali che hai già o che puoi procurarti facilmente e spendendo poco.
- La maggior parte dei giornali di oggi usa degli inchiostri di soia per la stampa a colori, che non è dannosa per le piante. Però il tuo giornale locale potrebbe ancora usare inchiostro colorato a base di petrolio, che è tossico, quindi per essere sereno dovresti evitare del tutto i giornali con coloranti.
- Se devi aspettare molto tempo, puoi fare il compostaggio direttamente sul posto. Metti sul suolo i giornali, distribuisci la materia vegetale (come le erbacce strappate che non hanno ancora fatto i semi, l'erba tagliata e le foglie cadute) in uno strato dallo spessore che desideri, tienilo un po' umido e lascia che il tutto si decomponga proprio dove vuoi piantare. Questo si chiama foglio di compostaggio e funziona nello stesso modo del compost tradizionale, dato che in entrambi i casi le foglie cadono e le erbacce muoiono. Puoi continuare ad aggiungere materiali biodegradabili aumentando il concime sull'area del giardino.
- Se ci sono vermi, formiche o altre creature sulla tua aiuola, ti aiuteranno a diffondere la materia organica che aggiungi negli strati superiori del terreno.
- Metti dei sentieri ai lati dell'aiuola, in modo da evitare di camminarci sopra. Se cammini sul suolo lo comprimi e non va bene se vuoi mettere delle piante. Quando crei un'aiuola che vuoi mantenere spesso, come una per le verdure, usa il buon senso per determinare quanto grande lo vuoi. Un metro o poco più è una buona larghezza se hai accesso a tutti i lati.
- Puoi evitare il tempo di attesa per mettere gli strati di terreno o compost sulla carta mettendo invece la pacciamatura sul terreno.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare mai le feci di cane, gatto o quelle umane nelle aiuole. Queste contengono agenti patogeni che possono sopravvivere a lungo, anche in un cumulo di compost. Usa solo il letame di mucca o cavallo precedentemente compostato. A differenza di un cumulo di compost, questo metodo non raggiunge le temperature necessarie per uccidere tutti i batteri presenti nel letame.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 3 732 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità