Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 24 538 volte
Come accade per la maggior parte delle applicazioni di messaggistica istantanea, anche WhatsApp permette agli utenti di creare delle chat di gruppo per poter inviare il medesimo messaggio a più persone contemporaneamente. Per creare un gruppo occorre accedere alla scheda "Chat" e selezionare l'opzione "Nuovo gruppo". È possibile creare un gruppo con un massimo di 256 persone tra quelle presenti nei contatti della rubrica del dispositivo in uso.
Passaggi
-
1Tocca l'icona di WhatsApp per avviare l'applicazione. Se non l'hai ancora installata sul dispositivo, puoi scaricarla gratuitamente dall'App Store.
- Se non riesci a individuare l'icona di WhatsApp all'interno del tuo iPhone, scorri il dito sulla schermo partendo dal centro e muovendoti verso il basso, quindi digita la parola chiave "WhatsApp" (senza virgolette) all'interno della barra di ricerca apparsa. L'icona dell'applicazione dovrebbe apparire fra le prime posizioni dell'elenco dei risultati visualizzato sullo schermo.
-
2Tocca la voce "Chat" per aprire la schermata relativa alla cronologia delle chat. La trovi all'interno della barra degli strumenti, posizionata nella parte inferiore dello schermo.[1]
- Se all'avvio WhatsApp mostra direttamente la schermata relativa all'ultima conversazione a cui hai partecipato, dovrai premere il pulsante "Chat" posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo per poter ritornare all'omonima schermata.
-
3Seleziona l'opzione "Nuovo gruppo". Dovrebbe essere posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo.
- Per poter creare una chat di gruppo occorre aver già partecipato ad almeno una conversazione individuale. Se hai appena installato WhatsApp sul dispositivo, dovrai semplicemente inviare un messaggio a uno dei contatti della rubrica per poter abilitare la funzionalità che permette di creare una chat di gruppo.
-
4Tocca il nome di un contatto per aggiungerlo al gruppo. Ricorda che è possibile creare un gruppo con al massimo 256 partecipanti. L'immagine del profilo e il nome dei contatti che inserisci nel gruppo verranno visualizzati nella parte superiore dello schermo a mano a mano che li aggiungi.
- Se lo desideri, puoi anche effettuare una ricerca di un contatto specifico utilizzando l'apposita barra che trovi nella parte superiore dell'interfaccia dell'applicazione.
- Ricorda che non è possibile aggiungere a un gruppo persone le cui informazioni di contatto non sono presenti all'interno della rubrica del dispositivo.
-
5Premi il pulsante "Avanti" posto nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata "Nuovo gruppo". Da qui sarai in grado di eseguire le seguenti operazioni:
- Inserire l'oggetto del gruppo che ne determinerà anche il nome (puoi usare al massimo 25 caratteri);
- Aggiungere un'immagine toccando l'icona a forma di fotocamera posizionata sulla sinistra del campo di testo relativo all'oggetto del gruppo;
- Rimuovere uno o più dei partecipanti al gruppo prima di ufficializzarne la creazione vera e propria.
-
6Premi il pulsante "Crea" posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. A questo punto hai completato con successo la creazione di un nuovo gruppo di WhatsApp.Pubblicità
-
1Tocca l'icona di WhatsApp per avviare l'applicazione. Se non l'hai ancora installata sul dispositivo, puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store di Google.
- Se non riesci a individuare l'icona di WhatsApp all'interno del tuo dispositivo Android, prova a eseguire una ricerca utilizzando l'apposita funzionalità del sistema operativo.
-
2Accedi alla scheda "Chat". È situata nella parte superiore dello schermo.
- Se all'avvio WhatsApp mostra direttamente la schermata relativa all'ultima conversazione a cui hai partecipato, dovrai premere il pulsante "Indietro" posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo per poter ritornare alla scheda "Chat".
-
3Tocca il pulsante "Menu" del dispositivo Android o l'icona caratterizzata da tre puntini allineati verticalmente posizionata nell'angolo superiore destro dell'interfaccia dell'applicazione. Verrà visualizzato il menu contestuale relativo alle chat.
-
4Seleziona l'opzione "Nuovo gruppo" posizionata nella parte superiore dello schermo. In questo modo avrai la possibilità di scegliere i partecipanti del gruppo.
-
5Tocca il nome dei singoli contatti per aggiungerli direttamente al gruppo. Se lo desideri, puoi anche eseguire una ricerca di un contatto specifico utilizzando l'apposita barra posizionata nella parte superiore dello schermo.
- Ricorda che non è possibile aggiungere a un gruppo persone le cui informazioni di contatto non sono presenti all'interno della rubrica del dispositivo.
- Quando sei pronto per proseguire, premi il pulsante "OK" posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
6Assegna un nome al gruppo. Puoi farlo utilizzando il campo di testo disponibile nella parte superiore della schermata apparsa.
-
7Aggiungi un'immagine del gruppo. Puoi farlo toccando l'icona a forma di fotocamera posizionata sulla sinistra del campo relativo al nome del gruppo e scegliendo una delle immagini presenti nella galleria del dispositivo.
- Se lo desideri, puoi anche scattare una nuova fotografia utilizzando direttamente l'app di WhatsApp.
-
8Al termine premi il pulsante verde a forma di segno di spunta. È posizionato nella parte superiore destra della schermata. Complimenti, hai completato con successo la creazione di un nuovo gruppo di WhatsApp.Pubblicità
-
1Tocca la voce "Chat". In questo modo verrai indirizzato alla schermata relativa alla cronologia di tutte le chat, in cui dovrebbe essere presente anche il gruppo appena creato.
-
2Seleziona il nome del gruppo. Verrà visualizzata la pagina relativa alla chat di gruppo.
-
3Tocca il campo di testo situato nella parte inferiore dello schermo. È il punto in cui potrai digitare i tuoi messaggi.
-
4Inserisci un nuovo messaggio. Quando hai terminato la composizione del testo, per inviarlo, premi il pulsante a forma di freccia posizionato sulla destra del campo di immissione.
-
5Per aggiungere un'immagine tocca l'icona a forma di fotocamera. Puoi scegliere di usare una foto memorizzata nella libreria del dispositivo oppure decidere di scattarne una nuova direttamente con l'app di WhatsApp.
- Premi il pulsante "Invia" posto nell'angolo superiore destro dello schermo per procedere all'invio dell'immagine scelta.
-
6Continua a utilizzare la chat di gruppo. Sfrutta questa funzionalità per rimanere in contatto con tutti i tuoi amici più cari contemporaneamente.Pubblicità
Consigli
- La funzione che consente di creare un gruppo di utenti offerta da WhatsApp è ottima per pianificare meeting con persone dislocate in tutto il mondo, chattare con più amici contemporaneamente e così via.
- Dopo aver inviato un messaggio con WhatsApp, vedrai apparire una serie di segni di spunta relativi allo stato della comunicazione: un solo segno di spunta significa che il messaggio è stato inviato ai server di WhatsApp, due segni di spunta significa che il messaggio è stato consegnato al destinatario, quando i due segni di spunta assumeranno una colorazione azzurra significa che il messaggio è stato letto.[2]
Avvertenze
- Se hai intenzione di condividere informazioni o materiale sensibile, fai molta attenzione nello scegliere i partecipanti da aggiungere al gruppo appena creato.