Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 29 394 volte
Questo articolo spiega come creare un nuovo ID Apple che ti servirà per eseguire una moltitudine di operazioni, come scaricare e installare nuove app, acquistare contenuti da iTunes o avere accesso ad iCloud.
Passaggi
-
1Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un ingranaggio grigio (⚙️) e normalmente è visibile sulla schermata Home del dispositivo.
-
2Seleziona il link Esegui il login su [dispositivo]. È visualizzato nella parte superiore dello schermo.[1]
- Se il dispositivo è attualmente associato a un altro ID Apple e hai il desiderio di crearne uno nuovo, tocca il nome utente dell'ID Apple attuale, quindi seleziona l'opzione Esci visibile nella parte inferiore del menu. A questo punto segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per eseguire il logout.
- Se stai usando una versione di iOS datata, dovrai selezionare l'opzione iCloud, quindi dovrai scegliere la voce Crea un nuovo ID Apple.
-
3Seleziona la voce Non hai un ID Apple o l'hai dimenticato?. È visualizzata sotto al campo di testo relativo alla password.
-
4Scegli l'opzione Crea ID Apple.
-
5Fornisci la tua data di nascita. Usa i campi visualizzati nella parte inferiore dello schermo per inserire il giorno, il mese e l'anno in cui sei nato.
-
6Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
7Inserisci nome e cognome. Digita queste informazioni nei campi corrispondenti.
-
8Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
9Seleziona l'indirizzo e-mail che vuoi usare.
- Per poter usare un indirizzo e-mail esistente, tocca la voce Usa un indirizzo email esistente.
- Per creare un nuovo indirizzo e-mail di iCloud, scegli l'opzione Crea un indirizzo email iCloud, quindi segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.
-
10Inserisci l'indirizzo di posta elettronica che vuoi usare. Sarà il nome utente del tuo ID Apple.
-
11Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
12Crea una password di sicurezza. Dovrai inserirla due volte usando i campi di testo corrispondenti.
- La password che sceglierai dovrà essere composta da almeno 8 caratteri (dovrà includere un numero e almeno una lettera maiuscola e una minuscola) e non dovrà contenere spazi. Ricorda che non potrà contenere tre caratteri uguali consecutivi (per esempio "aaa"), non può essere uguale al nome utente dell'ID Apple e non può essere uguale a una password che hai già usato nell'ultimo anno.
-
13Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
14Seleziona il paese. Se il campo di testo corrispondente non è già stato compilato automaticamente, toccalo e scegli il paese associato al tuo numero di telefono.
-
15Inserisci il numero di telefono. Se il campo di testo corrispondente non è già stato compilato automaticamente, toccalo e digita il tuo numero di cellulare.
-
16Scegli un metodo di verifica. Puoi scegliere di verificare il tuo numero di cellulare tramite messaggio di testo (SMS) o tramite una chiamata vocale.
-
17Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
- Il codice di verifica ti verrà inviato sul dispositivo tramite SMS o chiamata vocale.
-
18Inserisci il codice di verifica. Si tratta di un PIN numerico composto da 6 cifre, inseriscilo nel campo corrispondente e premi il pulsante Avanti.
- Se hai ricevuto il codice tramite SMS, l'iPhone potrebbe rilevarlo automaticamente e inserirlo direttamente nel campo corrispondente.
-
19Esamina i termini e le condizioni del contratto stilato dalla Apple. Se preferisci che quest'ultimo ti venga spedito via e-mail, seleziona l'opzione Invia tramite email visualizzata nella parte superiore dello schermo.
-
20Premi il pulsante Accetto. È collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
-
21Premi il pulsante Accetto. Se non viene eseguito l'accesso automatico all'account di iCloud, fornisci l'indirizzo e-mail che hai usato per creare l'ID Apple e la password corrispondente. Per l'inserimento dei dati usa i campi visualizzati sullo schermo.
-
22Premi il pulsante Accedi. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
- Sullo schermo apparirà il messaggio intermittente "Accesso a iCloud" ad indicare che la procedura di login è in corso.
-
23Inserisci il codice dell'iPhone. Si tratta del codice PIN che usi per sbloccare il dispositivo che hai creato durante la procedura di configurazione iniziale.
-
24Sincronizza i dati. Se desideri che le informazioni relative a calendari, note, contatti o altri dati personali memorizzati sul dispositivo vengano sincronizzate con il tuo account di iCloud, scegli l'opzione Unisci; in caso contrario seleziona la voce Non unire.
- Arrivato a questo punto il tuo nuovo ID Apple è pronto ed è stato associato con successo all'iPhone.
Pubblicità
Consigli
- Puoi creare un ID Apple anche da computer.
- Sono molti i motivi per cui è necessario possedere un ID Apple partendo dall'installazione di nuove app sull'iPhone, per avere a disposizione un account iCloud, per poter trasferire le app da un dispositivo a un altro oppure per aggiornarle.
- Oltre a scegliere un indirizzo e-mail e una password da associare al tuo ID Apple, puoi selezionare un indirizzo di posta elettronica di recupero che potrai utilizzare per accedere al tuo account nel caso sia stato violato o se non ricordi più la password.
- La configurazione iniziale di un dispositivo iOS richiede l'inserimento o la creazione di un ID Apple. Se non hai a disposizione un profilo utente Apple, non sarai in grado di completare la procedura di configurazione iniziale di un qualsiasi dispositivo iOS.
Avvertenze
- Se non hai una carta di credito, non sarai in grado di creare un account Apple. Per poter creare un ID Apple, devi avere a disposizione una carta di credito o di debito valida i cui dati siano memorizzati sul dispositivo iOS in modo da poterla utilizzare in caso di necessità.
Cose che ti Serviranno
- iPhone/iPod Touch/iPad
- Connessione internet
- Indirizzo e-mail attivo
- Carta di credito o debito valida o una gift card di iTunes