Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come creare delle texture personalizzate di Minecraft e usarle all'interno del gioco sia in Windows sia su Mac. Per poter eseguire questa operazione, dovrai possedere una copia di Minecraft Java Edition, un programma per la creazione di archivi compressi come WinRAR o 7-Zip e un editor di immagini o grafico che permetta di creare elementi grafici trasparenti. Puoi utilizzare Adobe Photoshop oppure un'alternativa gratuita come GIMP.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Estrarre i File Necessari

  1. 1
    Accedi alla cartella di installazione di Minecraft. Hai a disposizione tre modi per aprire la directory in cui hai installato il programma. Segui queste istruzioni:
    • Windows: digita il codice "%AppData%" all'interno del campo di ricerca del menu "Start" e premi il tasto "Invio", quindi accedi alla cartella ".minecraft".
    • Mac: apri una finestra di Finder, accedi al menu Vai, tieni premuto il tasto Option mentre clicchi sulla voce Libreria, clicca sulla cartella "Application Support", quindi apri la directory "minecraft".
    • Direttamente da Minecraft: avvia il gioco, clicca sul pulsante Opzioni visibile nella schermata principale, clicca sulla voce Pacchetti di risorse, clicca sul pulsante Apri cartella pacchetto, quindi accedi alla cartella genitore rispetto a quella attualmente visualizzata (clicca una volta sul pulsante per tornare alla directory precedente).
  2. 2
    Fai doppio clic sulla cartella "versions". È elencata all'interno della directory ".minecraft".
  3. 3
    Fai doppio clic sulla cartella relativa alla versione di Minecraft più recente. Ad oggi, Aprile 2021, la versione di Minecraft più recente è la 1.16.3. In questo scenario dovrai fare doppio clic sulla cartella "1.16.3".
    • Se hai dei dubbi, fai riferimento alla cartella contraddistinta dal numero di versione più grande.
  4. 4
    Copia il file JAR. È caratterizzato da un'icona raffigurante una tazza di caffè fumante. Il nome del file include il numero della versione di Minecraft. Clicca sul file JAR in oggetto con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Copia dal menu che apparirà.
    • Se stai usando un mouse o un trackpad privo del tasto destro, premi l'unico pulsante presente usando due dita (nel caso del trackpad dovrai premerlo con due dita). In alcuni casi dovrai premere la parte sinistra dell'unico pulsante o del trackpad per simulare l'uso del tasto destro.
  5. 5
    Ritorna alla cartella di installazione di Minecraft. Se stai usando un computer Windows, dovrai semplicemente cliccare sulla voce ".minecraft" visualizzata nella barra degli indirizzi della finestra "Esplora file". Se stai usando un Mac, clicca due volte sul pulsante "Indietro". È caratterizzato da una freccia e collocato nell'angolo superiore sinistro della finestra di Finder.
  6. 6
    Crea una nuova cartella per il nuovo pacchetto di texture. Segui queste istruzioni per eseguire questo passaggio:
    • Clicca su un punto vuoto all'interno della cartella di Minecraft con il tasto destro del mouse;
    • Clicca sulla voce Nuovo (solo per utenti Windows);
    • Clicca sulla voce Nuova cartella;
    • Assegna un nome alla directory appena creata;
    • Premi il tasto Invio.
  7. 7
    Accedi alla cartella che hai appena creato e incolla all'interno il file JAR di Minecraft. Fai doppio clicca sulla cartella del nuovo pacchetto di texture. Adesso clicca su un punto vuoto della finestra con il tasto destro del mouse e scegli la voce Incolla.
  8. 8
    Estrai il contenuto del file JAR usando WinRAR o 7-zip. I file JAR sono molto simili a un normale file ZIP.
    • Clicca sul nome del file JAR con il tasto destro del mouse;
    • Clicca sull'opzione "7-zip" (se vuoi usare l'app 7-zip per decomprimere l'archivio);
    • Clicca sulla voce Estrai in [nome_file_JAR]\ (non selezionare l'opzione "Estrai qui").
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare un Pacchetto di Texture

  1. 1
    Accedi alla cartella "Textures". È la nuova cartella che è apparsa quando hai estratto il contenuto del file JAR di Minecraft. Segui queste istruzioni per aprire la cartella "Textures" in esame:
    • Accedi alla cartella caratterizzata dal numero di versione di Minecraft;
    • Apri la directory "assets";
    • Fai doppio clic sulla cartella "minecraft";
    • Accedi alla cartella "textures".
  2. 2
    Individua la tipologia di texture che desideri personalizzare e accedi alla cartella corrispondente. Ogni cartella presente corrisponde a una categoria di texture diversa. Il seguente elenco spiega dove potrai trovare le texture più comuni del gioco:
    • Nella cartella "Blocks" sono memorizzate le texture dei blocchi di Minecraft;
    • Le texture dei mob, degli animali, degli abitanti dei villaggi e dei pillager sono memorizzate nella directory "Entity";
    • Le texture dei vari elementi del gioco sono memorizzate nella cartella "Item";
    • Le texture delle nuvole, della pioggia, della neve e del sole sono memorizzate nella directory "Environment";
    • Le texture degli effetti particellari che si possono trovare all'interno del gioco, come il fumo, le esplosioni, un liquido che gocciola, sono memorizzate nella cartella "Particle".
  3. 3
    Apri una texture usando un editor di immagini o grafico. Individua la texture che vuoi personalizzare, clicca sul nome corrispondente con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Apri con dal menu contestuale apparso. A questo punto scegli il programma che vuoi utilizzare, per esempio Photoshop o GIMP.
    • L'immagine che verrà visualizzata risulterà estremamente piccola. Molto probabilmente dovrai usare lo zoom per poter eseguire le modifiche che desideri.
  4. 4
    Modifica la texture in oggetto. Usa lo strumento "Pennello" per modificare i colori presenti all'interno della texture. A questo punto le modifiche che dovrai apportare alla texture dipendono solo dalle tue necessità e creatività.
  5. 5
    Salva le modifiche sovrascrivendo la versione originale del file. Dopo aver completato tutte le modifiche alla texture, salva l'immagine risultante sovrascrivendo quella originale. Assicurati di usare il formato PNG e di non modificare il nome o il percorso dell'immagine.
  6. 6
    Modifica tutte le texture che desideri personalizzare. Quando avrai completato il lavoro di modifica potrai passare al prossimo passaggio.
  7. 7
    Ritorna alla cartella caratterizzata dal numero di versione di Minecraft. Dopo aver completato la personalizzazione di tutte le texture sarai pronto per verificare la bontà del tuo lavoro artistico. Ritorna alla cartella principale che è stata creata automaticamente dal processo di decompressione del file JAR. È contraddistinta dal numero di versione di Minecraft che stai utilizzando attualmente.
  8. 8
    Crea un nuovo file di testo e aprilo. Segui queste istruzioni:
    • Windows:
      • Clicca sulla scheda Home;
      • Clicca sul pulsante Nuovo elemento;
      • Clicca sulla voce Documento di testo;
      • Premi il tasto "Invio";
      • Adesso apri il documento di testo appena creato.
    • Mac:
      • Clicca sull'icona della barra di ricerca di Spotlight, caratterizzata da una lente di ingrandimento e collocata nell'angolo superiore destro dello schermo;
      • Digita la parola chiave textedit all'interno della barra di ricerca apparsa;
      • Clicca sull'icona TextEdit.
  9. 9
    Inserisci il codice relativo al nuovo pacchetto di risorse che andrai a creare. Digita o incolla il seguente codice all'interno del documento di testo che hai aperto. Dopo il parametro "Description", puoi aggiungere una descrizione per il tuo pacchetto di texture. Assicurati che ogni linea di codice occupi una propria riga del documento:[1]
    {
      "pack": {
        "pack_format": 6,
        "description": "[descrizione del pacchetto di texture]"
      }
    }
    
    • Il valore del parametro pack_format varia in base alla versione di Minecraft che stai usando. Fai riferimento alla seguente tabella:
      Valore pack_format Versione Minecraft
      1 1.6.1 – 1.8.9
      2 1.9 – 1.10.2
      3 1.11 – 1.12.2
      4 1.13 – 1.14.4
      5 1.15 – 1.16.1
      6 1.16.2 – 1.16.5
      7 1.17+
  10. 10
    Salva il file in formato ".mcmeta". Segui queste istruzioni per aggiungere l'estensione ".mcmeta" alla fine del nome del file:
    • Windows:
      • Clicca sul menu File;
      • Clicca sulla voce Salva con nome...;
      • Digita il codice pack.mcmeta all'interno del campo di testo "Nome file";
      • Clicca sul menu a discesa "Salva come";
      • Seleziona l'opzione Tutti i file dal menu "Salva come";
      • Clicca sul pulsante Salva.
    • Mac:
      • Clicca sul menu File;
      • Clicca sulla voce Salva;
      • Digita il codice pack.mcmeta all'interno del campo di testo "Salva come";
      • Clicca sul pulsante Salva;
      • Trova il file "pack.mcmeta" che hai appena creato (per impostazione predefinita dovrebbe essere memorizzato nella cartella "Documenti");
      • Clicca sul nome del file;
      • Elimina l'estensione ".rft" dalla fine del nome;
      • A questo punto sposta il file all'interno della cartella che si è creata quando hai decompresso il file JAR di Minecraft.
  11. 11
    Crea il tuo pacchetto di risorse di Minecraft personalizzato. Segui queste istruzioni per creare il file compresso con le texture che hai modificato:[2]
    • Tieni premuto il tasto "Ctrl" o "Option" e clicca sulla cartella "assets" e sul file "MCMTA" che hai appena creato per selezionarli entrambi;
    • Clicca sul file o sulla cartella che hai selezionato con il tasto destro del mouse;
    • Clicca sulla voce Comprimi 2 elementi (solo utenti Mac);
    • Clicca sull'opzione 7-zip (se vuoi usare l'app 7-zip);
    • Clicca sul pulsante Aggiungi all'archivio;
    • Modifica il nome del file usando quello che vuoi assegnare al tuo pacchetto di texture;
    • Assicurati che sia selezionato il formato "ZIP" dal menu a discesa "Formato dell'archivio".
    • Clicca sul pulsante OK.
  12. 12
    Copia il file ZIP che hai appena creato e incollalo all'interno della cartella "resourcepacks". Dopo aver eseguito questo passaggio, sarai pronto per utilizzare le nuove texture all'interno di Minecraft. Segui queste istruzioni per copiare il file ZIP all'interno della cartella "resourcepacks":
    • Clicca sull'icona del file ZIP in oggetto con il tasto destro del mouse;
    • Ritorna alla directory ".minecraft" su PC o "minecraft" su Mac;
    • Accedi alla cartella "resourcepacks";
    • Clicca su un punto vuoto della finestra con il tasto destro del mouse;
    • Clicca sulla voce Incolla.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Accedere al Pacchetto delle Texture all'Interno del Gioco

  1. 1
    Avvia Minecraft. Se il gioco è già in esecuzione, dovrai chiuderlo e avviarlo nuovamente, quindi clicca sul pulsante Gioca.
    • Se non vuoi chiudere il launcher di Minecraft, clicca sulla scheda Notizie prima di cliccare sul pulsante Gioca.
  2. 2
    Clicca sul pulsante Opzioni…. È elencato nell'angolo inferiore sinistro del menu principale di Minecraft.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Pacchetti di risorse…. È collocato nella parte inferiore sinistra della pagina.
  4. 4
    Clicca sull'immagine del pacchetto di risorse che hai creato. In questo modo verrà spostato dalla colonna sinistra della pagina in quella destra.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Fatto. È collocato nella parte inferiore della pagina. In questo modo il pacchetto delle texture che hai creato verrà importato all'interno del gioco. Arrivato a questo punto potrai ammirare le tue texture personalizzate giocando a Minecraft usando un nuovo mondo di gioco oppure uno di quelli già a disposizione.
  6. 6
    Gioca. Dopo aver importato il nuovo pacchetto di texture nel gioco potrai iniziare a giocare a Minecraft. Le tue texture saranno visibili all'interno del mondo di gioco.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Imparare le Debolezze di ogni Tipo di PokemonImparare le Debolezze di ogni Tipo di Pokemon
Trovare il Portale dell'End in MinecraftTrovare il Portale dell'End in Minecraft
Giocare a Pokemon sul Tuo PcGiocare a Pokemon sul Tuo Pc
Trovare Velocemente Diamanti su MinecraftTrovare Velocemente Diamanti su Minecraft
Sbloccare Tutti i Personaggi di Mario Kart WiiSbloccare Tutti i Personaggi di Mario Kart Wii
Ottenere il Condividi Esp.Ottenere il Condividi Esp.
Costruire una Ferrovia in MinecraftCostruire una Ferrovia in Minecraft
Sbloccare il Mondo 4 in Super Mario Bros per DSSbloccare il Mondo 4 in Super Mario Bros per DS
Identificare le Coordinate della Tua Posizione in MinecraftIdentificare le Coordinate della Tua Posizione in Minecraft
Creare un Mob Spawner in MinecraftCreare un Mob Spawner in Minecraft
Catturare Mewtwo in Pokemon RossoFuoco e VerdeFogliaCatturare Mewtwo in Pokemon RossoFuoco e VerdeFoglia
Usare i Libri Incantati in MinecraftUsare i Libri Incantati in Minecraft
Scaricare Videogiochi per Nintendo DSScaricare Videogiochi per Nintendo DS
Creare l'Ossidiana su MinecraftCreare l'Ossidiana su Minecraft
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 572 volte
Categorie: Videogames
Questa pagina è stata letta 30 572 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità