wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 66 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 507 volte
Un periscopio ti permette di vedere gli oggetti che si trovano dietro un angolo o da un punto di osservazione più alto rispetto a quello normale. Sebbene i moderni sottomarini e gli altri veicoli tecnologici usino ormai un complesso sistema di lenti e prismi, puoi costruire un semplice periscopio a specchio anche a casa seguendo le istruzioni di questo tutorial. Avrai uno strumento che produrrà un’immagine abbastanza chiara e che è stato ampiamente usato per scopi militari per buona parte del ventesimo secolo.
Passaggi
Periscopio di Cartone
-
1Procurati due specchietti della medesima dimensione. Puoi usare qualunque specchio piatto, che sia rotondo, rettangolare o di qualunque altra forma. Non devono avere obbligatoriamente la stessa forma, ma devono essere abbastanza piccoli da poter essere incastrati nel cartone.
- Puoi acquistare gli specchi nei negozi di bricolage, di articoli di belle arti oppure online.
-
2Ritaglia la parte superiore di due cartoni vuoti del latte. Procurati due contenitori vuoti da un litro circa, dato che questi sono abbastanza grandi da contenere gli specchi. Ritaglia e getta la parte superiore triangolare, lava accuratamente gli interni per eliminare ogni odore.
- Puoi anche utilizzare un lungo tubo di cartone resistente.
- Puoi sostituire i contenitori del latte anche con un foglio piatto di cartoncino robusto. Incidilo delicatamente con un taglierino per dividerlo in quattro sezioni, richiudilo su se stesso per formare una scatola e fissa la struttura con nastro adesivo.
-
3Con lo scotch unisci i due cartoni del latte. Puoi usare il nastro da imballo o un altro prodotto simile per fissare i due contenitori fra loro a livello delle estremità aperte. A questo punto avrai una lunga scatola. Se vuoi fissare in maniera ancora più salda la struttura, cerca di incollare fra loro le facce interne dei contenitori e poi usa lo scotch per unire l’esterno.
- Allo stesso modo puoi incollare due tubi o due scatole di cartone fatte in casa e creare così un periscopio più lungo. Tuttavia, devi ricordare che più è lunga la struttura e più l’immagine sarà piccola.
-
4Ritaglia un foro su un lato della struttura abbastanza grande per inserire uno specchio. Metti quest’ultimo in uno dei lati verticali del cartone di latte, a circa 6 mm dall’estremità. Traccia i contorni dello specchio con una matita per determinare la grandezza del foro.
- In questa fase, un taglierino è lo strumento più adatto, ma dovresti usarlo solo sotto la supervisione di un adulto, dato che è molto tagliente.
- Se hai deciso di usare un tubo di cartone al posto dei contenitori del latte, appiattiscilo leggermente in modo da poter disegnare i contorni dello specchio.
-
5Incastra lo specchio nel foro con un angolo di 45°. Utilizza della plastilina adesiva o del biadesivo per fissarlo alla parete interna del cartone, in direzione trasversale rispetto al foro che hai tagliato. Sistema lo specchio in modo che tutta la sua superficie riflettente sia visibile attraverso il foro, ma che allo stesso tempo sia puntata verso il basso e verso l’altra estremità con un’inclinazione di 45°.
- Per verificare l’angolo, usa un righello e misura la distanza che separa lo spigolo più vicino del cartone al bordo inferiore dello specchio, nel punto in cui tocca la struttura. Poi misura la distanza dallo stesso spigolo al bordo superiore dello specchio, nel punto in cui tocca la struttura. Se l’angolo è di 45°, i due valori rilevati sono identici.
- Non usare la colla in questa fase del montaggio, dato che sarà necessario apportare delle modifiche e regolazioni.
-
6Ritaglia un secondo foro sull’altra estremità della struttura, in modo che sia aperto nella direzione opposta rispetto al primo. Per capire dove tagliare, metti il cartone in modo che il lato più corto sia rivolto verso di te, con il primo foro nella parte alta. Ruota la struttura in modo che il foro ora si trovi sul lato opposto. Il secondo buco deve essere ritagliato sulla superficie che ora è rivolta verso di te, proprio sul fondo. Traccia il contorno dello specchio come hai fatto in precedenza.
-
7Incastra il secondo specchio nel secondo foro. Esattamente come hai fatto per il primo, anche in questo caso devi riuscire a vedere tutta la superficie riflettente attraverso il buco, ma allo stesso tempo deve essere rivolta verso l’altro specchio con un angolo di 45°. In questo modo, uno specchio riflette la luce all’interno del periscopio e il secondo attraverso il foro fino al tuo occhio. La luce riflessa sarà l’immagine di ciò che si trova davanti al buco opposto del periscopio.
-
8Guarda all’interno di un foro e applica le dovute modifiche. Vedi un’immagine chiara? Se fosse sfocata o se l’unica cosa visibile fosse l’interno del periscopio, regola la posizione degli specchi. Quando entrambi sono inclinati a 45°, dovresti riuscire a vedere attraverso lo strumento senza difficoltà.
-
9Blocca gli specchi in modo definitivo. Se la plastilina adesiva o lo scotch non sono sufficienti, usa della colla. Quando gli specchi saranno ben fissati nella giusta posizione, potrai usare il tuo periscopio per spiare le persone o per vedere al di sopra della folla.
- Se entra troppa luce "nell’oculare" del periscopio, aggiungi del nastro adesivo nero sui bordi del foro per limitarla.
Pubblicità
Periscopio con Tubi di PVC
-
1Procurati uno o due tubi di PVC. Cerca un pezzo la cui lunghezza sia compresa fra 30 e 50 cm, ma ricorda che più è lungo il tubo e più è piccola l’immagine. Puoi anche utilizzare due elementi con sezioni leggermente diverse, così che si possano incastrare l’uno dentro l’altro senza problemi. Inoltre questo ti permette di ruotare il periscopio mentre lo usi e poter osservare l’ambiente circostante.
- Puoi trovare i tubi di PVC in ferramenta e nei negozi di bricolage.
-
2Aggiungi un piccolo giunto a gomito a ogni estremità. Questi elementi ti consentono di conferire al tubo la vera forma del periscopio. Fai in modo che le aperture dei giunti a gomito siano in direzioni diverse, così puoi vedere dietro gli ostacoli o gli angoli.
-
3Procurati due specchietti che possano essere inseriti nel tubo. Le loro dimensioni devono essere tali da poterli incastrare all’estremità del PVC. Dovrebbero essere anche circolari, per agevolare le operazioni di montaggio; puoi procurarteli nei negozi di “fai-da-te” oppure online.
-
4Inserisci il primo specchio in un’estremità del tubo con un’angolazione di 45°. Usa della plastilina adesiva o un biadesivo molto robusto per fissarlo nell’angolo del giunto a gomito. Guarda attraverso il giunto, verso lo specchio che hai appena montato. Regola la sua posizione finché sei in grado di vedere la base del tubo all’estremità opposta. In alternativa, togli l’altro giunto a gomito e regola lo specchio finché vedi attraverso la lunghezza del tubo.
-
5Incastra il secondo specchio nell’altra estremità. Fissalo sempre con un angolo di 45°, così che la luce riflessa dal primo specchio rimbalzi percorrendo la lunghezza del tubo, colpisca il secondo specchio ed esca dritta dal raccordo a gomito.
-
6Una volta che i due specchi sono ben collocati, fissali alla struttura. Regola la loro posizione finché il periscopio è funzionante. Quando ottieni un'immagine chiara, blocca in posizione gli specchi con diversi strati di nastro adesivo, colla specifica per PVC o quella epossidica.Pubblicità
Consigli
- Più sono grandi gli specchi e maggiore sarà il campo visivo.
- Usa del nastro adesivo di carta per sigillare il centro.
- Puoi ricavare degli specchietti con un vecchio CD, ma ricorda di indossare dei guanti e degli occhiali di sicurezza per proteggerti dalle schegge e lavora sotto la supervisione di un adulto. Scalda prima il CD con un asciugacapelli per renderlo meno friabile, successivamente incidilo più volte con un coltellino finché riesci a ritagliarlo nella forma che desideri.
Avvertenze
- Sii molto cauto quando maneggi le forbici o il taglierino; chiedi l’aiuto di un adulto, se necessario.
Cose che ti Serviranno
- Due cartoni del latte vuoti o due tubi in PVC (leggi i passaggi per le alternative)
- Due specchietti
- Forbici o taglierino
- Scotch o plastilina adesiva
- Nastro adesivo molto robusto o colla