wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 284 volte
Un portfolio pubblicitario è uno strumento necessario per promuoverti presso un'agenzia. Infatti, la maggior parte di queste aziende richiede un book prima di chiamare i candidati per un colloquio finalizzato a una posizione lavorativa. Il classico portfolio cartaceo è tuttora molto diffuso, ma puoi anche crearne uno digitale con PowerPoint, tramite gallerie online o siti web. Una raccolta professionale implica tempo, sforzi e investimenti finanziari per procurarsi le attrezzature, occuparsi dei costi di stampa e/o design. Personalizza il portfolio per ciascuna candidatura lavorativa e aggiornalo con nuovi progetti. Questo articolo ti spiegherà come creare un book pubblicitario.
Passaggi
Pianificazione di un Portfolio Pubblicitario
-
1Innanzitutto, dovresti avere una formazione in questo settore. Se non hai una laurea nel campo pubblicitario, ma vuoi diventare direttore artistico, copywriter o direttore creativo, allora dovresti considerare la possibilità di iscriverti a un corso apposito. Esistono diverse opzioni per i pubblicitari in erba.
- Puoi scegliere un corso di laurea triennale o magistrale nell'ambito della pubblicità. Assicurati che il titolo di studio sia specifico, sarebbe meglio non orientarti verso una facoltà di comunicazione o economia. Inoltre, dovresti essere certo che l'università ti permetta di costruire un portfolio durante il percorso di studio. Informati sul corso di laurea in pubblicità più vicino a te e sulla sua offerta formativa.
- Iscriviti a una scuola o un'accademia di pubblicità. Questi corsi solitamente durano di meno rispetto a quelli universitari e ti danno la possibilità di sviluppare concretamente un portfolio. Alla fine del percorso, dovresti avere un book dall'aspetto professionale. A tal proposito, esistono anche corsi che insegnano specificamente come creare un portfolio.
- Esistono anche altri corsi; scopri se nella tua città ci sono enti che offrono una formazione nel settore della pubblicità. Approfitta anche di tutte le conferenze in materia e delle informazioni che riesci a trovare su internet. Se hai ben poche conoscenze in merito alla realizzazione di un portfolio, queste risorse ti permetteranno di saperne di più sulle ultime innovazioni pubblicate online o su libri.
-
2Raccogli alcuni campioni dei tuoi lavori nel settore pubblicitario. Stabilisci se ne hai abbastanza da creare un portfolio. Dovresti disporre di almeno 10 campioni pubblicitari professionali per poter realizzare una raccolta convincente.
- Fai una ricerca su internet e in libreria per trovare prestigiosi annuari di pubblicità. A livello internazionale, considera le pubblicazioni del The One Club e di Communication Arts. Scoprire i maggiori successi del settore ti darà degli spunti, ma ti aiuterà anche a farti un'idea di quella che dovrebbe essere una presentazione professionale delle pubblicità.
- Se non hai abbastanza campioni, allora dovresti metterti all'opera per crearne qualcuno. Puoi includere lavori che non sono stati effettivamente sviluppati o pubblicati, ma dovrebbero essere di alta qualità. Se sei un copywriter, rivolgiti a un designer pubblicitario, o viceversa. Mettetevi d'accordo per unire gli sforzi e produrre un lavoro dall'aspetto professionale per i rispettivi book.
-
3Stabilisci se vuoi un portfolio digitale o cartaceo. La scelta dovrebbe dipendere in gran parte dal lavoro a cui aspiri. Se vuoi diventare un designer di pubblicità online, allora scegli il formato digitale. Se vuoi diventare un designer di loghi o marchi, allora preferiscine uno rilegato.
- Puoi anche scegliere entrambi. È una buona soluzione per essere ancora più competitivo nel mercato del lavoro odierno. Tuttavia, dovresti innanzitutto selezionare quello che utilizzerai con maggiore probabilità, dal momento che la realizzazione e il perfezionamento del book porta via una quantità di tempo considerevole.
Pubblicità
Realizzare un Portfolio Cartaceo
-
1Scegli i materiali in cartoleria o in un negozio di belle arti. Questi punti vendita dovrebbero avere un'ampia gamma di articoli adatti al tuo scopo. Per un risultato professionale, è ideale scegliere un portfolio con involucro rigido, oppure in vinile o in pelle con chiusura a cerniera.
- Compra delle tasche da aggiungere per i campioni di pubblicità televisive e radiofoniche. Potrebbe essere inutile includere questi campioni ogni volta che presenti il portfolio, a meno che tu non voglia lavorare esclusivamente in uno di questi mezzi di comunicazione.
-
2Stampa in maniera professionale i campioni. Controllali per diverse volte prima di stamparli. Assicurati di scegliere dimensioni ottimali per il portfolio scelto e lasciare un bordo di 6 mm.
-
3Includi dati di contatto, spiegazioni e specificazioni in ogni parte del portfolio. Puoi stamparle all'inizio, sulla pagina opposta o sulla stessa pagina, questo dipende dalle dimensioni del portfolio.
-
4Potresti laminare e feltrare i campioni. Portali in una copisteria rinomata: richiedi una laminazione rigida su carta nera e opta per un retro di feltro. I campioni non solo avranno un aspetto professionale, dovrebbero anche durare più a lungo di quelli conservati in buste trasparenti.
-
5Personalizza il portfolio per ciascuna candidatura lavorativa. Leggi attentamente la descrizione dell'impiego e fai una ricerca sui clienti dell'agenzia per farti un'idea delle loro esigenze. Tieni a portata di mano almeno 10 dei tuoi progetti di maggiore qualità, e inserisci anche i migliori campioni che riguardano nello specifico le imprese, i prodotti o le immagini di marchi con cui l'agenzia in questione ha a che fare regolarmente.
-
6Non includere troppi campioni. Un portfolio dovrebbe preferire la qualità alla quantità. Scegli 6 dei tuoi migliori campioni generali e 1-4 di quelli personalizzati per il lavoro richiesto dall'agenzia pubblicitaria.
- Non inserire troppi lavori collegati a un altro mezzo di comunicazione. Per esempio, se l'impresa è in cerca di un copywriter per pubblicità su riviste, non includere più di uno spot radiofonico che hai scritto.
-
7Il portfolio dovrebbe essere pulito e privo di stropicciature. Se decidi di usare tasche di plastica per le pubblicità stampate, sostituiscile immediatamente qualora dovessero strapparsi o sgualcirsi. Quello pubblicitario è un settore competitivo, quindi devi emergere in maniera positiva, senza brutte figure.Pubblicità
Realizzare un Portfolio Digitale
-
1Decidi se creerai un sito dedicato al tuo portfolio o se userai un modello, o template. Se ti candiderai per lavori che includono design di siti, allora dovresti realizzarne uno tutto tuo. Se vuoi mostrare lavori di copywriting o graphic design, scegli un modello preimpostato professionale.
- DeviantArt, Behance Network, Coroflot Portfolios e Flickr sono siti utili da considerare per cercare modelli, o template. Spesso vengono utilizzati dai pubblicitari. Puoi anche disegnarne uno tu stesso su PowerPoint qualora volessi mandarlo digitalmente, ma non desideri caricarlo online.
-
2Crea un marchio personale. Ogni volta che utilizzi un modello o crei un sito web, devi fare delle scelte in merito a come vuoi apparire. Dovresti concentrarti su un lavoro professionale e originale che dimostri le tue creazioni, invece di distrarre le persone che le guardano.
-
3Potresti avere più di un portfolio digitale. Quelli cartacei ti permettono di cambiare i campioni in base ai colloqui. Se hai competenze pubblicitarie variegate, considera la realizzazione di un portfolio specifico per ciascuna di esse, come copywriter, design di loghi, pubblicità online o spot televisivi.
- Dovresti includere i tuoi migliori 6 campioni in ogni portfolio pubblicato online, poi aggiungere altri progetti specifici in ciascuna raccolta individuale. Quando devi mandare un portfolio, scegli solo quello che più si avvicina alla descrizione dell'impiego.
-
4Includi spiegazioni, dimensioni e dettagli riguardanti ciascun campione. Assicurati di dare tutte le informazioni necessarie sul progetto.
- Se usi un sistema basato su una galleria, come DeviantArt, lascia dello spazio affinché i visitatori possano commentare. Puoi pubblicare le tue creazioni su Pinterest e altri social network. Ricevere molti commenti positivi può giocare a tuo favore, a condizione che siano abbastanza professionali da poter essere letti da un'agenzia pubblicitaria.
-
5Proteggi il tuo lavoro. Assicurati di tutelare i diritti d'autore di tutto quello che pubblichi online. Se temi il plagio, aggiungi una filigrana digitale alle tue creazioni.Pubblicità
Consigli
- Arricchisci il portfolio nel tempo. Il tuo lavoro migliorerà, quindi dovresti aggiornare il book. Questo è particolarmente importante se intendi cercare un lavoro da freelancer. Puoi anche utilizzare un portfolio aggiornato per fare networking nel settore.
Cose che ti Serviranno
- Capacità di creare un portfolio
- Cartoleria o negozio di belle arti
- Tasche di plastica
- Copisteria
- Sito web (facoltativo)
- Microsoft PowerPoint (facoltativo)
- Modello o galleria online
- Specificazioni e spiegazioni
- Annuari della pubblicità