wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 723 volte
Windows 8 possiede una utility denominata Ripristino Configurazione di Sistema, che consente di riportare il computer indietro nel tempo in un punto preciso nel quale funzionava correttamente. Quando il sistema effettua delle modifiche, il computer crea automaticamente dei punti di ripristino, ma puoi crearli anche tu manualmente tutte le volte che apporti delle modifiche al computer. Se per qualche motivo non riesci a creare dei punti di ripristino, puoi provare diverse soluzioni per risolvere il problema.
Passaggi
-
1Schiaccia .⊞ Win+S per aprire lo strumento di ricerca Puoi anche aprire la barra laterale Charms (scorri con il dito sul lato destro del touchscreen o sposta il mouse sull'angolo in alto a destra della finestra), quindi seleziona "Ricerca".
- Se ti trovi sulla schermata di avvio, è sufficiente digitare "Ricerca"; Non è necessario aprire lo strumento di ricerca.
-
2Digita "Punto di ripristino" e seleziona "Crea un punto di ripristino" dall'elenco. Si aprirà Protezione del Sistema, la scheda della finestra "Proprietà di sistema".
-
3Clicca sul tasto.Crea... per avviare il processo di creazione di un punto di ripristino
-
4Inserisci una descrizione del nuovo punto di ripristino. Aggiungi tutti i dettagli necessari che ti ricordino il motivo per cui hai creato quel punto di ripristino. Includi i programmi installati di recente e tutte le eventuali modifiche di sistema che hai effettuato o che stai per effettuare.
-
5Clicca su .Crea per creare il punto di ripristino. Il computer inizierà a creare il punto di ripristino. L'operazione richiederà un minuto o poco più. Non appena il punto di ripristino è stato creato, clicca su Chiudi.
-
6Utilizza il tuo nuovo punto di ripristino per effettuare un ripristino del sistema. Una volta che hai creato il punto di ripristino, puoi utilizzarlo per effettuare un ripristino configurazione di sistema. Nella scheda Protezione del Sistema della finestra "Proprietà di sistema", clicca Ripristino configurazione di sistema... per aprire l'utilità di ripristino del sistema. Nell'elenco dei punti di ripristino disponibili, dovrebbe apparire il punto che hai appena creato. La colonna "tipo" indicherà "manuale" per tutti i punti di ripristino creati manualmente.[1]Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Tenta di creare un punto di ripristino in modalità provvisoria. Un driver difettoso o un malware possono impedire al sistema di creare nuovi punti di ripristino. Puoi provare a crearli in modalità provvisoria.[2]
- Apri la barra laterale Charms, seleziona "Impostazioni" e "Modifica le impostazioni del computer".
- Seleziona "Aggiorna e ripristina", quindi "Ripristina".
- Clicca Riavvia ora. Il computer si avvierà di nuovo e verrà visualizzato il menu "Avvio avanzato".
- Clicca "Risoluzione dei problemi "→" Opzioni avanzate "→" Impostazioni di avvio "→ Riavvia.
- Schiaccia F4 dopo che il computer si riavvia nel menu "Impostazioni di avvio". Così facendo il computer si avvierà in modalità provvisoria. Prova a creare dei punti di ripristino utilizzando lo stesso metodo di cui sopra.
-
2Assicurati che sia abilitata la protezione del sistema per tutte le unità importanti del tuo computer. Per impostazione predefinita, la protezione del sistema dell'installazione di Windows è abilitata. Se è stata disabilitata la protezione del sistema dell'unità C: non potrai creare il punto di ripristino. [3]
- Seui i passaggi indicati sopra per aprire la scheda Protezione del Sistema nella finestra "Proprietà di Sistema".
- Seleziona la tua unità di Windows (in genere C:) dall'elenco delle unità disponibili nella sezione "Impostazioni di protezione".
- Clicca Configura... e assicurati che "Attiva la protezione del sistema" sia abilitata.
-
3Controlla di avere abbastanza spazio. Il disco rigido deve avere spazio libero a sufficienza per creare punti di ripristino. Nella finestra di configurazione per la protezione del sistema (vedi il passaggio precedente), c'è un cursore che regola la quantità di spazio sul disco rigido che dovrebbe essere riservata ai punti di ripristino, così come l'utilizzo attuale.
- Se il tuo utilizzo attuale è uguale all'utilizzo massimo, non puoi creare dei nuovi punti di ripristino se prima non cancelli quelli vecchi. Clicca sul tasto Canc per cancellare tutti i vecchi punti di ripristino.
- Se il disco rigido non ha spazio libero disponibile, non potrai creare nuovi punti di ripristino. Per liberare spazio, disinstalla tutti i vecchi programmi che non usi più, svuota la cartella Download ed esegui l'utility "Pulizia disco". In linea generale, si consiglia di lasciare almeno il 15-25% di spazio libero sempre disponibile.
-
4Disinstalla ASRock XFast USB. Questa è un'operazione più specifica, ma questa utility e il driver sono noti per impedire la creazione di punti di ripristino del sistema. Puoi disinstallarli dal pannello di controllo entrando nel menu "Programmi e Funzionalità".[4]
-
5Esegui un aggiornamento del sistema. Windows 8 comprende una funzione di aggiornamento che consente di ripristinare i file di sistema senza cancellare i file personali. In questo modo il servizio di ripristino del sistema potrà funzionare di nuovo.
- L'aggiornamento del sistema reinstalla Windows lasciando inalterati tutti i tuoi file personali e le tue impostazioni. Anche le applicazioni che hai scaricato da Windows store restano inalterate, ma può cancellare altri programmi.[5]
- Apri la barra laterale Charms, seleziona "Impostazioni", poi vai su "Modifica le impostazioni del computer".
- Seleziona "Aggiorna e ripristina" e poi "Ripristina".
- Clicca sul tasto Avvia nella sezione "Aggiorna il computer...".
- Inserisci il disco di installazione di Windows 8, se richiesto.
Pubblicità
Consigli
- Ripristino configurazione di sistema non è disponibile in Windows RT e Windows RT 8.1.
Riferimenti
- ↑ http://www.eightforums.com/tutorials/4690-restore-point-create-windows-8-a.html
- ↑ www.7tutorials.com/5-ways-boot-safe-mode-windows-8-windows-81
- ↑ http://www.thewindowsclub.com/system-restore-not-working-windows
- ↑ http://www.sevenforums.com/backup-restore/328270-windows-7-cannot-create-system-restore-point.html
- ↑ http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/restore-refresh-reset-pc