Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 062 volte
Google Docs è un programma semplice e facilmente accessibile. Include anche dei modelli già pronti all'uso, ma puoi farne anche di personalizzati giocando un po' con i formati. Questa guida descrive come usare Google Docs per creare una brochure.
Passaggi
Impostare il Documento
-
1Decidi che aspetto deve avere la tua brochure. Queste pubblicazioni sono di molte forme e dimensioni. Vuoi che sia grande come una lettera e con molte pagine, oppure in formato busta e con tre parti pieghevoli? Spesso è una buona idea creare e piegare una bozza su un foglio bianco prima di cominciare.
-
2Apri la pagina http://docs.google.com su un browser.
- Se ti viene richiesto, esegui l'accesso con e-mail e password del tuo account Google.
-
3Clicca il pulsante blu ➕. Lo trovi sul documento chiamato "Nuovo", nella parte in alto a sinistra della finestra.
- Se preferisci usare un modello di Google invece di creare da solo la brochure, clicca su GALLERIA MODELLI nell'angolo in alto a destra della finestra, poi scorri in basso alla sezione "Lavoro" e scegli un modello di brochure.
- Se non vedi i modelli nella parte alta della finestra, clicca il pulsante ≡ nell'angolo in alto a sinistra, poi Impostazioni e spunta Visualizza modelli recenti sulla schermata home.
-
4Clicca "Documento senza titolo" nell'angolo in alto a sinistra della finestra.
-
5Scegli un nome per la brochure.
-
6Clicca File nella barra degli strumenti e Impostazione pagina…. Si aprirà una finestra di dialogo in cui puoi configurare la dimensione del foglio, l'orientamento della pagina e i margini.
-
7Modifica le impostazioni della pagina. Fallo in base all'aspetto che deve avere la brochure.
- Ad esempio, se stai creando una brochure standard, a due facce e piegata in tre parti, cambia l'orientamento del foglio in "Orizzontale", lascia la dimensione su "Lettera" e riduci i margini a 0,5 cm su tutti i lati; i margini di 2 cm sprecano troppo spazio quando un foglio è piegato in tre.
-
8Clicca OK.
-
9Clicca Formato nella barra degli strumenti.
-
10Clicca Colonne e Altre opzioni…. Si aprirà una finestra di dialogo in cui puoi impostare il numero di colonne nel documento e lo spazio tra di esse.
-
11Scegli il numero di colonne. Fallo in base all'aspetto che deve avere la brochure.
- Continuando con l'esempio della brochure piegata in tre parti, crea tre colonne, distanziate di 1 cm; una volta piegato il foglio, ogni terzo avrà un margine di 0,5 cm su tutti i lati.
-
12Clicca la prima riga della prima colonna.
-
13Clicca Tabella nella barra degli strumenti e Inserisci tabella.
-
14Clicca il primo quadrato (1x1) nel menu a tendina.
-
15Clicca il bordo della tabella e trascinalo fino al termine della prima colonna.
- Ripeti questi passaggi per tutte le colonne della brochure.
Pubblicità
Creare le Copertine
-
1Trova la copertina. Per la natura delle pubblicazioni stampate su entrambi i lati, la posizione della copertina varia in base al numero di pagine o di pieghe della brochure.
- La copertina di una brochure piegata in tre parti è la colonna più a destra della prima pagina.
-
2Clicca in un punto vicino all'inizio della copertina.
-
3Scrivi il titolo della brochure. Di solito il testo di un titolo è più grande ed evidente del resto del documento. Il titolo di copertina è spesso quello più grande e vistoso di tutta la brochure. Tipicamente è interessante o contiene delle informazioni.
- Usa gli strumenti di modifica per scegliere lo stile che preferisci (corsivo, grassetto, sottolineato), il colore, la dimensione e l'allineamento (spesso i titoli sono centrati) del titolo.
-
4Aggiungi un'immagine alla copertina. È importante che la prima pagina della brochure abbia una bella immagine, in modo da illustrare lo scopo della pubblicazione e attirare l'interesse dei lettori.
- Per aggiungere un'immagine, clicca Inserisci nella barra degli strumenti, poi Immagini….
- Seleziona o scatta una foto, poi usa il mouse per spostarla e ridimensionarla come preferisci.
- Clicca un'opzione di impaginazione. Per una brochure piegata in tre parti, il testo dovrà girare intorno all'immagine, quindi clicca Testo a capo in fondo all'immagine inserita. L'opzione Interrompi testo significa che il testo si fermerà sopra l'immagine e continuerà sotto. Anche questa è una scelta accettabile, in particolare per i pannelli piccoli di una brochure di tre parti. In linea indica che l'immagine sarà in pratica incollata in mezzo al testo e questo può provocare problemi di formattazione in una brochure.
-
5Trova la quarta di copertina. Per la natura delle pubblicazioni stampate su entrambi i lati, la posizione della quarta di copertina della brochure varia in base al numero di pagine e pieghe.
- La quarta di copertina della brochure è la colonna centrale della prima pagina.
-
6Clicca la quarta di copertina.
-
7Aggiungi le informazioni di contatto o per approfondire l'argomento. L'ultimo pannello di una brochure include spesso informazioni sui passaggi da seguire o sui metodi per contattare l'organizzazione che l'ha pubblicata. In alcuni casi, è pensato come modulo per le spedizioni, in modo che la brochure possa essere spedita senza busta.
-
8Aggiungi un'immagine. Anche le immagini sul retro rendono la brochure più interessante e spingono le persone a raccoglierla.Pubblicità
Creare i Pannelli Interni
-
1Clicca sul primo pannello interno. Qui aggiungerai il testo e le immagini che contengono le informazioni che vuoi divulgare con la brochure.
- Nell'esempio del foglio piegato in tre parti, si tratta del primo pannello a sinistra della seconda pagina o di quello più a sinistra della prima pagina, perché si tratta dei primi due che il lettore vedrà quando aprirà la brochure.
-
2Scrivi o incolla il testo nei campi appositi.
-
3Modifica il testo. Selezionalo con il cursore e usa gli strumenti nella parte alta della finestra.
- Le intestazioni degli articoli sono spesso scritte in grassetto o in corsivo e in alcuni casi utilizzano un carattere diverso dal testo principale della brochure.
- Il corpo del testo è di solito in formato 10 o 12 punti. Spesso i titoli sono più larghi.
- Usa i pulsanti di allineamento per disporre il testo nella pagina.
- Il testo delle colonne è di solito allineato a sinistra o giustificato.
- Spesso i titoli sono allineati a sinistra, centrati o giustificati.
-
4Aggiungi delle immagini. Le foto aiutano a dare maggiore enfasi al testo e attirano l'occhio del lettore.
- Per aggiungere un'immagine, clicca Inserisci nella barra degli strumenti, poi Immagine….
- Seleziona o scatta una foto, poi usa il mouse per spostarla e ridimensionarla come preferisci.
- Clicca un'opzione di impaginazione. Per una brochure piegata in tre parti, il testo dovrà girare intorno all'immagine, quindi clicca Testo a capo in fondo dell'immagine inserita. L'opzione Interrompi testo significa che il testo si fermerà sopra l'immagine e continuerà sotto. Anche questa è una scelta accettabile, in particolare per i pannelli piccoli di una brochure di tre parti. In linea indica che l'immagine sarà in pratica incollata in mezzo al testo e questo può provocare problemi di formattazione in una brochure.
-
5Stampa o condividi il file. Una volta pronto a stampare la brochure, clicca File nella barra degli strumenti e poi su Stampa. Dal menu File, puoi anche scaricare il documento in un altro formato, oppure spedirlo per e-mail a chi preferisci.
- Google Docs salva automaticamente i file.
Pubblicità