Scarica PDF Scarica PDF

Il suono di una campana a vento è calmante e rigenerante allo stesso tempo. È uno strumento che suona al soffio del vento, producendo un suono dolce che diventa presto parte dell'ambiente circostante.

Creare la propria campana a vento e sentirla suonare è un progetto piacevole per quelle persone con una buona manualità che desiderano creare un oggetto in grado di trasmettere serenità e goderne i risultati per molto tempo.

Passaggi

  1. 1
    Acquista le bacchette melodiche singolarmente in un negozio di artigianato. Cerca un negozio in cui ci siano appese delle campane tubolari in modo da poter testare il suono di ogni singola bacchetta prima di acquistarla. Molte delle campane tubolari in commercio usano una scala pentatonica. [1] Il prezzo varia a seconda delle dimensioni e del tipo di bacchetta. Le dimensioni della tua campana dipenderanno quindi dal budget di cui disponi, oltre che dallo spazio in cui l'appenderai e dalle tue preferenze personali a riguardo. Guarda la sezione “Consigli” se preferisci costruire da solo il tuo set di bacchette melodiche.
    • Acquista un numero minimo di bacchette melodiche per sostenere la base della struttura. Normalmente il numero va da quattro a dodici.
    • Acquista la base della campana. Può essere fatta di metallo, legno o plastica ed è solitamente di forma circolare o ottagonale. È meglio se sono già stati fatti dei fori per facilitare l'attacco delle bacchette e se è già stato applicato un gancio per appenderla, altrimenti puoi aggiungere questa parte in seguito, se necessario.
      • In alternativa crea da solo la tua base di legno. Tagliala a mano o a macchina della forma desiderata e fai dei piccoli fori sulla base in corrispondenza dei punti dove appenderai le bacchette.
    • Acquista dei cordini per appendere le bacchette melodiche. Li puoi trovare nei negozi nello stesso settore delle bacchette e della base.
    • Prendi in considerazione l'acquisto di un batacchio. Non è un elemento indispensabile ma può essere aggiunto per dare dei piccoli colpetti alle bacchette melodiche che ondeggiano al vento. Dovrebbe essere posizionato circa a metà altezza delle bacchette. Più il batacchio è leggero, più il suono prodotto sarà delicato. [1]
  2. 2
    Stabilisci la lunghezza a cui desideri appendere le bacchette melodiche. Misura a partire dalla base e taglia i cordini. Se vuoi disporre le bacchette su più livelli fai attenzione a misurare accuratamente ciascun livello così da bilanciare la campana e da farla sembrare più ordinata. Meglio non disporre le bacchette a casaccio.
    • Nel decidere la disposizione delle bacchette melodiche ricordati che ciascun livello deve essere bilanciato in modo che la base non penda da un lato o dall'altro ma stia ferma quando la appenderai.
  3. 3
    Annoda il cordino al di là del foro sulla base. Fai passare l'altra estremità del cordino attraverso il foro presente sulla bacchetta e annoda (le bacchette melodiche sono già forate ad un'estremità). In questo modo la bacchetta è saldamente attaccata alla base. Esegui quest'operazione per ciascuna bacchetta al livello desiderato.
    • Controlla continuamente che la struttura sia bilanciata e fai i dovuti aggiustamenti.
  4. 4
    Applica tre ganci a intervalli regolari sulla sommità della base. Questo ti servirà per appendere la campana. Attacca un cordone, o un sottile filo di metallo, all'occhiello di ciascun gancio, poi congiungi tutti i cordoni, annodali insieme e la campana è pronta per essere appesa. L'immagine mostra un anello di fil di ferro attaccato all'occhiello e l'aggiunta di un filo di metallo sottile, ma resistente, legato sulla sommità.
    • Come puoi vedere dall'immagine, prima di essere legato insieme agli altri, a ciascun filo di metallo è stato aggiunto un cilindro decorativo. È un'opzione facoltativa che serve ad abbellire la struttura e a far apparire il prodotto finale più professionale.
    • Attacca un cordone che penda dal centro della base se desideri qualcosa che tiri e faccia suonare la campana anche quando non c'è vento. Questo passaggio è facoltativo.
  5. 5
    Accorda la campana a vento. La maggior parte delle campane a vento produce il proprio suono in relazione al diametro e alla lunghezza delle bacchette melodiche scelte. Se ti piace il suono della tua campana non hai bisogno di aggiustarla, altrimenti, se non sei soddisfatto, modifica il numero e la posizione delle bacchette come preferisci. Non aver paura di fare qualche esperimento in modo da ottenere il suono che più ti piace.
    • Quelli che sono portati per la musica possono accordare la campana con un piano o un altro strumento musicale e addirittura farle suonare una semplice melodia. Tuttavia non è un lavoro così facile, perciò potrai lavorarci in seguito, se sei interessato.
    Pubblicità

Consigli

  • Questa sarà un'esperienza visiva e sonora insieme, per cui testa continuamente le tue preferenze visive e sonore mentre crei la tua campana a vento.
  • Non appena ti sei impadronito della tecnica crea diverse campane a vento: possono essere dei fantastici regali.
  • Se pensi di costruire da solo il tuo set di bacchette melodiche per la campana a vento, ecco alcune opzioni:
    • Canne di bambù
    • Tubi di metallo (rame, ottone, acciaio, alluminio ecc. sono tutte ottime scelte). Ricicla, se puoi, usando tubi che appartenevano ad oggetti che non usi più. Se sei musicalmente dotato taglia i tubi in modo che corrispondano alle note del tuo piano o della tastiera elettronica.[1]
    • Conchiglie attaccate ad un cordino
    • CD
    • Qualsiasi altro tipo di oggetti che producono un suono gradevole quando battono l'uno contro l'altro
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bacchette melodiche
  • Base della campana
  • Piccoli ganci o occhielli
  • Cordini adatti al caso
  • Forbici
  • Metro (facoltativo)
  • Se decidi di costruire da solo la base della campana ti servirà un seghetto e, se decidi di fabbricare da solo le tue bacchette melodiche, avrai bisogno degli attrezzi necessari per tagliare il materiale e l'attrezzatura di sicurezza adeguata

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 930 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 16 930 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità