X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 575 volte
Questa guida spiega come creare fatture per la tua attività su Microsoft Excel, con sistemi Windows o Mac. Puoi creare le fatture partendo da zero, oppure puoi utilizzare un modello predefinito.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare un Modello su Windows
-
1Apri Microsoft Excel. L'icona del programma è verde con una "X" bianca. Si aprirà la pagina principale di Excel.
-
2Cerca il modello di una fattura. Digita fattura nella barra di ricerca nella parte alta della pagina, poi premi Invio per cercare tra i modelli.
- Per visualizzare i modelli, devi essere connesso a internet.
-
3Seleziona un modello. Clicca su quello che vuoi usare per aprirlo in una nuova finestra.
-
4Clicca su Crea. Vedrai questo pulsante a destra dell'anteprima del modello. Premilo per aprire il modello all'interno di Microsoft Excel.
-
5Modifica il modello in base alle tue esigenze. Per esempio, su quasi tutti i modelli troverai "Azienda" scritto in alto; sostituisci questa intestazione con il nome della tua attività.
- Per modificare il testo di un documento Excel, clicca due volte sull'elemento da cambiare, poi rimuovilo o sostituiscilo con il testo desiderato.
-
6Compila la fattura. Inserisci tutte le informazioni richieste dal modello, in modo da essere certo che il totale complessivo sia pari alla somma che devi ricevere.
- Per esempio, alcuni modelli di fattura richiedono di inserire un compenso orario o fisso.
- Quasi tutti i modelli di fattura utilizzano formule per calcolare il prodotto tra la tariffa oraria e le ore di lavoro nella casella "Totale complessivo".
-
7Salva la fattura. Clicca su File nella parte in alto a sinistra della pagina, clicca due volte su Salva con nome, seleziona un percorso di salvataggio, digita il nome della fattura, infine clicca su Salva. In questo modo, salverai la fattura personalizzata nel percorso da te indicato. Ora puoi inviarla quando lo desideri.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare un Modello su Mac
-
1Avvia Microsoft Excel. L'icona è verde con una "X" bianca. Clicca su di essa e si aprirà il programma.
-
2Clicca su File. Vedrai questa voce nella parte in alto a sinistra dello schermo. Premila per aprire un menu a discesa.
-
3Clicca su Nuovo da modello. Questa voce si trova nel menu File. Premila per aprire una nuova pagina con le opzioni dei modelli.
-
4Cerca un modello di fattura. Digita fattura nella barra di ricerca in alto a destra, poi premi Invio.
- Per visualizzare i modelli, devi essere connesso a internet.
-
5Seleziona un modello. Clicca su quello che preferisci per aprire una finestra d'anteprima in cui potrai visualizzarlo.
-
6Clicca su Apri. È un pulsante nella finestra di anteprima. Premilo per aprire il modello di fattura come nuovo documento.
-
7Modifica il modello in base alle tue esigenze. Per esempio, su quasi tutti i modelli troverai "Azienda" scritto in alto; sostituisci questa intestazione con il nome della tua attività.
- Per modificare il testo di un documento Excel, clicca due volte sull'elemento da cambiare, poi rimuovilo o sostituiscilo con il testo desiderato.
-
8Compila la fattura. Inserisci tutte le informazioni richieste dal modello, in modo da essere certo che il totale complessivo sia pari alla somma che devi ricevere.
- Per esempio, alcuni modelli di fattura richiedono di inserire una tariffa oraria o fissa.
- Quasi tutti i modelli di fattura utilizzano formule per calcolare il prodotto tra la tariffa oraria e le ore di lavoro nella casella "Totale complessivo".
-
9Salva la fattura. Clicca su File, poi su Salva con nome, digita il nome della fattura, infine clicca su Salva. Ora la fattura è pronta per essere inviata.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Creare una Fattura da Zero
-
1Avvia Microsoft Excel. L'icona di questo programma è verde con una "X" bianca. Clicca due volte su di essa per aprire la pagina principale di Excel.
-
2Clicca su Cartella di lavoro vuota. Troverai questa opzione nella parte in alto a sinistra della pagina principale di Excel. Premila per aprire un foglio di calcolo vuoto.
- Su Mac, salta questo passaggio se Excel si apre già su un documento vuoto.
-
3Crea l'intestazione della fattura. Dovrebbe includere le seguenti informazioni:
- Nome della società – il nome della società che emette la fattura;
- Descrizione – la parola "Fattura" o una descrizione del tipo di fattura, come "Preventivo" se stai stilando un preventivo per i tuoi servizi a un cliente invece di richiedere un pagamento;
- Data – la data di emissione della fattura;
- Numero – il numero di fattura. Puoi utilizzare un sistema di numerazione generale per tutti i clienti, oppure uno diverso per ciascun cliente. Nel secondo caso, puoi includere il nome del cliente o un'abbreviazione all'interno del numero, come "Rossi1".
-
4Inserisci l'indirizzo del mittente e del destinatario. Queste informazioni devono comparire nella parte alta della fattura, con le tue sopra quelle del cliente.
- Nelle tue informazioni di contatto dovresti includere nome della società, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail.
- Le informazioni del cliente dovrebbero includere nome della società, nome della persona che deve effettuare il pagamento e indirizzo del cliente. Puoi anche aggiungere il numero di telefono e l'indirizzo e-mail.
-
5Inserisci le informazioni di fatturazione. Puoi dedicare una colonna a una breve descrizione del prodotto o del servizio, una colonna alla quantità, una al prezzo unitario o alla tariffa oraria e infine una al calcolo del prezzo totale per la quantità di prodotti acquistati.
-
6Mostra il totale della fattura. Dovresti digitarlo sotto la colonna dei totali dei singoli prodotti e puoi ottenerlo grazie alla funzione SOMMA di Excel.
- Per esempio: se risultano da pagare 13 € nella cella B3 e 27 € in quella B4, puoi digitare la formula =SOMMA(B3,B4) nella cella B5, in cui comparirà 40 €.
- Per calcolare il totale che ti spetta moltiplicando la tariffa oraria (per esempio 20 €) nella cella B3 per il numero di ore di lavoro (per esempio 3) nella cella B4, devi digitare =SOMMA(B3*B4) all'interno della cella B5.
-
7Includi i termini di pagamento. Puoi inserirli sopra o sotto le informazioni di fatturazione. I termini più usati sono "Pagamento alla consegna", "Pagamento entro 14 giorni", "Pagamento entro 30 giorni" o "Pagamento entro 60 giorni".
- Puoi anche includere un promemoria in fondo alla fattura in cui inserisci i metodi di pagamento accettati, informazioni generali o un ringraziamento al cliente per aver acquistato i tuoi prodotti.
-
8Salva la fattura. Se necessario, assegnale un nome con cui sarà facile riconoscerla dalle altre che hai già inviato ai clienti. Per salvarla:
- Windows – clicca su File nella parte in alto a sinistra della finestra, clicca su Salva con nome, seleziona un percorso di salvataggio, inserisci il nome della fattura, infine clicca su Salva.
- Mac – clicca sul menu File, poi su Salva con nome, inserisci il nome della fattura, infine clicca su Salva.
Pubblicità
Consigli
- Puoi salvare la fattura come modello per usarla in futuro.
Pubblicità
Avvertenze
- È meglio inserire un'informazione in più rispetto a una in meno quando crei una fattura.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Make an Invoice on Excel
Español:hacer una factura en Excel
Русский:создать счет фактуру в Excel
Français:créer une facture avec Excel
Bahasa Indonesia:Membuat Tagihan di Excel
Nederlands:Een factuur maken in Excel
العربية:إنشاء فاتورة في برنامج إكسل
Tiếng Việt:Lập hóa đơn trên Excel
中文:用Excel制作发票
Questa pagina è stata letta 10 575 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità