Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 723 volte
Realizzare il sogno di creare una linea d'abbigliamento con pochi soldi a disposizione è difficile, ma non impossibile! Per iniziare, calcola il capitale iniziale di cui avrai bisogno, poniti un obiettivo e comincia a guadagnare facendo qualche lavoretto. Fatti prestare soldi da parenti e amici, sfrutta i prestiti tra privati o fai una proposta ben ponderata a qualcuno che conosci disposto a fare affari. Inizia la produzione pubblicizzando e vendendo online pochi capi d'abbigliamento.
Passaggi
Guadagnare Denaro per Avviare l'Attività
-
1Fai delle ricerche sulla tua nuova attività. Prima di lanciarti in una nuova iniziativa imprenditoriale analizza le tendenze di mercato attuali, i pro e i contro della produzione di articoli d'abbigliamento e le storie di successo di altri stilisti. Leggi riviste di moda per rimanere aggiornato sulle nuove tendenze e sulle tematiche proprie di questo settore. Se ti è possibile, contatta un imprenditore di successo nel campo della moda e chiedi consigli per il tuo nuovo progetto.[1]
-
2Stabilisci un obiettivo. Prima di iniziare a raccogliere il denaro necessario all'avvio del progetto, fissa un obiettivo economico. Renditi conto di quanto ti manca per raggiungere il tuo obiettivo tenendo traccia del denaro che riesci a raccogliere in un libretto, un foglio Excel o su una lavagnetta. I costi di avviamento per una linea di abbigliamento indipendente e gestita in autonomia si aggirano intorno ai 400 euro per un primo inventario.[2]
-
3Fai dei lavoretti. Fai qualche lavoretto per raggiungere l'obiettivo dei costi di avviamento. Portare qualcuno in macchina con il car sharing, scrivere da freelance, occuparsi di inserimento dati, lavorare come tutor, fare le pulizie in casa d'altri, badare ai bambini o dare ripetizioni, sono attività molto richieste che vicini di casa, amici o conoscenti posso pagarti per fare. Rendi note le tue competenze e la tua disponibilità tramite annunci, siti come ProntoPro o anche i social network, in modo che i tuoi parenti e i tuoi amici possano condividerle.
-
4Sfrutta un prestito tra pari. Se vuoi evitare di chiedere in prestito denaro a persone a te care o amici stretti, serviti di un prestito tra pari. I siti che offrono questo servizio mettono in comunicazione chi ha bisogno di un prestito con potenziali investitori più rapidamente e facilmente rispetto a una banca, e con meno problemi. Prendi in considerazione di iscriverti a un sito noto, in cui la tua proposta possa essere vista da un buon numero di possibili investitori.[3]Pubblicità
Produrre una Piccola Quantità di Capi d'Abbigliamento da Vendere
-
1Trova un produttore locale che possa realizzare una piccola quantità di capi. Cerca delle liste di imprese produttrici online o su delle riviste specializzate. Mettiti in contatto con le imprese e chiedi loro se sono disposte a prendere nuovi clienti, che prezzi applicano e se hanno dei limiti minimi di produzione. Se trovi un'impresa che fa al caso tuo, mandale dei bozzetti, dei campioni o qualsiasi altro materiale per capire se potrà soddisfare la tua richiesta.[4]
- Per "piccola quantità di capi" si intende, generalmente, 500 pezzi o meno.[5]
-
2Negozia i termini. Una volta che hai deciso a quale impresa appoggiarti, negozia i termini dell'accordo. Definisci un programma produttivo e fai una stima del tempo che servirà per realizzare la quantità di indumenti che desideri. Aspettati un margine di profitto molto ridotto, dal momento che la produzione su piccola scala costa generalmente di più rispetto a quella su vasta scala.[6]
-
3Trova tessuti e materiali a buon prezzo. Confronta i prezzi delle stoffe e degli altri materiali necessari per produrre il primo lotto della tua linea d'abbigliamento. Chiedi al produttore se può fornirti i tessuti: questo potrebbe permetterti di risparmiare sull'acquisto del materiale.[7] Come indicazione generale sul guadagno, il costo dei materiali non dovrebbe rappresentare più del 30% del costo totale di produzione dei capi d'abbigliamento.[8]
-
4Vendi la tua linea d'abbigliamento. All'inizio vendere i tuoi capi online sarà la scelta vincente, in quanto ti darà la possibilità di prendere le prenotazioni mantenendo allo stesso tempo un inventario limitato. Crea un sito, pubblicizza i tuoi vestiti sui social network e fai buon uso della rete per evitare le spese pubblicitarie. Chiedi a parenti e amici di condividere i tuoi post su Facebook, Instagram e Twitter.[9]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.businessnewsdaily.com/5147-how-to-start-clothing-line.html
- ↑ http://www.businessnewsdaily.com/5147-how-to-start-clothing-line.html
- ↑ https://www.forbes.com/sites/oliviergarret/2017/01/29/the-4-best-p2p-lending-platforms-for-investors-in-2017-detailed-analysis/#77326c0e52ab
- ↑ http://searchingforstyle.com/2012/10/fashion-101-how-to-find-a-manufacturer/
- ↑ https://startupfashion.com/small-batch-production/
- ↑ http://searchingforstyle.com/2012/10/fashion-101-how-to-find-a-manufacturer/
- ↑ http://searchingforstyle.com/2012/10/fashion-101-how-to-find-a-manufacturer/
- ↑ http://craftindustryalliance.org/small-batch-manufacturing-dream-big-stay-small/
- ↑ https://startupfashion.com/small-batch-production/