Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 247 volte
Una miniatura rappresenta un'immagine con una dimensione ridotta di una fotografia o di un fotogramma di un video. Le miniature vengono utilizzate all'interno dei siti web per caratterizzare i link a immagini o video. Questo articolo spiega come creare una miniatura di un'immagine utilizzando diversi programmi.
Passaggi
-
1Avvia Microsoft Paint. È caratterizzato da un'immagine raffigurante una tavolozza di colori. Segui queste istruzioni per avviare Paint su un computer Windows:
- Clicca sull'icona del menu "Start" di Windows collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop;
- Digita la parola chiave "Paint";
- Clicca sull'icona di Microsoft Paint apparsa nell'elenco dei risultati.
-
2Apri l'immagine di cui vuoi creare una miniatura. Segui queste istruzioni per aprire una foto o un'immagine all'interno di Microsoft Paint:
- Clicca sul menu File visibile nell'angolo superiore sinistro della finestra;
- Clicca sull'opzione Apri;
- Seleziona l'immagine che desideri;
- Clicca sul pulsante Apri.
-
3Crea una copia dell'immagine originale. Non dovresti mai modificare le dimensioni dell'immagine originale. Crea sempre una copia del file. Aggiungi la parola distintiva "miniatura" o quella che preferisci alla fine del nome della copia dell'immagine originale (per esempio fotomatrimonio_miniatura.jpg). Segui queste istruzioni per creare una copia di un'immagine:
- Clicca sul menu File;
- Clicca sull'opzione Salva con nome;
- Digita il nome che vuoi assegnare alla copia dell'immagine all'interno del campo "Nome file";
- Clicca sul pulsante Salva.
-
4Clicca sul pulsante Ridimensiona. È collocato nella parte superiore destra del gruppo di opzioni "Immagine" della barra multifunzione di Paint.
-
5Seleziona l'opzione "Percentuale". È visibile nella parte superiore della finestra di dialogo "Ridimensiona e inclina".
-
6Digita la percentuale che desideri usare per ridimensionare l'immagine. Inseriscila all'interno del campo di testo "Orizzontalmente" o "Verticalmente". Il 10% è un buon valore da usare per creare una miniatura di un'immagine. Nel caso di fotografie molto grandi occorre ridurle maggiormente.
- In alternativa, puoi selezionare l'opzione "Pixel" e digitare le dimensioni esatte in pixel che dovrà avere la miniatura. In questo caso dovrai usare entrambi i campi di testo "Verticalmente" e "Orizzontalmente".
-
7Clicca sul pulsante Ok. L'immagine verrà ridimensionata automaticamente in base ai dati inseriti.
-
8Salva la nuova immagine. Segui queste istruzioni per salvare la miniatura dell'immagine che hai appena creato:
- Clicca sul menu File;
- Clicca sulla voce Salva.
Pubblicità
-
1Apri un'immagine usando il programma Anteprima. Si tratta dell'editor di immagini predefinito di tutti i Mac. Fai doppio clic sull'icona dell'immagine che vuoi aprire all'interno di Anteprima.
-
2Crea un duplicato dell'immagine in esame. Non dovresti mai modificare le dimensioni dell'immagine originale. Crea sempre una copia del file. Segui queste istruzioni per creare una copia di un'immagine:
- Clicca sul menu File visibile nell'angolo superiore sinistro dello schermo;
- Clicca sull'opzione Duplica.
-
3Clicca sul menu Strumenti. È visibile sulla barra dei menu visualizzata lungo il lato superiore dello schermo. Assicurati di utilizzare la copia dell'immagine che hai creato nel passaggio precedente e non la versione originale.
-
4Clicca sull'opzione Regola dimensione. È una delle voci elencate all'interno del menu "Strumenti".
-
5Seleziona la voce "Percentuale". Usa il menu a discesa posto accanto alle voci "Larghezza" e "Altezza" per selezionare l'opzione "Percentuale".
-
6Digita la percentuale che desideri usare per ridimensionare l'immagine. Inseriscila all'interno del campo di testo "Larghezza" o "Altezza". Il 10% è un buon valore da usare per creare una miniatura abbastanza grande di un'immagine. La percentuale da usare per ridimensionare un'immagine può variare in funzione delle sue dimensioni originali.
- In alternativa, puoi selezionare l'opzione "Pixel" e digitare le dimensioni esatte in pixel che dovrà avere la miniatura. In questo caso dovrai usare entrambi i campi di testo "Larghezza" e "Altezza".
-
7Clicca sul pulsante Ok. L'immagine verrà ridimensionata automaticamente in base ai dati inseriti.
-
8Salva la nuova immagine. È sempre meglio aggiungere la parola distintiva "miniatura" o quella che preferisci alla fine del nome della copia dell'immagine originale (per esempio fotomatrimonio_miniatura.jpg) quando esegui il salvataggio del file su disco. Segui queste istruzioni:
- Clicca sul menu File;
- Clicca sull'opzione Salva;
- Digita il nome che dovrà avere il nuovo file all'interno del campo "Salva col come";
- Clicca sul pulsante Salva.
Pubblicità
-
1Avvia Photoshop o GIMP. Photoshop è l'editor di immagini più conosciuto e usato nel mondo. Si tratta di un prodotto a pagamento di proprietà della Adobe. Per poterlo utilizzare è richiesto un abbonamento. Se non vuoi affrontare questa spesa, puoi optare per una soluzione gratuita rappresentata da GIMP. Leggi questo articolo per scoprire come scaricarlo e installarlo sul computer. Si tratta di un editor di immagini con funzionalità molto simili a quelle di Photoshop.
-
2Apri l'immagine di cui vuoi creare una miniatura. Usa queste istruzioni per aprire un'immagine con Photoshop o GIMP:
- Clicca sul menu File visibile nell'angolo superiore sinistro della finestra;
- Clicca sulla voce Apri;
- Seleziona l'immagine da aprire;
- Clicca sul pulsante Apri.
-
3Crea una copia dell'immagine originale. È sempre bene evitare di modificare il file originale ed è per questo che occorre crearne una copia. Aggiungi la parola "miniatura" o qualcosa di simile alla fine del nome del file per indicare che si tratta di una miniatura dell'immagine originale. Segui queste istruzioni per creare una copia di un'immagine:
- Clicca sul menu File;
- Clicca sulla voce "Salva con nome';
- Digita il nome che vuoi assegnare alla nuova immagine usando il campo di testo "Nome file".
- Clicca sul pulsante Salva.
-
4Ritaglia l'immagine (opzionale). Se hai la necessità che l'immagine abbia una determinata forma, puoi ritagliarla. Lo strumento che ti permette di eseguire questa operazione è caratterizzato da un'icona raffigurante due angoli sovrapposti a formare un quadrato. Segui queste istruzioni per ritagliare un'immagine:
- Clicca sull'icona dello strumento "Ritaglia" visibile all'interno della barra collocata sul lato sinistro della finestra;
- Trascina il cursore lungo l'area dell'immagine che desideri ritagliare e conservare;
- Fai doppio clic sull'immagine.
-
5Clicca sul menu Immagine. È elencato nella barra dei menu visibile nella parte superiore dello schermo o della finestra del programma.
-
6Clicca sulla voce Dimensione immagine o Scala immagine. Si tratta dell'opzione che ti permetterà di ridimensionare l'immagine.
-
7Seleziona l'opzione "Percentuale". Usa il menu a discesa posto accanto alle voci "Larghezza" e "Altezza" per selezionare l'opzione "Percentuale".
-
8Digita la percentuale che desideri usare per ridimensionare l'immagine. Inseriscila all'interno del campo di testo "Larghezza" o "Altezza". Il 10% è un buon valore da usare per creare una miniatura abbastanza grande di un'immagine. La percentuale da usare per ridimensionare un'immagine può variare in funzione delle sue dimensioni originali.
- In alternativa, puoi selezionare l'opzione "Pixel" e digitare le dimensioni esatte in pixel che dovrà avere la miniatura. In questo caso dovrai usare entrambi i campi di testo "Larghezza" e "Altezza".
-
9Clicca sul pulsante OK o Scala. L'immagine verrà ridimensionata in base ai dati inseriti.
- Potresti dover modificare l'intensità dei colori della miniatura. In questo caso dovrai aggiungere un nuovo livello dell'immagine usando il pannello "Regolazioni" visibile sul lato destro della finestra di Photoshop oppure usare il menu "Colori" di GIMP.
- Potresti dover applicare un filtro per migliorare la nitidezza e la luminosità dell'immagine. In questo caso puoi usare il menu Filtri presente sia in Photoshop sia in GIMP.
-
10Salva la nuova immagine. Segui queste istruzioni per salvare un'immagine usando Photoshop o GIMP:
- Clicca sul menu File;
- Clicca sull'opzione Salva con nome (in Photoshop) o Esporta come (in GIMP);
- Seleziona il formato JPEG per salvare l'immagine usando il menu a discesa "Formato" di Photoshop o "Seleziona tipo di file" di GIMP;
- Clicca sul pulsante Salva (in Photoshop) o Esporta (in GIMP).
Pubblicità
Consigli
- La dimensione delle miniature che puoi usare all'interno della piattaforma di YouTube è 1280×720 pixel.
Avvertenze
- Non alterare mai le dimensioni dell'immagine originale. Crea sempre una copia del file originale prima di realizzare una miniatura in formato JPEG di un'immagine.
Cose che ti Serviranno
- Un'immagine o una fotografia memorizzata sul computer
- Software per la modifica delle immagini digitali