Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come creare una cartella all'interno di Gmail. Il sistema di organizzazione e gestione dei messaggi di posta di Gmail è basato sulle "etichette", che in pratica fungono a tutti gli effetti come cartelle in cui vengono raggruppate le relative email. È possibile creare una nuova etichetta sia utilizzando la versione web di Gmail sia usando l'app per dispositivi mobili iOS. Purtroppo la versione dell'applicazione per dispositivi Android non permette di creare una nuova etichetta. Tutte le nuove etichette create potranno essere utilizzate per organizzare e archiviare le proprie email, utilizzando sia la versione web di Gmail sia l'app per dispositivi iOS e Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare la Versione Web di Gmail

  1. 1
    Accedi al sito web di Gmail. Usa un computer, il browser internet che preferisci e il seguente URL: https://www.gmail.com. Se hai già eseguito l'accesso al tuo account di Gmail, verrai reindirizzato alla relativa casella di posta in arrivo.
    • Se non hai ancora eseguito il login, dovrai fornire l'indirizzo di posta elettronica dell'account, premere il pulsante Avanti, inserire la relativa password e premere nuovamente il pulsante Avanti.
  2. 2
    Seleziona un messaggio di posta elettronica. Clicca il pulsante di spunta posto sulla sinistra dell'email che vuoi selezionare.
    • Non è possibile creare una nuova etichetta senza aver prima selezionato almeno un'email. Ricorda che in seguito sarà sempre possibile rimuovere un messaggio di posta da una cartella a cui è stato assegnato in precedenza.
  3. 3
    Premi il pulsante "Etichette", caratterizzato dalla seguente icona . È visualizzata nella parte superiore del riquadro relativo alle email presenti nella casella di posta in arrivo, subito sotto alla barra di ricerca di Gmail. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
    • Se stai utilizzando la vecchia versione di Gmail, l'icona in oggetto apparirà inclinata a 45°.
  4. 4
    Scegli l'opzione Crea nuova. È una delle ultime voci del menu apparso partendo dall'alto. Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up.
  5. 5
    Assegna un nome alla nuova etichetta. Digitalo all'interno del campo di testo "Inserisci un nome per la nuova etichetta:" visibile all'interno della finestra di dialogo "Nuova etichetta" apparsa.
  6. 6
    Annida la nuova etichetta all'interno di una già esistente. Se hai la necessità di creare una sottoetichetta, cioè di annidare la nuova all'interno di una già esistente, seleziona il pulsante di spunta "Nidifica etichetta in", quindi accedi al menu a discesa posto nella parte inferiore della finestra e seleziona la cartella in cui memorizzare la nuova etichetta.
    • Si tratta dell'operazione che equivale a creare una cartella all'interno di una già esistente utilizzando un qualunque sistema operativo.
  7. 7
    Premi il pulsante Crea. È collocato nella parte inferiore della finestra "Nuova etichetta". La nuova etichetta verrà creata nel punto indicato.
  8. 8
    Aggiungi le email alla nuova etichetta. Dopo aver creato la nuova cartella di cui hai bisogno, potrai aggiungervi le email seguendo queste istruzioni:
  9. 9
    Visualizza i messaggi archiviati all'interno della cartella scelta. Se hai la necessità di visualizzare l'elenco di tutte le email appartenenti a una determinata etichetta, segui queste istruzioni:
    • Posiziona il cursore del mouse sull'elenco di cartelle esistenti all'interno del tuo account di Gmail. È posto sulla sinistra della pagina.
    • Scorri la lista verso il basso finché non individui l'etichetta di tuo interesse.
      • Se stai usando la vecchia versione di Gmail, potresti avere la necessità di selezionare prima l'opzione Altro posta nella parte inferiore del menu per espanderlo.
    • Seleziona il nome dell'etichetta di tuo interesse per visualizzare l'elenco delle email che contiene.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare la Versione per Dispositivi Mobili

  1. 1
    Avvia l'app di Gmail. Tocca l'icona caratterizzata da una "M" rossa su sfondo bianco. Se hai già eseguito l'accesso con il tuo account di Gmail verrai reindirizzato automaticamente alla relativa casella di posta in arrivo.
  2. 2
    Premi il pulsante . È posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato il menu principale dell'applicazione sul lato sinistro dello schermo.
  3. 3
    Scorri l'elenco apparso verso il basso per individuare e selezionare la voce Crea nuova. È collocata nella parte inferiore del menu.
  4. 4
    Assegna un nome alla nuova etichetta. Digita il nome che hai scelto per la nuova etichetta all'interno del campo di testo apparso.
    • A differenza della versione web di Gmail, in questo caso non è possibile annidare un'etichetta all'interno di una già esistente.
  5. 5
    Premi il pulsante Fine. È situato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà creata una nuova etichetta a cui potrai aggiungere tutte le email che desideri.
  6. 6
    Archivia le email all'interno della nuova etichetta creata. Segui queste semplici istruzioni:
  7. 7
    Visualizza le etichette esistenti. Per visualizzare l'elenco di tutte le etichette disponibili premi il pulsante posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo, quindi scorri il menu apparso finché non individui la sezione "Etichette".
    • Selezionando un'etichetta dall'elenco verrà visualizzato l'elenco dettagliato di tutte le email che contiene.
    Pubblicità

Consigli

  • La procedura da seguire per creare una nuova etichetta in Gmail è diversa da quella che occorre seguire per creare una nuova cartella all'interno di Google Inbox.
  • Per impostazione predefinita, le email che sono state aggiunte a un'etichetta rimarranno visibili sia all'interno della relativa cartella sia all'interno della casella della posta in arrivo. Per rimuoverle da quest'ultima occorre archiviarle. In questo modo i messaggi verranno cancellati dalla casella di posta in arrivo di Gmail, ma rimarranno visibili all'interno delle cartelle relative alle rispettive etichette.
Pubblicità

Avvertenze

  • Più alto è il numero di etichette presenti, maggiore sarà il tempo richiesto da Gmail per elaborare le singole operazioni.
Pubblicità

wikiHow Revisione

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 81 876 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 81 876 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità