wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 805 volte
Una proposta (o preventivo) di consulenza è un documento spedito da un consulente a un potenziale cliente che descrive un lavoro di cui si vuole assumere l'incarico e le condizioni alle quali si intende farlo. La scrittura di una proposta di consulenza di solito ha luogo solo dopo che il consulente e il potenziale cliente hanno discusso il lavoro in dettaglio. I passaggi sotto ti faranno da guida su come creare una proposta di consulenza, compresi i dettagli su ciò che deve essere fatto prima di scrivere la proposta, quali informazioni includere e quali tacere, e come aumentare le tue prospettive di acquisire il lavoro.
Passaggi
-
1Impara il più possibile sul lavoro in considerazione.
-
2Identifica il ruolo del consulente nel lavoro.
- Vai sul luogo di lavoro del potenziale cliente e parla con le persone interessate. Se per esempio ti vuoi candidare per una consulenza intorno a una disputa tra la direzione e gli impiegati, parla con i rappresentanti di entrambe le parti. Scopri esattamente cosa vuole il cliente dal consulente, l'arco temporale del lavoro, e i risultati desiderati.
- Scopri se il potenziale cliente vuole un consulente per fornire una parere di carattere generale, proporre ed implementare una soluzione specifica oppure soltanto studiare qualcosa e redigere un rapporto. Impara i dettagli sugli altri consulenti coinvolti.
-
3Verifica l'impegno del potenziale cliente sia economico sia in termini di tempo a disposizione da dedicare al consulente.
- Alcuni clienti sono disposti a pagare qualsiasi prezzo per un consulente, altri sono disposti a sacrificare solo una piccola somma. Il cliente può volere un consulente per un periodo indeterminato o soltanto per un giorno o due. Non scrivere una proposta di consulenza se il cliente sembra incerto nelle sue aspettative verso il consulente.
-
4Inizia la tua proposta scrivendo nome e indirizzo del potenziale cliente.
-
5Identifica il lavoro in considerazione nel primo paragrafo. Descrivi le discussioni che hai già avuto riguardo al lavoro.
-
6Indica perché tu sei particolarmente qualificato per fornire consulenza in questo lavoro.
-
7Indica, usando una terminologia precisa e dettagli specifici, i risultati che il cliente vedrà grazie alla tua consulenza.
-
8Indica come raggiungerai questi risultati. Sii specifico riguardo ai metodi, al tempo e ai costi. Non avere paura di includere idee originali e pratiche nuove.
-
9Descrivi cosa ti aspetti dal cliente durante la consulenza con riguardo al personale, all'accesso ai luoghi di lavoro e all'attrezzatura. Per esempio, indica i nomi delle persone con cui ti aspetti di lavorare a tempo pieno, indica i settori cui avrai accesso, eccetera.
-
10Elenca, in dettaglio, cosa non è compreso nella proposta di consulenza. Isola il problema che affronterai e indica le questioni collegate e non incluse in questa proposta.
-
11Descrivi ogni costo aggiuntivo, come per esempio pasti, costi di soggiorno e di trasferimento, eccetera, che il cliente sosterrà per il consulente.
-
12Proponi un prezzo per la tua consulenza.
-
13Chiudi ripetendo la tua adeguatezza per il lavoro, la tua preparazione per la consulenza e la tua sicurezza di raggiungere i risultati.
-
14Firma e data la proposta, lasciando uno spazio per la firma del cliente.Pubblicità
Consigli
- La tua proposta dovrebbe essere più una lettera di conferma che un prospetto, in altre parole, tu e il cliente dovreste già conoscervi e avere discusso il lavoro in dettaglio, e raggiunto qualche forma di accordo con riguardo ai costi.
Avvertenze
- Non iniziare mai a creare una proposta di consulenza senza la piena conoscenza del lavoro in questione. Meno ne sai di un lavoro e meno possibilità hai di acquisirlo, e, quel che è più grave, è probabile che tu vada incontro a costi inaspettati e a dispute col cliente nel caso in cui inizi un lavoro che non ti è familiare.
Cose che ti Serviranno
- Dettagli sulla natura, estensione e i risultati attesi dalla consulenza.