Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 60 717 volte
Questi articolo spiega come creare una tabella all'interno di un qualsiasi progetto di Adobe Illustrator. Si inizia disegnando un rettangolo che rappresenta il contorno esterno della tabella, quindi si divide l'area del rettangolo in base al numero di righe e colonne desiderato. Dopo aver creato la struttura della tabella la potrai formattare come desideri cambiando il colore delle celle e aggiungendo del testo.
Passaggi
Creare la Tabella
-
1Apri il progetto che vuoi modificare usando Adobe Illustrator. Fai doppio clic sull'icona di un progetto già presente sul computer per poterlo modificare oppure avvia Adobe Illustrator e iniziane uno nuovo.
-
2Seleziona lo "Strumento rettangolo" dalla barra posta sul lato sinistro della finestra. È caratterizzato da un'icona di forma rettangolare collocata lungo il lato sinistro della finestra di Illustrator sotto all'icona dello "Strumento testo" ("T"). Questa funzione del programma permette di disegnare una forma rettangolare all'interno del progetto di Illustrator.
- Il rettangolo che hai disegnato rappresenta il contorno della tabella finale.
- In alternativa puoi premere il tasto M della tastiera per selezionare direttamente lo "Strumento rettangolo".
-
3Clicca sul punto dell'area di lavoro dove vuoi inserire la tabella, quindi trascina il cursore del mouse per disegnare il rettangolo. Usa il mouse per disegnare in modo rapido e semplice la struttura esterna della tabella.
- Mentre stai disegnando il rettangolo, verrà visualizzata una piccola finestra di pop-up in uno degli angoli in cui sono visibili le dimensioni della figura.
-
4Assicurati che il rettangolo che hai appena disegnato sia selezionato. Dopo che avrai terminato di disegnare il rettangolo, non cliccare su nessun altro punto dell'area di lavoro in modo da essere certo che l'oggetto attivo sia il rettangolo stesso.
-
5Clicca sul menu Oggetto. È collocato nella parte superiore della finestra del programma (in Windows) o sulla barra dei menu visibile nella parte superiore dello schermo (su Mac). Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
6Sposta il cursore del mouse sulla voce Tracciato del menu "Oggetto". Verrà visualizzato un menu secondario con un elenco di nuove opzioni.
-
7Clicca sull'opzione Diviso in griglia del menu "Tracciato". Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up che ti permetterà di suddividere il rettangolo che hai disegnato in una griglia personalizzata che diventerà la struttura della tabella.
- Prima di eseguire questo passaggio, assicurati che l'oggetto rettangolo che hai disegnato sia selezionato. L'opzione "Diviso in griglia" non sarà utilizzabile se la forma rettangolare che hai disegnato non è selezionata.
-
8Seleziona il pulsante di spunta "Anteprima" collocato nella finestra di dialogo apparsa. È posizionato nell'angolo inferiore sinistro della finestra "Diviso in griglia".
- Selezionando questa opzione, potrai visualizzare l'anteprima della tabella direttamente nel progetto di Illustrator mentre modifichi il numero di righe e colonne in cui vuoi suddividerla.
-
9Inserisci il numero di righe e colonne che dovrà avere la tabella. Usa i campi "Numero" della sezione "Righe" e "Colonne" per inserire il numero di righe e colonne che vuoi aggiungere alla tabella.
-
10Modifica i parametri "Altezza" e "Larghezza" delle righe e delle colonne (facoltativo). Se vuoi personalizzare le dimensioni delle righe e delle colonne della tua tabella, puoi utilizzare i selettori dei campi indicati per poter inserire un valore preciso.
- Puoi anche modificare il valore del campo "Intervallo" per lasciare uno spazio vuoto fra le righe e le colonne della tabella.
-
11Clicca sul pulsante OK della finestra di dialogo. In questo modo la tabella verrà creata in base al numero di colonne e di righe che hai indicato.Pubblicità
Personalizzare la Tabella
-
1Clicca sullo "Strumento selezione" (caratterizzato da un'icona nera a forma di freccia) collocato all'interno della barra degli strumenti ancorata sul lato sinistro della finestra di Illustrator. È collocata nella parte superiore della barra degli strumenti. In questo modo avrai la possibilità di selezionare singolarmente gli oggetti e i tracciati presenti nel progetto.
-
2Disegna un'area di selezione rettangolare che includa per intero la tabella che hai creato in precedenza. Usa lo "Strumento selezione" per cliccare in un punto dell'area di lavoro collocato vicino all'angolo superiore sinistro della tabella, quindi trascina il puntatore del mouse vicino alla parte esterna dell'angolo inferiore destro. In questo modo verrà selezionata l'intera tabella.
-
3A questo punto clicca sulla tabella e trascinala nella posizione dell'area di lavoro in cui la vuoi collocare. Dopo aver selezionato la tabella, potrai spostarla in un punto qualsiasi dell'area di lavoro semplicemente trascinandola con il mouse.
-
4Clicca su una delle celle della tabella. Usa lo "Strumento selezione" per selezionare una cella qualsiasi della tabella.
-
5Clicca sull'icona "Colore riempimento" posta nella parte inferiore della barra degli strumenti. Nella parte inferiore della barra degli strumenti sono presenti due strumenti relativi ai colori: "Colore riempimento" e "Colore traccia". L'icona in primo piano è quella dello strumento "Colore riempimento", cliccando su questa icona verrà visualizzata la finestra "Selettore colore".
- In questo modo avrai la possibilità di colorare ogni cella della tabella con un colore differente.
-
6Seleziona uno dei colori elencati nella finestra "Selettore colore". Puoi selezionare un colore direttamente cliccandolo con il mouse oppure puoi crearlo manualmente inserendo i valori in formato RGB, CMYK o HTML.
-
7Clicca sul pulsante OK. In questo modo la cella selezionata della tabella verrà riempita con il colore scelto.
-
8Clicca sullo "Strumento testo" caratterizzato dalla seguente icona T. È un'icona a forma di "T" collocata all'interno della barra degli strumenti di Illustrator. Questo strumento permette di inserire del testo in un punto qualsiasi dell'area di lavoro.
- Il puntatore del mouse si trasformerà in un cursore di testo collocato all'interno di una piccola casella tratteggiata.[1]
-
9Clicca su un punto interno della cella in cui vuoi inserire il testo. In questo modo verrà automaticamente creata una casella di testo che ti permetterà di digitare dei caratteri all'interno della cella selezionata.
- In alternativa puoi cliccare in un punto dell'area di lavoro e trascinare il cursore del mouse per disegnare una casella di testo di dimensioni personalizzate in cui inserire il testo che desideri.
-
10Digita il testo che vuoi inserire nella tabella. Dopo aver creato la casella di testo con lo "Strumento testo" potrai digitare o incollare un testo al suo interno.
-
11Clicca sull'icona dello "Strumento selezione" (caratterizzata da una freccia di colore nero). Dopo aver digitato il testo, clicca sullo strumento indicato per uscire dalla modalità di inserimento.
-
12Clicca sul testo che hai appena digitato per poterlo trascinare in un punto qualsiasi dell'area di lavoro. Puoi usare lo "Strumento selezione" per spostare la casella di testo e il suo contenuto in un punto qualsiasi dell'area di lavoro o della tabella.Pubblicità