Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come separare un soggetto di un'immagine dallo sfondo originale utilizzando Microsoft Paint e un computer Windows. Paint è in grado di rimuovere automaticamente lo sfondo di un'immagine se quest'ultimo è a tinta unita, dandoti così la possibilità di incollare il soggetto rimanente su un'altra foto. Tuttavia, Paint non permette di salvare un'immagine con uno sfondo trasparente e qualsiasi area della foto che presenta uno sfondo trasparente viene visualizzata completamente bianca.

Passaggi

  1. 1
    Apri l'immagine da modificare all'interno di Microsoft Paint. Seleziona il file della foto con il tasto destro del mouse, posiziona il puntatore sulla voce Apri con, quindi seleziona l'opzione Paint elencata nella lista dei programmi disponibili.
    • Ricorda che l'immagine deve avere uno sfondo bianco o a tinta unita.
  2. 2
    Seleziona il riquadro Colore 2 visibile sulla barra degli strumenti di Paint. Perché la procedura descritta funzioni, è necessario selezionare il colore dello sfondo dell'immagine come "Colore 2" di Paint.
    • Per esempio, se il colore dello sfondo dell'immagine in esame è bianco, devi impostare il "Colore 2" di Paint sulla stessa tonalità di bianco.
  3. 3
    Clicca sull'icona "Selettore colori" della barra degli strumenti. È caratterizzata da un piccolo contagocce.
  4. 4
    Clicca su un punto dello sfondo dell'immagine. In questo modo il riquadro "Colore 2" verrà impostato sulla tonalità di colore che ha lo sfondo della foto in oggetto. A questo punto puoi separare il soggetto dell'immagine dal relativo sfondo.
  5. 5
    Clicca sul menu Selezione della barra degli strumenti. È collocato vicino all'angolo superiore sinistro della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  6. 6
    Clicca sulla voce Selezione trasparente. Verrà scelto lo strumento di selezione "Selezione trasparente" e la voce corrispondente del menu verrà contrassegnata con un segno di spunta.
  7. 7
    Adesso scegli l'opzione Selezione rettangolare o Selezione figura a mano libera. Sono entrambe elencate all'interno del menu a discesa "Selezione".
    • In base all'area dell'immagine che vuoi selezionare, dovrai scegliere uno dei due strumenti indicati.
  8. 8
    Seleziona il soggetto dell'immagine che vuoi separare dallo sfondo. Tieni premuto il pulsante sinistro del mouse mentre tracci il contorno dell'area della foto da ritagliare.
    • Vedrai apparire una linea di contorno nera, ma si tratta semplicemente di un indicatore visivo che poi scomparirà automaticamente non appena rilascerai il tasto del mouse.
  9. 9
    Seleziona con il tasto destro del mouse l'area dell'immagine che hai tracciato. Intorno all'area della foto che hai scelto di separare dallo sfondo vedrai una linea tratteggiata di colore blu.
  10. 10
    Scegli l'opzione Taglia o Copia dal menu contestuale apparso. L'area selezionata verrà copiata negli appunti di sistema.
    • L'area che hai tracciato nel passaggio precedente verrà rimossa dall'immagine.
  11. 11
    Apri una nuova immagine con Paint. Adesso puoi incollare la porzione di foto che hai copiato all'interno di qualsiasi altra foto.
  12. 12
    Incolla l'area che hai ritagliato. Seleziona la nuova immagine con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione Incolla dal menu contestuale apparso. L'area dell'immagine che hai copiato o tagliato nei passaggi precedenti verrà incollata all'interno del nuovo documento con uno sfondo trasparente.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 76 133 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 76 133 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità