Scarica PDF Scarica PDF

Photoshop è un programma per la manipolazione delle immagini davvero molto potente che ti permette di creare tutti i tipi di figure. Grazie al filtro "Effetto Ritaglio", puoi trasformare ogni fotografia in uno stencil. In seguito potrai stamparlo su una carta spessa e ritagliarlo per utilizzarlo come preferisci.

Passaggi

  1. 1
    Apri l'immagine che vuoi trasformare in uno stencil. Apri il programma Photoshop e carica la fotografia che ti interessa.
  2. 2
    Apri lo strumento "Soglia". Per farlo, clicca su "Immagine" → "Regolazione" → "Soglia". L'immagine diventerà in bianco e nero.
  3. 3
    Trascina il cursore di soglia per modificare il livello del dettaglio. Mentre sposti questo indicatore verso destra e sinistra, sarai in grado di vedere un numero maggiore o minore di dettagli. Continua in questo modo finché non trovi una regolazione che ti soddisfa, un buon compromesso fra dei contorni ben visibili e un certo numero di dettagli.
  4. 4
    Elimina ogni elemento di sfondo che non ti interessa. Molto probabilmente hai una foto con uno sfondo che rende solo l'immagine piuttosto confusa. Scegli lo strumento "pennello" grande e bianco per cancellare velocemente ogni elemento che non vuoi vedere. Per eliminare le porzioni bianche, usa lo strumento "pennello" nero e grande; in questa maniera le rendi completamente nere e uniformi.
    • Con lo strumento "Taglierina" puoi ritagliare grandi porzioni di immagine che non sono utili al tuo progetto.
  5. 5
    Collega fra loro tutte le zone bianche che sono separate. Quando ritagli e stampi uno stencil, devi eliminare le porzioni nere, in modo che la vernice possa attraversarle. Questo significa che, nel caso ci fossero dei dettagli bianchi isolati, è necessario collegarli fra loro per poter ritagliare correttamente lo stencil. Utilizza lo strumento "pennello" bianco per connettere rapidamente queste porzioni bianche.[1]
    • Crea altri collegamenti con l'obiettivo di ottenere uno stencil robusto che non perda la sua forma quando lo utilizzi.
  6. 6
    Apri il filtro "Effetto Ritaglio". Quando avrai realizzato tutte le connessioni fra le aree bianche dell'immagine, clicca su "Filtro" → "Artistico" → "Effetto Ritaglio". Questo strumento modifica l'immagine creando delle linee più dritte e quindi più semplici da ritagliare.
    • Se stai usando una delle versioni più aggiornate di Photoshop (superiori a CS6), allora dovrai selezionare il menu "Preferenze" → "Collegamenti" → "Galleria Filtri" prima di poter vedere i filtri "artistico".
  7. 7
    Modifica le impostazioni del filtro "Effetto Ritaglio". I vari cursori ti permettono di regolare il livello di "appiattimento" applicato all'immagine. Il cursore nominato "Semplicità di Contorno" rende i bordi più rettilinei e trasforma la fotografia in un'immagine più simile allo stencil. Noterai un'abbondante perdita dei dettagli che rende il ritaglio più semplice.
  8. 8
    Controlla lo stencil nella sua interezza prima di stamparlo. Guardalo con attenzione alla ricerca di zone bianche isolate o dettagli estranei. Non preoccuparti troppo delle linee casuali, dato che puoi ignorarle ed eliminarle nel momento in cui ritagli lo stencil.
  9. 9
    Stampa l'immagine. Una volta soddisfatto del risultato, puoi stamparlo. Ricorda di usare una carta piuttosto spessa, in modo che lo stencil sia robusto e resistente. Puoi impostare la stampante in "scala di grigi" per risparmiare un po' di colore della cartuccia.
  10. 10
    Ritaglia lo stencil. Dopo averlo stampato, devi solo ritagliarlo e usarlo. Prendi un paio di forbici ed elimina tutte le sezioni nere dell'immagine. Fai attenzione ai collegamenti fra le zone bianche isolate per non perdere alcun dettaglio. Alla fine dovresti avere solo le porzioni bianche della fotografia e dei "buchi" nei punti in cui c'erano le zone nere.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 210 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 16 210 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità