Scarica PDF Scarica PDF

Il divorzio non è mai semplice per tutte le persone coinvolte. In particolare, i bambini, a prescindere dall’età, sono in grado di percepire ogni minimo segnale di stress. Tuo figlio ti vuole sicuramente molto bene (anche se non sempre te lo dimostra) e ogni sofferenza che tu provi, la sente anche lui.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Capisci che l’amore che provi per tuo figlio è più importante rispetto alla rabbia che potresti provare verso la tua ex. Quando un bambino si trova al centro di un divorzio, devi mettere da parte l’egoismo e dare la priorità a quello che è meglio per lui. Se ti senti molto arrabbiato e ferito è importante che sia tu sia la tua ex mettiate da parte questi sentimenti. Se la tua ex non lo sta facendo, dovrai prenderla in disparte e discutere la situazione in modo tranquillo. Concentra tutta l’energia negativa che provi nei confronti della tua ex e trasformala per migliorare la vita di tuo figlio.
  2. 2
    Mantieni del rispetto verso la tua ex. L’amicizia sarebbe ideale, tuttavia non sempre è possibile. Potrebbe essere di aiuto pensare a lei come a una collega di lavoro: anche se non ti piace devi comunque trovare un modo per andare d’accordo.
  3. 3
    Parla con la tua ex circa le cose che entrambi desiderate per vostro figlio. È molto importante che entrambi i genitori siano presenti nella vita del bambino. Se la tua ex è in grado di prendersi cura correttamente del bambino, l’affido congiunto è la scelta migliore. Vivere lontano da tuo figlio è causa di stress per lui, QUINDI, cerca di stare il più vicino possibile. Se la tua ex stabilisce delle regole per il bambino, dovrai rispettarle. Se non sei d’accordo, parlane apertamente ma non fare capire a tuo figlio che non siete un team unito.
  4. 4
    Non parlare male della tua ex a tuo figlio. Ricorda che è pur sempre sua madre e che, a prescindere dall’età del bambino, egli deve essere in grado di volerle bene senza sentirti in colpa perché teme di ferirti. Tutti amiamo condividere le nostre emozioni, ma ricorda che tuo figlio non è il tuo psicologo. È consigliabile invece parlare con un amico o con un parente.
  5. 5
    Se tuo figlio ha dei problemi con la madre e ne discute con te, è importante che tu lo ascolti senza però denigrarla. Invitalo a parlare, ma non schierarti né con lui né con la madre. Prova a spiegargli i motivi che hanno spinto sua madre a comportarsi in un certo modo. Tuo figlio deve sapere che entrambi i genitori si prendono ancora cura di lui.
  6. 6
    Il bambino vorrà parlarti della sua vita nell’altra casa. È già molto probabile che tuo figlio faccia molta attenzione ad ogni parola che dice per paura di dire qualcosa che potrebbe rattristarti. Alcune cose che ti dirà potrebbero essere difficili da sentire, ma assicurati che si senta a suo agio a condividere qualunque evento della sua vita con te. Quando i bambini condividono le loro cose lo fanno per cercare di farti provare la stessa eccitazione che sentono.
  7. 7
    Non usare i bambini come messaggeri.
  8. 8
    Se tu o la tua ex doveste risposarvi, è importante che il bambino abbia un buon rapporto con la nuova matrigna o patrigno. Cerca di andare d’accordo con il nuovo compagno della tua ex.
  9. 9
    Essere genitore è molto difficile. Scusarsi con i tuoi figli quando commetti degli errori fa un’enorme differenza.
  10. 10
    Non esitare mai a ricordare a tuo figlio quanto gli vuoi bene.
    Pubblicità

Consigli

  • Tratta la tua ex compagna come un socio lavorativo: unitevi per raggiungere obiettivi comuni - la felicità dei vostri figli.
  • Redigi un programma o una tabella di marcia scritta ma sii flessibile. Quando non puoi essere d’accordo con la tua ex, ritorna a seguire l’idea originale.
  • Cerca di dare alla tua ex il beneficio del dubbio (ma non lasciare che ti calpesti i piedi!), in particolare quando ci sono delle incomprensioni sui programmi o per altri disaccordi meno rilevanti.
  • Fai in modo che i cambiamenti siano brevi e non troppo traumatizzanti per creare meno scompiglio al bambino.
  • Considera l’idea di fare un resoconto settimanale via e-mail per discutere problemi importanti e novità.
  • Discuti dei problemi che richiedono una maggiore attenzione solo quando hai il tempo a disposizione e senza i bambini presenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se pensi che la tua ex stia facendo male al bambino in qualunque modo fai in modo di proteggerlo e tenerlo lontano da situazioni potenzialmente pericolose.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Morire SerenamenteMorire Serenamente
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Creare un Albero GenealogicoCreare un Albero Genealogico
Infastidire tua SorellaInfastidire tua Sorella
Affrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti AmanoAffrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti Amano - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Affrontare la Morte di una NonnaAffrontare la Morte di una Nonna
Parlare con Qualcuno che Sta MorendoParlare con Qualcuno che Sta Morendo
Gestire Fratelli FastidiosiGestire Fratelli Fastidiosi
Vendicarti sui Tuoi FratelliVendicarti sui Tuoi Fratelli
Fare uno Scherzo a Tuo FratelloFare uno Scherzo a Tuo Fratello
Consolare una Persona in Lutto17 frasi di condoglianze per consolare una persona in lutto
Rispondere Alle CondoglianzeRispondere Alle Condoglianze
Affrontare la Morte di un NonnoAffrontare la Morte di un Nonno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 608 volte
Categorie: Famiglia
Questa pagina è stata letta 2 608 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità