Scarica PDF Scarica PDF

Le peonie sono piante resistenti, ma danno il proprio meglio nelle regioni con inverni freddi. Nelle regioni più calde, le peonie rischiano di non fiorire se l'inverno è troppo mite. Sono relativamente facili da coltivare in vaso.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Piantare la Peonia in Vaso

  1. 1
    Scegli una peonia di dimensioni adatte al tuo vaso. Questi fiori si coltivano prevalentemente all'esterno, ma possono anche essere coltivati in vaso. Scegli una varietà piccola.
    • Alcune varietà come la “Zhao Fen” (Paeonia suffruticosa “Zhao Fen” o “Zhao’s Pink”) possono crescere 90-180 cm in altezza e 60-120 cm in larghezza.
    • Due varietà più piccole e adatte sono “Zhu Sha Pan” (Paeonia “Zhu Sha Pan” o “Cinnabar Red”) che cresce fino a 60-75 cm in altezza e larghezza, e la peonia a foglia di felce (Paeonia tenuifolia), che cresce solo fino a 30-60 cm in altezza e 23-40 cm in larghezza.
  2. 2
    Scegli il vaso adatto alla tua peonia. Trapiantala a inizio primavera, in un contenitore di almeno 30 cm di diametro e 45-60 cm di altezza, in modo da dare alle radici lo spazio necessario a crescere.
    • Le varietà più grandi richiedono un vaso ancora più grande. Il vaso deve anche avere diversi fori sul fondo.
    • Bisogna tenere conto che queste piante si adattano male ai trapianti e dovrebbero già nascere in contenitori dalla capienza adeguata. Un vaso da 20 litri è l'ideale.
  3. 3
    Riempi il vaso a metà con della torba. Metti il tubero sulla torba e controlla che non rimangano più di 3-5 cm di terra una volta riempito il vaso.
    • Una volta riempito il vaso, innaffialo per bene.
  4. 4
    Aggiungi del compost. Prima di piantare i bulbi è bene aggiungere un po' di compost nella torba per arricchirla di sostanze nutrienti.
    • In primavera si raccomanda di aggiungere anche un fertilizzante a base di azoto a rilascio graduale.
    • Ciò le terrà in salute e stimolerà la fioritura senza bruciare le piante, cosa che potrebbe succedere con altri fertilizzanti.
  5. 5
    Metti a dimora il bulbo di peonia sulla torba con l'occhio del bulbo verso l'alto. Riempi il vaso con la torba e bagna per bene. I bulbi devono rimanere coperti da uno strato di terra spesso 3-5 cm.
    • Se il bulbo viene sotterrato a una profondità maggiore rischia di non fiorire.
    • Gli esemplari che producono un fogliame rigoglioso ma non fioriscono dovrebbero essere estratti e ripiantati a una profondità appropriata per produrre fiori.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Le Cure Necessarie

  1. 1
    Dai luce alla pianta. Metti il vaso all'aperto in una zona protetta dove può ricevere almeno 6-8 ore di luce diretta. Le peonie hanno bisogno di molta luce per crescere e fiorire.
    • Se la peonia viene tenuta all'interno, mettila davanti a una finestra esposta a sud o a ovest, dove potrà ricevere molta luce.
  2. 2
    Usa delle lampade in aggiunta alla luce solare. Sarà necessaria una lampada per integrare la luce solare. Usa un neon a 4 bulbi con 2 tubi a pieno spettro di luce da 40 watt e 2 bianco freddo della stessa potenza.
    • Poni la lampada a 15 cm dalla cima delle piante e lasciala accesa per 12-14 ore al giorno.
    • La lampada dovrebbe essere collegata a un timer che la accenda all'alba e la spenga a fine giornata.
  3. 3
    Innaffia la pianta. Devi innaffiare quando i primi 2 cm di terra sono asciutti. Distribuisci l'acqua in maniera uniforme sul substrato finché non esce dai fori sul fondo del vaso.
  4. 4
    Concima la peonia con un fertilizzante per piante domestiche. Quando gli steli cominciano ad apparire, comincia a fertilizzare ogni 4 settimane.
    • Essendo cresciuta in vaso, la nostra peonia dovrà essere concimata con fertilizzante per piante domestiche, a differenza delle piante da giardino.
    • Un fertilizzante idrosolubile è preferibile. Fertilizza dopo aver innaffiato. Non concimare più dopo metà estate.
  5. 5
    Prepara la pianta per il periodo di riposo. Verso la fine dell'estate comincia a diminuire le innaffiature. Lascia asciugare completamente il terriccio prima di innaffiare di nuovo, per indurre la quiescenza invernale. Le peonie devono riposare per almeno 2-3 mesi in inverno.
    • Se la peonia viene cresciuta in casa, riduci lentamente il numero di ore di luce artificiale in accordo con le ore di luce delle giornate autunnali.
    • Se la peonia è all'aperto, lasciala fuori fino alle gelate più rigide.
  6. 6
    Pota lo stelo e sposta la pianta in un luogo fresco e buio. Quando le foglie ingialliscono e cadono, usa un paio di forbicioni per potare gli steli a livello del terreno.
    • Metti il vaso in una stanza fredda. Riportalo fuori in primavera quando il clima sarà più caldo.
    • Rimettila all'esterno in un punto soleggiato o di fronte a una finestra e innaffia generosamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Le peonie di solito fioriscono di più una volta raggiunta la maturità, al terzo anno di vita.
  • Le peonie non vanno innaffiate sulla cima perché ciò può causare l'insorgere di malattie.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 65 556 volte
Categorie: Giardinaggio
Questa pagina è stata letta 65 556 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità