wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 889 volte
È un fatto della vita: devi mangiare tre pasti al giorno, 21 alla settimana, il che significa dover fare la spesa e cucinare spesso. Se vuoi risparmiare, dovrai assolutamente trovare dei modi per svolgere quei compiti in maniera frugale. Fortunatamente, questo articolo ti eviterà parecchi mal di testa.
Passaggi
-
1Prendi nota degli oggetti richiesti tenendo un elenco in cucina. Scrivi gli ingredienti dei quali hai bisogno per preparare i pasti. Dovresti tenere una lista separata per gli oggetti che la tua famiglia usa comunemente – adesso ti basterà fare un segno di spunta accanto a essi invece di cercare di capire ciò che è scritto. "Latte, c'è. Cereali, ci sono".
-
2Controlla le offerte speciali dei supermercati. Decidi i pasti della settimana sulla base dei prodotti scontati. Prepara delle porzioni doppie e congelane una metà – sarà un pasto "gratuito" per la prossima settimana.
-
3Fai delle ricerche su internet per trovare ricette e idee per menu. Scrivi il menu della settimana. Cerca di fare la spesa una volta a settimana, eccezion fatta per frutta e verdura fresche.
-
4Prepara una lista della spesa che includa gli oggetti che mancano in cucina e quelli necessari per preparare il menu della settimana.
-
5Quando fai la spesa, acquista solo gli oggetti presenti sulla lista. Questo ti aiuterà a non sforare il budget per il cibo. Non fare la spesa quando hai fame; mangia delle proteine prima di farla.
-
6Acquista prodotti con il marchio del supermercato o generici. La maggior parte dei prodotti con il marchio del supermercato ti garantiranno la stessa qualità dei prodotti di marca, e sono generalmente meno costosi. Sono spesso prodotti dallo stesso produttore. L'unica differenza sono le etichette e il prezzo.
-
7Acquista in grande quantità gli alimenti non deperibili, se il prezzo per unità è migliore. Acquista spezie ed erbe essiccate in sacchetti di plastica, piuttosto che nei vasetti di vetro.
- Zucchero, farina e riso sono spesso meno costosi all'ingrosso. Fai attenzione però: alcuni cibi in scatola in formato famiglia sono più costosi delle versioni più piccole. Controlla il prezzo per unità.
-
8Acquista cibi di stagione, soprattutto frutta e verdura. Acquista invece le carni fuori stagione; d'estate generalmente gli arrosti sono meno costosi perché le persone tendono a preferire le bistecche. Acquista le carni in saldo e congelale. Se acquisti un grande pezzo di carne, taglialo in porzioni, così da poterlo scongelare velocemente in futuro.
-
9Cucina usando alimenti poco lavorati.
- Acquista un pollo intero in saldo, e friggilo o saltalo in padella. Usa le ossa e la carne che vi è rimasta attaccata per preparare del brodo.
- Impara a cucinare e usare fagioli, piselli e lenticchie. Ti fanno bene, e sono tra i cibi meno costosi e più versatili che puoi comprare.
- Prendi in considerazione l'idea di preparare da solo il pane. Con una macchina non è molto difficile, e otterrai del pane migliore con una spesa inferiore.
- Un controllo veloce per valutare il margine di profitto sui cibi lavorati è comparare il prezzo per peso a quello degli ingredienti principali. Se una confezione da mezzo chilo di biscotti costa 4€, sono 8€ al chilo. Guardati intorno e noterai velocemente che pochi ingredienti non lavorati costano così tanto. I gamberetti potrebbero, ma non il burro, la verdura fresca e certamente non la farina, lo zucchero e gli oli idrogenati che compongono i biscotti che puoi trovare al supermercato.
-
10Approfitta degli oggetti di cui il negozio si vuole liberare.
- Quasi tutti i supermercati hanno una sezione di "offerta del giorno" nella sezione macelleria: approfittane. E cucina la carne quando arrivi a casa. Puoi risparmiare molto denaro, facendo così.
- Acquista un cesto di banane, di tanto in tanto. Puoi usarle per preparare del banana bread o congelarle per usarle nei frullati.
-
11Impara quali negozi fanno regolarmente offerte speciali. Se fai la spesa sempre allo stesso negozio, impara quando ricevono le diverse merci e quando cambiano le loro offerte.
-
12Acquista le erbe fresche e congela gli eccessi. Rimuovi gli aghi del rosmarino dallo stelo. Trita le erbe soffici come basilico e coriandolo. Mettile in un sacchetto ermetico di plastica e scrivi sul sacchetto di cosa si tratta (perché non lo ricorderai mai) con un pennarello ad acqua (nota: i gambi del coriandolo sono aromatici quanto le foglie; tritali finemente e non troverai differenza). Puoi trovare molte buone ricette online per usare queste erbe congelate.
-
13Congela anche le verdure in eccesso. Trita carote, sedani, peperoni, ecc. che stanno per marcire. La maggior parte delle verdure dovranno essere parzialmente cotte prima di essere congelate. Consulta un libro di ricette per congelatore per sapere come preparare la frutta e la verdura in questo modo. I peperoni e le cipolle non hanno bisogno di un pretrattamento prima di essere congelati. Tagliali e congelali su carta da forno. Poi mettili in un sacchetto ermetico, applica un'etichetta e mettili nel congelatore; evita di congelarli in pezzi grandi. Usali in zuppe, salse e frittate. Puoi mettere moltissime verdure salutari nei sughi per la pasta.
-
14Impara a realizzare spuntini fatti in casa. I popcorn sono facili da preparare e sono solitamente economici. Acquista tortillas intere, tagliale in triangoli e cuocile al forno per patatine economiche e povere di grassi.
-
15Prepara mix fatti in casa. Cerca le ricette per i mix sui libri di cucina.
-
16Evita i cereali in scatola. Confronta i prezzi al chilo di tutti i cereali in scatola lavorati, a quelli di normali fiocchi d'avena sfusi, e ti accorgerai di quanto il confezionamento faccia alzare il prezzo. Esistono molti modi per mangiare semplici fiocchi d'avena, e potresti accorgerti che ti piacciono. Puoi anche preparare del muesli in casa.
-
17Leggi le etichette degli ingredienti sui prodotti o cerca ricette online. Potresti essere in grado di realizzare gli stessi prodotti con molta meno spesa senza difficoltà. Esempi:
- La salsa di pomodoro è composta da pomodori e acqua.
- Una famosa salsa piccante è composta da aceto, peperoncino e sale.
- Un altro vantaggio di preparare i prodotti da solo è che saprai cosa contengono gli alimenti che metti in tavola.
-
18Acquista il riso in sacchi da 10 o 15 chili. Il riso dura a lungo e può essere usato per moltissimi cibi. I pacchi di riso all'ingrosso spesso costeranno poco più del doppio di un pacco da un chilo, per una quantità dieci volte superiore.
- Quando acquisti cibi all'ingrosso, assicurati che li userai. Anche i cereali alla fine andranno a male.
-
19Evita di comprare cibi pronti. Anche se ti faranno risparmiare tempo, hanno un prezzo al chilo molto elevato. Molti contengono anche parecchio sale e altri additivi.
-
20Evita la sezione delle bibite. Acquista latte o succo di frutta al 100% se ne hai bisogno, ma ricorda che la maggior parte delle bibite conteranno moltissimo zucchero e che la maggior parte del prezzo che paghi per una lattina di Coca-Cola è relativo a pubblicità e confezionamento, non al suo contenuto.
- L'acqua nelle bottiglie di plastica rappresenta un grande spreco in termini di confezionamento e trasporto, e consiste frequentemente in poco più che acqua del rubinetto filtrata. Nella maggior parte dei Paesi sviluppati, l'acqua del rubinetto è perfettamente potabile. Usa una bottiglia che puoi riutilizzare e riempila di nuovo dal rubinetto. Un filtro per l'acqua può esserti utile, se non ti piace il sapore dell'acqua del rubinetto.
- Se ti piacciono tè o caffè, preparali da solo a casa. Procurati una macchina per il caffè con timer, se desideri; presto si ripagherà.
- Se ti piacciono le bevande dolci, prepara le tue limonate o frullati.
- L'alcool è costoso, perciò limita il consumo di alcool alle occasioni speciali. Oppure, se ti piacciono le sfide, prova a realizzare da solo birra e vino.
-
21Salta il dolce. Le caramelle, i biscotti e i gelati faranno salire molto il prezzo dello scontrino della spesa (e il tuo girovita), se glielo permetterai. Se ami mangiare dolci di tanto in tanto, compra gli ingredienti e prepara da solo i tuoi dolci.Pubblicità
Consigli
- La qualità conta. Sta a te decidere quanto.
- Se hai un computer portatile, portalo al supermercato con te. Prima di uscire, inserisci la lista della spesa su un programma con fogli di calcolo. Intitola la prima colonna "Prodotti", la seconda "Prezzo", la terza "Quantità". Imposta la quarta colonna perché riporti il prezzo totale per oggetto (prezzo per quantità). Tieni un totale progressivo in un punto dello schermo che puoi vedere. Inserisci i prezzi e le quantità mentre fai la spesa: se superi il budget, capirai facilmente quali costi tagliare.