Scarica PDF Scarica PDF

Il desiderio di biscotti è davvero irresistibile, ma sfortunatamente la maggior parte della gente non ha voglia di mettersi in cucina a sfornare teglie su teglie di dolcetti o di accendere il forno quando prova "un certo languorino". Tuttavia, c'è una buona notizia: puoi usare il microonde! Se non vuoi cucinare i biscotti con gocce di cioccolato, puoi ignorare questo ingrediente e usarne altri, come la frutta secca o la cannella.

Ingredienti

Per un Solo Biscotto al Cioccolato

  • 1 cucchiaio di burro salato e ammorbidito
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 pizzico di estratto di vaniglia
  • Mezzo cucchiaino di latte intero
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato

Per il Biscotto al Cioccolato in Tazza

  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero bianco semolato
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 pizzico di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo
  • 50 g di farina
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato

Per 12-18 Barrette al Cioccolato

  • 100 g di burro ammorbidito
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 15 ml di latte
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 250 g di farina
  • 3 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 180 g di gocce di cioccolato fondente divisi in due dosi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un Solo Biscotto al Cioccolato

Scarica PDF
  1. 1
    Monta il burro con lo zucchero di canna. Versa 2 cucchiai di zucchero di canna in una ciotola, aggiungine uno di burro e mescola il tutto con i rebbi di una forchetta; lavora gli ingredienti finché non ottieni una crema leggera e spumosa.[1]
    • Se il burro è a temperatura ambiente, questa fase è più semplice; se necessario, puoi ammorbidirlo nel microonde scaldandolo per 5 secondi alla volta.
  2. 2
    Mescola la vaniglia al latte. Versa un pizzico di estratto di vaniglia in mezzo cucchiaino di latte intero e trasferisci il tutto nel composto di burro; puoi usare una forchetta o una piccola spatola per incorporare i liquidi.[2]
    • Una volta mescolati gli ingredienti liquidi, la pastella dovrebbe essere piuttosto acquosa.
  3. 3
    Aggiungi le polveri. Devi usare 3 cucchiai di farina, ma inizia incorporandone uno solo, versa poi un pizzico di sale e uno di lievito; infine, incorpora i rimanenti cucchiai di farina e mescola finché non ottieni un composto omogeneo. Al termine puoi arricchire il tutto con due cucchiai di gocce di cioccolato.[3]
    • Non mescolare troppo la pastella altrimenti il biscotto diventa duro.
  4. 4
    Metti il composto sulla carta da forno. Ritagliane un quadrato di 15 cm di lato, raccogli l'impasto con un cucchiaio e trasferiscilo al centro del foglio conferendogli la forma di una palla; schiaccialo leggermente per appiattirlo un po'.[4]
    • Schiacciando il biscotto distribuisci meglio il composto e garantisci una cottura omogenea all'interno del microonde.
    • Se vuoi che il biscotto sia ancora più goloso, puoi aggiungere qualche altra goccia di cioccolato sulla superficie.
  5. 5
    Cuoci il dolce. Metti la carta da forno con l'impasto su un piatto sicuro per l'uso nell'elettrodomestico e cuoci il biscotto per 40 secondi. Se trascorso questo tempo ti sembra ancora un po' crudo, prosegui a intervalli di 5 secondi finché il biscotto non sarà perfettamente cotto; lascialo raffreddare per un minuto prima di staccarlo dalla carta da forno.[5]
    • Questo dolce andrebbe servito o consumato immediatamente; se aspetti troppo tempo, potrebbe diventare duro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare il Biscotto al Cioccolato nella Tazza

Scarica PDF
  1. 1
    Fondi il burro. Prendi una tazza piccola in cui preparare il dolce. Dovrebbe garantire spazio sufficiente per permettere all'impasto di espandersi in cottura; scegline quindi una dalla capienza di circa 180-200 ml. Metti un cucchiaio di burro nella tazza e scaldalo al microonde finché non si è fuso.[6]
    • Questa operazione è molto rapida; attiva l'elettrodomestico solamente per 15 secondi e procedi poi a piccoli incrementi in base al bisogno. Non far bollire il grasso, altrimenti inizia a schizzare dentro il forno.
  2. 2
    Aggiungi lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il sale. Usa un cucchiaio di zucchero bianco semolato, uno di canna, un pizzico di sale e vaniglia; incorporali al burro usando una forchetta o una piccola spatola. Assicurati di averli mescolati accuratamente, in modo che non ci siano grumi di zucchero scuro.[7]
    • Se lo desideri, puoi utilizzare due cucchiai dello stesso zucchero; tuttavia, quello di canna conferisce un sapore più ricco perché è aromatizzato con la melassa.
  3. 3
    Incorpora il tuorlo. Rompi un uovo e separa l'albume dal tuorlo; butta via il primo perché non ti serve per questa ricetta. Aggiungi la parte rossa agli altri ingredienti montati a crema e mescola finché non ottieni un composto omogeneo.[8]
    • Puoi conservare l'albume in frigorifero e usarlo per un'altra ricetta, ma non aspettare più di un paio di giorni.
  4. 4
    Aggiungi la farina e le gocce di cioccolato. Versa poco meno di 50 g di farina e mescola il contenuto della tazza finché non vedi più tracce di polvere bianca. Incorpora due cucchiaiate piene di gocce di cioccolato e distribuiscile nella pastella mescolando.[9]
    • Non assaggiare la pastella prima della cottura perché contiene un uovo crudo.
  5. 5
    Cuoci il dolce nel microonde. Metti la tazza nell'elettrodomestico e attivalo per 40 secondi. Controlla il biscotto per capire quando è pronto: dovrebbe essere asciutto; se ti sembra liquido o crudo, prosegui la cottura a intervalli di 10 secondi finché non è cotto. Servilo o mangialo subito.[10]
    • Non scaldare il composto per più di 1 minuto in totale, perché continua a cuocere anche mentre si raffredda; evita pertanto di lasciarlo nel microonde troppo a lungo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare le Barrette al Cioccolato

Scarica PDF
  1. 1
    Monta il burro a crema con lo zucchero. Versa 100 g di burro ammorbidito in una ciotola e aggiungi 150 g di zucchero di canna. Usa un cucchiaio o un frullino elettrico per lavorare gli ingredienti finché non si trasformano in un composto leggero e spumoso.[11]
    • Se il burro è duro, puoi metterlo in un piatto o in una tazza e ammorbidirlo nel microonde; fai solamente attenzione a non fonderlo.
  2. 2
    Aggiungi i liquidi. Combina un uovo con 15 ml di latte e 5 ml di estratto di vaniglia, mescolando accuratamente per omogeneizzarli; accertati che l'uovo sia ben sbattuto e amalgamato agli altri ingredienti.[12]
    • Se non hai l'estratto di vaniglia, puoi sostituirlo con quello di mandorle oppure tralasciarlo del tutto.
  3. 3
    Mescola le polveri e le gocce di cioccolato. Aggiungi 250 g di farina al composto cremoso insieme a 3 g di lievito per dolci e un pizzico di sale. Usa un cucchiaio o un frullino elettrico per lavorare gli ingredienti finché non ottieni una pastella omogenea; al termine, incorpora 90 g di gocce di cioccolato.[13]
    • Non mescolare eccessivamente l'impasto, altrimenti le barrette diventano dure.
  4. 4
    Distribuisci il composto nella pirofila. Ungine una quadrata di 20 cm di lato e che sia adatta all'uso nel microonde. Trasferisci l'impasto nel tegame spalmandolo in maniera omogenea con una spatola di gomma o un cucchiaio; cospargi quindi la superficie con i 90 g rimanenti di gocce di cioccolato.[14]
    • Per ungere la teglia puoi usare dell'olio vegetale.
  5. 5
    Cuoci le barrette. Metti la pirofila nel microonde e attivalo per 3 minuti e mezzo; trascorso questo tempo verifica che il composto sia asciutto e sodo. Se ti sembra ancora crudo, prosegui la cottura a intervalli di 20 secondi controllando spesso il dolce; aspetta che si raffreddi e poi servilo.[15]
    • Il microonde dovrebbe far girare la pirofila mentre è accesso; se non è dotato di piatto girevole, devi provvedere a ruotare il recipiente di 90° dopo ogni minuto di cottura.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Creare una Tasca da Pasticcere
Mangiare i Pancake
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Raffreddare le Torte
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Riscaldare i PancakeRiscaldare i Pancake
Preparare i MochiPreparare i Mochi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 979 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 10 979 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità