Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 716 volte
Piatto amato dalle famiglie americane, i conchiglioni ripieni portano un tocco di tradizione italiana nelle cucine a stelle e strisce. Se vuoi sapere come cucinare questa simpatica varietà di pasta, solitamente riempita con ricotta, formaggi vari, verdure o carne, segui i passaggi elencati di seguito.
Ingredienti
Conchiglioni Ripieni
- 15 Conchiglioni al dente
- 710 g di Ricotta
- 360 g di Parmigiano grattugiato
- 360 ml di Salsa alla Marinara
- 120 g di Mozzarella
- 60 ml di Panna per Cucina
- 4 foglie di Basilico tritate
- ½ Scalogno tritato
- 2 cucchiai di Prezzemolo tritato
- ½ spicchio di Aglio tritato
- Succo di Limone quanto basta
- 2 cucchiai di Olio di Oliva
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Conchiglioni con Ripieno a Base di Verdure
- 20 Conchiglioni
- 50 g di Carote tagliate
- 50 g di Funghi tagliati
- 240 g di Mozzarella tagliata
- 120 g di Ricotta
- 60 ml di Latte
- 2 spicchi di Aglio tritato
- 300 g di salsa di Pomodoro
- 2 cucchiai di Olio di Oliva
- 1/4 di cucchiaino di Sale
- 1/2 cucchiaino di Pepe macinato
- 1/4 di cucchiaino Peperoncino rosso a scaglie
- 1 cucchiaino di Origano secco
Conchiglioni con Ripieno a Base di Carne
- 340 g di Conchiglioni
- 1.300 g di carne di Manzo macinata
- 2 Uova appena sbattute
- 2 cucchiai di Olio di Oliva
- 2 cucchiaini di Aglio tritato
- 2 cucchiaini di Sale aromatizzato all’aglio
- 2 cucchiaini di Prezzemolo
- 225 g di Formaggio cremoso
- 400 g di salsa di Pomodoro
- 120 g di Pecorino Romano grattugiato
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Conchiglioni Ripieni
-
1Cuoci 15 conchiglioni al dente. Devono essere più grandi del palmo della tua mano. Mettili in acqua bollente e cuoci a fuoco medio finché non sono cotti. Se hai dubbi sulle tempistiche, leggi le istruzioni sulla confezione della pasta. Scolali e, se necessario, separali l’uno dall’altro.
-
2Preriscalda il forno a 170°C.
-
3Prepara il ripieno di formaggio. In una ciotola, versa la ricotta, il Parmigiano grattugiato, il 1/2 scalogno tritato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 4 foglie di basilico tritato, 1/2 spicchio di aglio tritato, una bella spruzzata di succo di limone, sale e pepe quanto basta. Mescola bene.
- Se il ripieno non è abbastanza umido, aggiungi la panna e 1 o 2 cucchiai di olio d’oliva.
- Mescola finché tutti gli ingredienti non sono perfettamente incorporati.
-
4Riempi la pasta. Prendi un conchiglione alla volta, aprili e, aiutandoti con un cucchiaio, riempili con l’impasto a base di formaggio. Quindi, chiudili e adagiali in una teglia da forno.
-
5Aggiungi la salsa di pomodoro e la mozzarella. Versa la salsa di pomodoro sui conchiglioni. Mettine molta, assicurandoti di coprire ogni angolo della pasta o potrebbero seccarsi durante la cottura al forno. Quindi, spargi mozzarella fresca. Per un risultato migliore, taglia la mozzarella invece di grattugiarla. Inumidisci il tutto con un filo di olio d’oliva.
-
6Cuoci in forno per 20-30 minuti, finché il formaggio non si fonde e la superficie non imbrunisce. A cottura ultimata, togli i conchiglioni dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto.
-
7Servi in tavola. Servili da soli o accompagnati con un contorno di pollo o di carne di manzo.Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Conchiglioni con Ripieno a Base di Verdure
-
1Preriscalda il forno a 170°C.
-
2Cuoci 20 conchiglioni in acqua bollente. Assicurati che siano al dente. Se hai dubbi sui tempi di cottura, leggi le indicazioni sulla confezione della pasta. Scolali e, se necessario, separali l’uno dall’altro.
-
3Versa 2 cucchiai di olio d’oliva in una pentola. Scalda l’olio a fuoco medio.
-
4Aggiungi le carote tagliate. Falle saltare nell’olio per 2-3 minuti mentre le rigiri.
-
5Aggiungi i funghi tagliati e 2 spicchi di aglio tritato. Cuocili con le carote per circa 1 minuto.
-
6Togli il soffritto dal fuoco. Tienilo da parte per ora.
-
7Prepara l’impasto a base di formaggio. In una ciotola, versa la ricotta, il latte, 1/4 di cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di pepe tritato, 1/4 di cucchiaino di scaglie di peperoncino rosso. Mischia bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio.
-
8Incorpora il soffritto di verdure all’impasto a base di formaggio. Mescolali bene e, se necessario, aggiungi un po’ di latte.
-
9Versa 3 cucchiai di salsa di pomodoro sul fondo di una teglia da 20 x 30 cm.
-
10Riempi i conchiglioni con l’impasto. Prendine uno alla volta, aprili gentilmente e, aiutandoti con un cucchiaio, riempili con l’impasto. Quindi, metti i conchiglioni ripieni in una teglia da forno.
-
11Versa il resto della salsa di pomodoro sui conchiglioni. Puoi anche aggiungere un po’ di mozzarella.
-
12Copri la teglia con carta stagnola e lascia cuocere per 20-25 minuti. Per gli ultimi 5 minuti di cottura, rimuovi la carta stagnola. A cottura ultimata, l’impasto di formaggio si sarà fuso e la salsa di pomodoro sarà bollente.
-
13Servi in tavola. Servi i conchiglioni da soli o con un'insalata di contorno.Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Conchiglioni con Ripieno a Base di Carne
-
1Fai bollire un pentolone d’acqua, salando leggermente.
-
2Versa 340 g di conchiglioni nell’acqua bollente. Cuocili per 8-10 minuti e scolali, devono rimanere al dente. Se sei indeciso sui tempi di cottura, controlla le indicazioni sulla confezione della pasta.
-
3Preriscalda il forno a 190°C.
-
4Imburra una teglia.
-
5Versa 1.300 g di carne di manzo macinata in una padella e cuoci a fuoco medio.
-
6Aggiungi 2 uova appena sbattute, 2 cucchiaini di aglio tritato e 2 cucchiaini di prezzemolo. Mischia bene e cuoci finché la carne non diventa dorata. A cottura ultimata, versa il tutto in una ciotola.
-
7Aggiungi 225 g di formaggio cremoso e 400 g di salsa di pomodoro al resto degli ingredienti. Mescola fino a ottenere un impasto liscio.
-
8Riempi i conchiglioni con l’impasto a base di carne. Prendine uno alla volta, aprili gentilmente e, aiutandoti con un cucchiaio, riempili con l’impasto. Quindi, metti i conchiglioni ripieni in una teglia da forno.
-
9Copri i conchiglioni con il resto della salsa di pomodoro, darà un gusto ancora più ricco.
-
10Cuoci in forno per 15 minuti, o finché imbruniscono.
-
11Servi in tavola. Spolvera i conchiglioni con 120 g di Pecorino Romano grattugiato e gustali come portata principale del pasto.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- 1 Trita aglio