Scarica PDF Scarica PDF

Il fagiano è una selvaggina le cui carni vengono spesso servite per cena e nelle occasioni speciali come i matrimoni o le festività. Sebbene sia piuttosto versatile, la sua carne contiene meno grasso rispetto a quella di altri animali, devi quindi prendere delle precauzioni durante la cottura per assicurarti che resti umida, altrimenti si asciuga e stracuoce molto in fretta. Puoi prepararlo in molti modi, ma la cottura arrosto e alla griglia sono le più comuni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Aggiungere Umidità alla Carne

  1. 1
    Prepara la salamoia. Porta a bollore due litri di acqua in una pentola capiente; aggiungi 100 g di sale integrale o marino, 60 g di zucchero e un paio di foglie di alloro.[1]
    • Quando la soluzione inizia a bollire, togli il tegame dal fuoco, coprilo e aspetta che raggiunga la temperatura ambiente.
    • Le dosi suggerite per questa salamoia sono sufficienti per due fagiani piccoli o uno grande.
    • La carne deve restare in ammollo nel liquido per diventare più succosa; nel contempo, il sale asciuga la pelle, in modo che diventi più croccante e deliziosa dopo la cottura.[2]
  2. 2
    Metti la selvaggina in ammollo. Quando la salamoia è abbastanza fredda, immergi la carne coprendo il tegame e poi riponilo in frigorifero per 4-8 ore.
    • Dato che il fagiano non contiene molto grasso come le altre carni, si può asciugare rapidamente durante la preparazione; mettendolo a riposare in un liquido prima della cottura, puoi renderlo più umido e tenero.
    • Se l'animale è giovane, basta lasciarlo in salamoia per 4 ore. Sebbene questo processo renda il piatto più succoso, ne incrementa anche la sapidità, non devi quindi esagerare con i tempi di ammollo. Considerato che la cacciagione giovane ha la carne più tenera, non è necessario lasciarla in salamoia troppo a lungo.
  3. 3
    Togli il fagiano dal liquido. Quando giunge il momento di cucinarlo, toglilo dal tegame e appoggialo su una griglia per lasciar colare l'umidità in eccesso.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Arrostire il Fagiano

  1. 1
    Preriscalda il forno. Sebbene sia meglio cuocerlo a bassa temperatura, deve essere messo nel forno già caldo, per rosolare e rendere croccante la carne. Accendi il forno e imposta la temperatura a 260 °C.
  2. 2
    Farciscilo. Puoi scegliere di inserire altri ingredienti nella cavità addominale oppure lasciarla vuota, proprio come si fa con il tacchino; tuttavia, il ripieno rende il piatto più saporito e la carne più umida.
    • In genere, si usano cipolle e mele tritate come farcitura; usa una mela intera, una cipolla intera o metà di ciascuna.
    • Puoi anche utilizzare un peperone e una carota oppure circa 200 g di verdure miste.
    • Non riempire il fagiano fino al punto di farlo scoppiare.
  3. 3
    Ungilo con olio o burro. Mettilo nella pirofila con il petto rivolto verso l'alto e ricopri la pelle con due cucchiai di olio o burro, in modo che diventi croccante in cottura.[3]
    • Se vuoi rendere il piatto più saporito, dopo aver spalmato l'olio cospargi la carne con erbe aromatiche e spezie, come rosmarino, pepe, timo o salvia; non usare più di 5 g di aromi, altrimenti sovrasti il delicato sapore della carne.[4]
  4. 4
    Cuoci il fagiano al forno per 15 minuti ad alta temperatura. In questo modo, la superficie esterna diventa croccante e la carne non si asciuga; lo strato di olio la protegge ed evita che si bruci.[5]
    • Trascorsi 15 minuti, riduci la temperatura a 180 °C e continua la cottura per 30-45 minuti.
    • Se possiedi un termometro per carni, accertati che la temperatura interna raggiunga i 68-74 °C.[6]
  5. 5
    Lascia riposare il fagiano. Dopo averlo sfornato, aspetta 5-10 minuti prima di tagliarlo e servirlo. Questa piccola operazione permette ai succhi di restare intrappolati nella carne che non si asciuga.[7]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Grigliare il Fagiano

  1. 1
    Taglialo. Per cuocere un fagiano alla griglia devi toglierlo dalla salamoia e tagliarlo in otto parti per ottenere due ali, due petti, due sovracosce e due cosce. Oltre alla carne in salamoia, hai bisogno anche di un coltello da macellaio; appoggia l'animale sul tagliere con il petto rivolto verso l'alto prima di cominciare.[8]
    • Stacca le cosce e le sovracosce. Usa il coltello per tagliare la carne nel punto in cui queste si uniscono al resto del corpo. Tira le zampe allontanandole dal corpo e appoggia l'animale su un lato per recidere l'articolazione "dell'anca" e staccare tutta la zampa.
    • Separa la coscia dalla sovracoscia; appoggia ciascuna zampa sul tagliere e fai scorrere la lama sull'articolazione che unisce le due parti.
    • Togli i petti e le ali. Tieni il fagiano sul tagliere con il petto rivolto verso l'alto e incidi la pelle lungo la linea dello sterno per separare i due petti dalla cassa toracica. Segui il profilo dei muscoli pettorali, dalla forcula fino alle ossa delle ali; stacca la carne dall'osso e sfiletta i petti dalla cassa toracica.
    • Separa i petti e le ali. Appoggia i primi sul tagliere con la pelle rivolta verso il basso e recidi le articolazioni che li uniscono alle ali.
  2. 2
    Preriscalda la griglia e aromatizza la carne. Che tu stia usando un barbecue a gas o a carbonella, portalo a 135 °C. Per condire il fagiano:[9]
    • Cospargi ogni pezzo con due cucchiaini di sciroppo d'acero o salsa barbecue (facoltativo);
    • Aggiungi sale e pepe a piacere direttamente sulla carne oppure sullo strato di salsa o sciroppo.
  3. 3
    Cucina la carne. Disponila sulla griglia con la pelle rivolta verso l'alto per rosolarla e poi capovolgi i pezzi. Lascia che cuocia per 4-5 minuti prima di girarla nuovamente; continua la cottura per altri 5 minuti.[10]
    • Per aromatizzarla ancora di più, versa un po' di salsa di mele su ogni pezzo durante gli ultimi due minuti.[11]
  4. 4
    Fai riposare la pietanza. Prima di servire il fagiano alla griglia, aspetta un paio di minuti, in modo che si raffreddi un po' e i succhi vi restino intrappolati.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se il Pollo è Andato a Male
Cuocere un Hamburger in Padella
Cuocere la Pancetta
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Cuocere i Wurstel nel FornoCuocere i Wurstel nel Forno
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Cuocere il Pollo al Forno
Cuocere la Trippa di Manzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 281 volte
Categorie: Carne
Questa pagina è stata letta 5 281 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità