Scarica PDF Scarica PDF

Il Freekeh è un grano duro che appartiene alla specie Triticum Turgidum. Possiede 14 grammi di fibre per 100 grammi. Il fatto che abbia molte fibre è ottimo per regolare l’intestino, saziare lo stomaco, ed essere in grado di includerlo in tutti i tipi di diete. Originario del Medio Oriente è ottenuto dal grano verde tostato. Il Freekeh è un piatto salutare e gustoso se cucinato nel modo giusto e una volta cucinato sarà una grande ricetta da inserire nel tuo libro di ricette.

Ingredienti

Freekeh base

Da 2 a 4 porzioni

  • Da 2 a 2 tazze e mezzo di acqua (500-625 ml)
  • Una tazza (250 ml) di freekeh
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • Mezzo cucchiaio di olio d'oliva

Freekeh Pilaf

Da 2 a 4 porzioni

  • 2 cipolle medie tagliate a fette
  • 30 g di burro
  • Un cucchiaio di olio d'oliva
  • 6 tazze (150 g) di freekeh
  • Cannella macinata
  • Preparato di spezie misto
  • Una tazza (250 ml) di brodo vegetale
  • 100 g di yogurt greco
  • Succo di limone
  • Mezzo spicchio d'aglio schiacciato
  • Prezzemolo fresco finemente tagliato Tbsp (10 g) fresh parsley, finely chopped
  • Menta fresca finemente tagliata 1 Tbsp (10 g) fresh mint, finely chopped
  • Coriandolo fresco finemente tagliato 1 Tbsp (10 g) fresh coriander, finely chopped
  • Pinoli tostati e macinati grossolanamente
  • Sale e pepe per insaporire

Freekeh Tabouleh

Da 2 a 4 porzioni

  • 2 tazze (500 ml) di freekeh cucinato
  • 60 ml di olio d'oliva
  • Succo di limone
  • Prezzemolo fresco finemente tagliato
  • Menta fresca finemente tagliata
  • Basilico fresco finemente tagliato
  • 3 cipolle verdi tagliate in piccoli pezzi
  • 3 pomodori San Marzano a fette
  • Sale e pepe per insaporire
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Cottura nel Microonde

  1. 1
    Combina gli ingredienti in una scodella adatta alla cottura nel microonde. Versa 2 tazze (500 ml) di acqua bollente e una tazza (250 ml) di freekeh. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaio di olio d'oliva in una scodella di vetro abbastanza profonda e adatta alla cottura in microonde.
    • Mescola leggermente per inumidire e sgranare il freekeh e spargere uniformemente olio e sale.
    • Puoi usare sia il freekeh frantumato che quello integrale. Sono entrambi adatti alla ricetta.
    • Metti l'acqua in una pentola di piccole dimensioni e lasciala sul fornello a gas finché non inizia a bollire.
    • In alternativa, puoi far bollire l'acqua mettendola in un'altra scodella per microonde e scaldarla nel microonde ad intervalli di 30-60 secondi finché l'acqua non inizia a bollire. Per evitare che l'acqua si surriscaldi e rompa il recipiente, potresti immergere degli spiedini di legno nell'acqua mano mano che si riscalda.
  2. 2
    Cuoci il freekeh a temperatura alta. Copri la scodella e cuoci il freekeh a temperatura alta finché la maggior parte dell'acqua non viene assorbita. Se userai il freekeh frantumato, ci vorranno dai dieci ai quindici minuti per cuocerlo; per quello integrale, dai trenta ai trentacinque.
    • Se il piatto del tuo microonde non gira, metti in pausa il microonde da una a tre volte durante la cottura per girare il recipiente. Così facendo, sarai sicuro che il freekeh cuocia uniformemente.
  3. 3
    Lascialo riposare. Ultimata la cottura, rimuovi il recipiente dal microonde e lascia che il freekeh riposi, ancora coperto, per circa 5 minuti.
    • I grani del freekeh dovrebbero assorbire la restante acqua a questo punto, gonfiandosi e risultando ancora più soffici.
  4. 4
    Servi. A questo punto il freekeh è pronto per essere servito. Puoi gustarlo così com'è o usarlo in un'altra ricetta come freekeh precotto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cottura su Fornello a Gas

  1. 1
    Combina gli ingredienti in una scodella. Versa in una scodella di grandezza media o grande due tazze e mezzo di acqua, una tazza (250 ml) di freekeh, mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaio di olio d'oliva.
    • Mescola leggermente per inumidire e sgranare il freekeh e spargere uniformemente olio e sale.
    • Puoi usare sia il freekeh frantumato che quello integrale. Il secondo impiega più tempo a cuocere, ma entrambi vanno bene.
    • Assicurati di coprire la pentola con un coperchio.
    • La pentola dovrebbe essere piena fino alle metà o i suoi tre quarti. Se la pentola è più piena, l'acqua potrebbe fuoriuscire quando bolle.
    • Assicurati di usare acqua fredda. L'acqua fredda riscalderà più uniformemente e così anche il freekeh cuocerà più uniformemente.
    • Tieni presente che se le istruzioni presenti sulla tua confezione di freekeh sono diverse, è consigliabile seguire le istruzioni lì riportate piuttosto che queste.
  2. 2
    Porta l'acqua ad ebollizione da media ad alta. Usa un mestolo per mescolare di tanto in tanto il contenuto della pentola mano mano che la temperatura sale. Una volta che l'acqua inizia a bollire, copri la pentola con il coperchio.
    • Il coperchio è necessario a intrappolare il vapore all'interno. Ciò impedisce che l'acqua evapori, e fa in modo che il vapore finisca dentro i grani del freekeh.
  3. 3
    Lascia sobbollire. Abbassa il fuoco da medio-basso a basso e lascia sobbollire i grani del freekeh finché non diventano più teneri. Se userai il freekeh frantumato, la cottura richiederà dai 10 ai 15 minuti; se userai il freekeh integrale, saranno necessari dai 40 ai 45 minuti.
    • Mescola i cereali di tanto in tanto durante la cottura per favorire una cottura più uniforme e limitare la quantità di cereali che si attaccheranno alla pentola.
    • Mescola i cereali ancora una volta verso la fine della cottura per assicurarti che tutta l'acqua sia stata assorbita e che i cereali siano adeguatamente teneri.
  4. 4
    Servi. Il freekeh dovrebbe essere pronto per essere servito ora. Puoi gustarlo così com'è come un contorno oppure puoi usarlo per un altro piatto che richieda il freekeh precotto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Pilaf

  1. 1
    Rosola le cipolle. Versa l'olio d'oliva e metti il burro in una grande pentola e falli scaldare sul fuoco a temperatura media. Aggiungi le cipolle tagliate e falle rosolare finché non diventano morbide e abbrustolite.[1]
    • Le cipolle tagliate impiegheranno dai 15 ai 20 minuti per cuocere. Dovrai girarle di tanto in tanto per impedire che brucino o si attacchino al fondo della pentola.
    • Se vuoi distribuire il sapore della cipolla uniformemente nel piatto, potresti usare le cipolle in pezzi invece di quelle a fette. Ricorda però che la cipolla in pezzi impiegherà dai 7 ai 12 minuti per cuocere.
  2. 2
    Passa il freekeh sotto l'acqua fredda. Rovescia il freekeh non cotto in una scodella di media grandezza e riempila con acqua fredda. Lascialo immerso in acqua fredda per 5 minuti.
    • È consigliabile eseguire questo passaggio mentre le cipolle stanno cuocendo per minimizzare i tempi di preparazione del piatto.
  3. 3
    Scola il freekeh. Rovescia il freekeh attraverso il setaccio e fallo passare sotto l'acqua corrente fredda. Scolalo completamente.
    • Lo scopo dell'immersione e della scolatura è quello di pulire a fondo i cereali.
    • Assicurati che i buchi nel setaccio non siano troppo grandi per impedire che i cereali vi passino attraverso.
  4. 4
    Aggiungi il freekeh e le spezie alle cipolle. Rovescia il freekeh, la cannella e il misto spezie nella pentola con le cipolle. Mescola per bene.
  5. 5
    Aggiungi il brodo vegetale, il sale e il pepe. Versa il brodo vegetale nella pentola e aggiungi un pizzico di sale e pepe. Mescola e porta a ebollizione.
    • Mescola di tanto in tanto il contenuto della pentola per favorire una cottura uniforme.
  6. 6
    Lascia sobbollire per 15 minuti. Una volta che il liquido inizia a bollire, riduci la temperatura e lascia sobbollire a fuoco basso il contenuto della pentola per 15 minuti.
    • Copri la pentola per evitare la perdita d'acqua che evapora. Se perderai troppa acqua, il freekeh potrebbe risultare duro e non del tutto cotto.
  7. 7
    Lascia riposare. Quando il freekeh ti sembra tenero, rimuovi la pentola dal fuoco e lascia riposare per cinque minuti con il coperchio e altri 5 minuti senza.
    • Lasciare riposare il freekeh mentre è coperto permetterà al cereale di assorbire l'acqua rimanente.
    • Lasciare che il cereale riposi senza il coperchio permetterà che si raffreddi gradualmente.
  8. 8
    Mescola lo yogurt, il succo di limone e l'aglio. In una scodella più piccola, mescola i tre ingredienti con una frusta finché non sono uniformemente amalgamati.
    • Aggiungi un pizzico di sale, se lo desideri, per accentuare i sapori.
    • Risparmia il tempo preparando questa salsa mentre il freekeh si raffredda.
  9. 9
    Mescola le spezie fresche nel pilaf. Una volta che il pilaf è passato da caldo a bollente, aggiungi prezzemolo, menta e coriandolo e mescola uniformemente nel pilaf.
    • Assaggia il pilaf e aggiusta il condimento se necessario.
  10. 10
    Servi con yogurt e pinoli. Servi il pilaf in piatti per ogni persona e guarnisci ogni porzione con un cucchiaio di salsa allo yogurt. Completa il tutto con i pinoli.
    • I pinoli accentuano il sapore di frutta secca che ha il freekeh.
    • Puoi guarnire con altro prezzemolo e un goccio di olio d'oliva.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Tabouleh

  1. 1
    Mescola il freekeh cotto con olio e succo di limone. Combina 2 tazze di freekeh cotto con 60 ml di olio d'oliva e un cucchiaino di succo di limone. Mescola per bene per amalgamare i cereali all'olio e al succo di limone.[2]
    • Prima di iniziare questa ricetta, dovresti aver già cucinato il freekeh nel microonde o sul fornello a gas, seguendo i procedimenti descritti sopra. Assicurati che i cereali siano stati ben scolati e raffreddati affinché non siano ancora fumanti.
    • Ti servirà circa una tazza di freekeh non cotto per questa ricetta.
  2. 2
    Mescola le spezie e le cipolle verdi. Aggiungi il prezzemolo, la menta, il basilico e le cipolle tagliati. Con un mestolo, amalgama questi ingredienti al piatto.
  3. 3
    Aggiungi i pomodori. Unisci i pomodori al frekkeh e agli altri ingredienti nella scodella. Mescola per bene.
    • A questo punto, dovresti condire il tabouleh con sale e pepe, per insaporire. Mescola per bene, assaggia e aggiungine ancora se necessario.
    • Puoi aggiungere altre spezie se lo desideri.
  4. 4
    Lascia riposare. Copri appena il piatto e lascialo riposare a temperatura ambiente per trenta minuti.
    • Questo passo è necessario affinché i sapori si combinino meglio. Ciò permetterà al tabouleh di raffreddarsi.
    • Se vuoi servirlo freddo, puoi lasciarlo riposare nel frigorifero.
  5. 5
    Servi. Servi il piatto in porzioni singole e gustalo. Aggiungi altro sale e pepe se lo desideri.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Piatto per microonde o pentola di grandezza media o grande
  • Mestolo
  • Setaccio
  • Scodella
  • Frusta
  • Piatti da portata

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 643 volte
Questa pagina è stata letta 12 643 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità