Scarica PDF Scarica PDF

L'okra, o gombo, è un ortaggio ricco di nutrienti che può essere bollito o fritto. Indipendentemente dal metodo di cottura scelto, va innanzitutto lavato e tagliato a fette. È possibile bollirlo in acqua leggermente salata, ma può anche essere impanato con della farina di mais e fritto. Dato che tende a essere viscido, aggiungere limone e acqua, ma anche essiccarlo prima della cottura, aiuta a prevenire la manifestazione di questa caratteristica.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare l'Okra alla Cottura

Scarica PDF
  1. 1
    Lava l'okra usando dell'acqua di rubinetto. La verdura fresca va sempre lavata prima del consumo. Lava l'okra con dell'acqua di rubinetto e giralo (se necessario) per non trascurare alcuna zona. Agitalo per asciugarlo o tamponalo con della carta da cucina [1] .
  2. 2
    Taglia l'okra. Per iniziare, taglia le estremità e gettale. Poi, affettalo in rondelle sottili [2] .
    • Taglialo con un coltello da chef o uno spelucchino.
  3. 3
    Immergi l'okra nell'aceto. L'okra può essere leggermente viscido. Una volta tagliato, lascia le fette in ammollo nell'aceto per evitare che assuma questa caratteristica. Mescola una tazza di aceto con un litro di acqua. Immergi l'okra nella soluzione e lascialo in ammollo per un'ora [3] .
  4. 4
    Asciuga completamente l'okra. Non cucinare l'okra bagnato, altrimenti rischia di diventare viscido. Lascialo asciugare all'aria mettendolo su della carta da cucina. Non hai tempo? Puoi tamponarlo con della carta da cucina fino a farlo asciugare [4] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Bollire l'Okra

Scarica PDF
  1. 1
    Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Nella pentola versa una quantità di acqua sufficiente per coprire l'okra e salala leggermente. Regola la fiamma al massimo e porta l'acqua a ebollizione [5] .
    • Prova a versare del succo di limone nell'acqua. Alcune persone trovano che il limone sia efficace per diminuire la viscosità dell'okra, senza contare che può anche contribuire a insaporirlo [6] .
  2. 2
    Cuoci l'okra nell'acqua. Portata l'acqua a ebollizione, metti a cuocere l'okra nella pentola. Copri la pentola e imposta un timer. La cottura richiede dagli 8 ai 10 minuti [7] .
    • L'okra dovrebbe ammorbidirsi a cottura ultimata.
  3. 3
    Scola l'okra. Assicurati di eliminare completamente l'acqua. Scolalo bene con un colino. Agitalo, se necessario, per rimuovere l'acqua in eccesso. Dato che l'okra tende a diventare viscido, mantienilo il più asciutto possibile [8] .
  4. 4
    Condisci l'okra. L'okra può essere condito con una noce di burro, sale e pepe. L'okra bollito non richiede molti condimenti, ma puoi usare quelli che desideri qualora preferissi un particolare profilo aromatico. Per esempio, puoi usare basilico essiccato e aglio [9] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Friggere l'Okra

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara una panatura. Prima della frittura l'okra va impanato con farina di grano, farina di mais, sale e tutte le spezie che desideri. Mescola mezza tazza di farina di grano, mezza tazza di farina di mais e mezzo cucchiaino di sale. Poi, aggiungi un pizzico delle spezie che preferisci, come pepe nero o pepe di Cayenna [10] .
    • Prima di impanare l'okra dovresti rivestirlo con un liquido affinché la panatura aderisca. Sbatti un uovo con un cucchiaio di latte, quindi usa la miscela per rivestire l'okra.
  2. 2
    Riscalda l'olio. Ungi una padella con un filo di olio da cucina, come quello d'oliva. Riscalda a fiamma medio-alta per qualche minuto [11] .
    • Metti un pezzetto di okra nella padella per controllare se l'olio è pronto. Se sfrigola, allora è pronto per essere usato.
  3. 3
    Impana l'okra. Rivesti una rondella alla volta e adagiala su un piatto. Per iniziare, intingi la fetta nella miscela a base di uova e latte. Poi, impanala omogeneamente nella farina [12] .
  4. 4
    Cuoci l'okra. Metti a cuocere una quantità di fette che entri agevolmente nella padella. Le rondelle non dovrebbero toccarsi fra loro e dovrebbero avere dello spazio intorno. Friggi l'okra calcolando 3 o 4 minuti per lato. Ogni lato dovrebbe dorarsi a cottura ultimata [13] .
  5. 5
    Togli l'okra dalla padella. Rimuovi le rondelle dall'olio usando una schiumarola. Adagiale su un piatto rivestito di carta assorbente. Lasciale raffreddare per qualche minuto prima di mangiarle [14] .
  6. 6
    Buon appetito!
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Cuocere i Funghi Portobello
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Aprire una Noce di Cocco
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Dorrenda Smith
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Dorrenda Smith. Dorrenda "Renny" Smith è una chef personale, cofondatrice e CEO di The Crain Experience. Con quasi 15 anni di esperienza nel settore gastronomico, si specializza nella creazione di piatti della cucina soul food con un tocco più salutare. Renny e il suo partner offrono catering per eventi, pianificazione di eventi, consulenze per ristoranti e chioschi ambulanti. Questo articolo è stato visualizzato 1 889 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 1 889 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità