wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 69 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 45 160 volte
Se sei stanco di padelle bruciate e del disordine in cucina, oppure cerchi un modo più veloce per preparare la colazione, prova le uova strapazzate al microonde: la ricetta è facile, veloce e non sporcherai nulla.
Ingredienti
- 2 uova a persona
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaio di burro o di olio (facoltativo)
- Formaggio grattugiato per insaporire (facoltativo)
- Sale e pepe per insaporire (facoltativo, ma il risultato sarà migliore)
Passaggi
-
1Prendi una ciotola adatta al microonde e ungila con del burro oppure con dell’olio. In questo modo, l’impasto non si attaccherà alla scodella durante la cottura (facoltativo).
-
2Rompi le uova e versa un cucchiaio di latte nella ciotola. Sbatti il composto con una forchetta. Aggiungi qualcosa per insaporire, ad esempio il sale, il prosciutto, la pancetta ecc. in base ai tuoi gusti.
-
3Metti la ciotola nel microonde e lascia cuocere per 1 minuto alla massima potenza. La ciotola potrebbe scottare, perciò fa’ attenzione e indossa un guanto da forno. Togli la ciotola dal forno, perché le uova avranno iniziato a rapprendersi (leggi le Avvertenze in basso). Usa la forchetta per mescolare delicatamente, in modo che il composto crudo si mescoli con il resto. Rimetti le uova nel microonde.
-
4Fai cuocere le uova a intervalli di 30 secondi, finché non otterrai un composto più solido che liquido. Fai attenzione a non cuocere troppo le uova.
-
5Servi le uova con della pancetta o con quello che preferisci. Buon appetito!
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Le uova al microonde non avranno lo stesso sapore di quelle cucinate in padella, ma questo procedimento ti permette di cuocerle velocemente senza sporcare nulla.
- Riempi d’acqua un contenitore per il bagnomaria e posiziona il piatto con le uova nell’acqua, cuocendole al microonde. In questo modo, otterrai una pietanza simile a una quiche. Mescola le uova con del pesto per un risultato delizioso e originale.
- Il procedimento descritto è valido per 2 uova. Se utilizzi più di 2 uova, devi aumentare i tempi di cottura.
- Si può aggiungere l’acqua al posto del latte per ottenere delle uova più leggere; il latte o la panna le rendono più soffici e cremose. Scegli gli ingredienti in base ai tuoi gusti personali.
- Prova ad aggiungere una fetta di formaggio per ottenere una deliziosa bontà dal cuore filante!
- Dopo il primo minuto, devi tenere d’occhio le uova per evitare che cuociano troppo.
- Conserva le uova in frigorifero: usale fredde mescolandole con della maionese per preparare dei panini veloci.
- Aggiungi il sale sulle uova poco prima di mangiarle. Aggiungendo il sale all’inizio, le uova risultano più dure.
- Ricorda che se vuoi mangiare le uova insieme ad altre pietanze, puoi riscaldare i piatti nel microonde separatamente. Le uova continueranno a cuocere e potrebbero diventare croccanti e dorate.
Avvertenze
- Per motivi d’igiene, usa sempre una forchetta pulita per mescolare le uova.
- La ciotola potrebbe diventare rovente oppure rompersi.
- Usa dei guanti da forno oppure delle presine per maneggiare la ciotola.
Cose che ti Serviranno
- Una ciotola adatta al microonde
- Una forchetta o una frusta
- Un forno a microonde
Informazioni su questo wikiHow
Per cucinare le uova strapazzate nel microonde, inizia ungendo una ciotola adatta al microonde con spray da cucina o burro. Fatto ciò, rompi 2 uova nella ciotola e sbattile assieme a 1 cucchiaio di latte. Aggiungi sale e pepe quanto basta, quindi sbatti il composto per 10-20 secondi finché i tuorli e gli albumi non si sono amalgamati. Metti la ciotola nel microonde senza coprirla e cuoci le uova per 1-2 minuti alla massima potenza, spegnendo ogni 30 secondi per mescolarle in modo che si possano amalgamare durante la cottura. A cottura ultimata, mescola le uova un’ultima volta cosicché si ammorbidiscano e buon appetito! Continua a leggere se vuoi imparare delle varianti tutte da provare!