Scarica PDF Scarica PDF

Se sei stanco delle solite verdure miste insapori, prova a cucinarle in maniera diversa. Puoi saltare in padella quelle surgelate e condirle con aneto o dragoncello. Puoi anche tagliare tu stesso quelle fresche, condirle con olio ed erbe aromatiche prima di arrostirle; puoi perfino aromatizzarle e cuocerle sul barbecue per conferire loro un delizioso sapore affumicato. Se preferisci un piatto nutriente e senza grassi, procedi con una cottura al vapore.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 15 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno piccolo tritato
  • 600 g di verdure miste surgelate
  • Un pizzico di aneto o dragoncello essiccato
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di pepe nero macinato fresco

Per 6 persone

  • 1 cipolla di medie dimensioni
  • 1 carota di medie dimensioni
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 2 patate piccole
  • 5 pomodori piccoli
  • 1 peperone rosso o giallo
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche essiccate (salvia, timo o rosmarino) in base ai gusti
  • 60-75 ml di olio di oliva, più altro a piacere

alla Griglia

Per 6 persone

  • 10 g di zucchero di canna
  • 1 g di foglie di basilico fresco
  • 3 g di sale
  • Un pizzico di aglio in polvere
  • Un pizzico di pepe nero macinato
  • 30 ml di olio di oliva
  • 8 asparagi
  • 1 peperone rosso di medie dimensioni
  • 1 zucchina di medie dimensioni
  • 1 zucchina gialla
  • 1 piccola cipolla rossa

Per 6 persone

  • 500 ml di brodo di pollo o di verdure
  • 180 g di infiorescenze di broccoli
  • 1 zucchina di medie dimensioni
  • 120 g di carote
  • 230 g di fagiolini tagliati
  • 1/4 di testa di cavolo
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Verdure Miste Surgelate Saltate in Padella

  1. 1
    Fai rosolare lo scalogno per un minuto a fuoco medio. Versa 15 ml di olio extravergine di oliva in una grande padella, accendi il fornello a fuoco medio e trita un piccolo scalogno mentre l'olio si scalda. Trasferiscilo nel tegame e mescola mentre si rosola; prosegui la cottura per un minuto finché la verdura non diventa morbida.[1]
    • In alternativa, puoi usare olio di colza, arachidi, mais, cartamo o soia.
  2. 2
    Mescola le verdure surgelate con lo scalogno. Dosa 600 g di ortaggi misti surgelati e aggiungili nella padella; non c'è bisogno di scongelarli preventivamente.[2]
    • Puoi usare il mix commerciale preferito o una combinazione classica di verdure.
  3. 3
    Cuoci il tutto per 4-6 minuti. Metti il coperchio sul tegame e aspetta circa 4-6 minuti affinché tutti gli ingredienti diventino completamente caldi.[3]
    • Puoi mescolare il composto una o due volte per assicurarti che rosoli in maniera uniforme.
  4. 4
    Aromatizza gli ortaggi e servili. Togli il coperchio dalla padella, cospargi le verdure con un pizzico di aneto o dragoncello essiccato, sale e pepe appena macinato; mescola il tutto e portalo in tavola.[4]
    • Conserva gli avanzi in recipienti ermetici dentro il frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Arrosto

  1. 1
    Preriscalda il forno e affetta la cipolla. Accendi l'elettrodomestico e imposta la temperatura a 180 °C. Sbuccia una cipolla di medie dimensioni e tagliala in quattro grandi spicchi; affetta finemente ogni quarto (in pezzetti non più grandi di 1 cm) e disponili sul fondo di una grande pirofila.[5]
  2. 2
    Lava e taglia a cubetti il resto delle verdure. Risciacqua gli ortaggi ed elimina le estremità; usa quindi un coltello affilato per ridurli a cubetti di dimensioni uniformi per permettere una cottura omogenea. Fai in modo che i bocconcini non siano più grandi di 10-15 mm di lato.[6]
    • Ricorda che puoi togliere o sostituire qualsiasi verdura di questa ricetta; la cosa importante è rispettare la quantità totale. Per esempio, se non vuoi usare i peperoni e la melanzana, puoi aumentare la quantità di pomodori, zucchine o patate.
  3. 3
    Mescola e condisci gli ortaggi nella pirofila. Mettili nel tegame insieme alla cipolla e cospargili di sale e pepe in base ai tuoi gusti; se lo desideri, aggiungi anche le erbe aromatiche che ti piacciono di più.[7]
    • Valuta di usare salvia, timo o rosmarino essiccato.
  4. 4
    Versa l'olio e mescola il composto. Ungi le verdure con 60-75 ml di olio di oliva e smuovile per combinare tutti gli ingredienti.[8]
    • Puoi sostituire l'olio di oliva con quello di colza, arachidi, mais, soia o cartamo.
  5. 5
    Inforna la pirofila per 45-60 minuti. Metti le verdure nell'elettrodomestico e cuocile per mezz'ora; trascorso questo tempo, mescolale e prosegui la cottura per altri 15-30 minuti. Gli ortaggi dovrebbero diventare morbidi e dorati; servili dopo aver atteso che si siano raffreddati un po'.[9]
    • Sebbene sia possibile conservare gli avanzi in recipienti ermetici dentro il frigorifero per 3-5 giorni, sappi che diventano mollicci con il passare del tempo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Grigliate

  1. 1
    Prepara gli aromi. Prendi un piccola ciotola e riempila con 10 g di zucchero di canna, 1 g di foglie di basilico fresco, 3 g di sale, un pizzico di aglio in polvere e uno di pepe nero macinato; per il momento lascia questi ingredienti da parte.[10]
  2. 2
    Lava e taglia le verdure. Elimina le estremità di otto asparagi, togli i semi da un peperone rosso di medie dimensioni e riducilo in sei grandi strisce. Devi anche affettare una zucchina di medie dimensioni e una gialla, oltre a una piccola cipolla rossa (in fette da 1 cm); trasferisci tutti gli ortaggi in una ciotola grande.[11]
  3. 3
    Condisci con olio e aromi. Versa 30 ml di olio di oliva sulle verdure e aggiungi il composto di aromi che hai preparato in precedenza. Mescola il tutto con un cucchiaio finché gli ingredienti non sono ben amalgamati; così facendo, gli ortaggi non si attaccano alla griglia o al cestello.[12]
    • Puoi sostituire l'olio extravergine di oliva con quello di colza, arachidi, mais, cartamo o soia;
    • Ricorda che puoi omettere o sostituire qualsiasi verdura in questa ricetta; la cosa importante è mantenere costante la dose totale. Per esempio, puoi tralasciare gli asparagi ma usare più zucchine o dei grossi funghi.
  4. 4
    Prepara gli spiedini. Infilza i bocconi di ortaggi con degli spiedi di metallo e disponili sulla griglia; puoi creare degli spiedini misti oppure usare una sola verdura per ogni bastoncino. Se non vuoi procedere in questo modo, ti basta distribuire gli ortaggi in un cestello per barbecue.[13]
  5. 5
    Cuoci per 10-12 minuti. Se hai optato per gli spiedi, girali una o due volte per garantire una cottura uniforme; se invece hai utilizzato il cestello, giralo una volta sola durante il processo. Le verdure grigliate dovrebbero essere morbide e leggermente bruciacchiate; servile dopo averle fatte raffreddare per un minuto.[14]
    • Indossa dei guanti da forno o usa delle pinze per togliere gli spiedini dal barbecue, dato che il metallo si riscalda.
    • Riponi gli avanzi in contenitore ermetici e dentro il frigorifero; con il tempo diventano più molli, consumali quindi entro pochi giorni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cottura al Vapore

  1. 1
    Prepara la vaporiera e il liquido di cottura. Versa mezzo litro di brodo di pollo o vegetale in una pentola. Appoggia il cestello per la cottura al vapore sull'apertura del tegame e accendi il fornello a fuoco medio; lascia che il brodo si scaldi mentre prepari gli ortaggi.[15]
  2. 2
    Lavali e tagliali. Separa le singole infiorescenze del broccolo e taglia i fagiolini. Sminuzza il cavolo in bocconi da 5 cm e le carote in pezzi da 2-3 cm; asporta le estremità della zucchina e affettala in porzioni spesse 1 cm.[16]
    • Se lo desideri, puoi tagliare le fette di zucchina a metà conferendo loro una forma a mezzaluna;
    • Puoi eliminare o sostituire qualsiasi ortaggio di questa ricetta; la cosa importante è mantenere costante la quantità totale. Per esempio, puoi tralasciare i broccoli e usare i cavolini di Bruxelles.
  3. 3
    Trasferisci le verdure nel cestello e aumenta il calore. Disponile dentro la vaporiera, aumenta il fuoco a livello medio-alto e porta il liquido a bollore.[17]
  4. 4
    Copri il tegame e cuoci le pietanze con il vapore per 5 minuti. Riduci la fiamma al minimo e lascia che il vapore scaldi gli ortaggi per il tempo definito; al termine, estrai con cautela il cestello e verifica che siano teneri prima di servirli.[18]
    • Riponi gli avanzi in recipienti ermetici dentro il frigorifero per 3-5 giorni.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Verdure Miste Surgelate Saltate in Padella

  • Padella grande
  • Tazze e cucchiai graduati
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Cucchiaio

Arrosto

  • Tazze e cucchiai graduati
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Cucchiaio
  • Pirofila capiente

alla Griglia

  • Ciotola piccola
  • Tazze e cucchiai graduati
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Cucchiaio
  • Spiedini o cestello per barbecue
  • Guanti da forno
  • Barbecue
  • Ciotola grande

al Vapore

  • Pentola
  • Cestello per la cottura al vapore
  • Tazze e cucchiai graduati
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Spurgare le Melanzane
Sbollentare le Patate
Cuocere gli Spinaci Freschi
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cuocere le BarbabietoleCuocere le Barbabietole
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 873 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Questa pagina è stata letta 4 873 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità