wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 096 volte
Le zampe di rana sono un piatto delizioso che sta prendendo piede anche nel nostro paese. Se non hai mai cucinato questa pietanza, ecco tutto ciò che devi sapere per imparare a farlo.
Ingredienti
Ingredienti per 4 – 6 persone
- 12 paia di Zampe di Rana (fresche o scongelate)
- 375 ml di Latte
- Sale (a piacere)
- Pepe nero macinato (a piacere)
- 120 g di Farina di grano tenero tipo 0
- 240 g di Burro chiarificato (o fuso)
- 2 spicchi di Aglio tritati
- 15 ml di succo di Limone
- 15 g di Prezzemolo fresco tritato
Ingredienti per 4 – 6 persone
- 12 paia di Zampe di Rana, fresche o scongelate (private della pelle)
- 120 g di Cracker salati (finemente sbriciolati)
- 120 g di Farina di grano tenero tipo 0
- 85 g di Farina di granturco
- 5 gr di Cipolla secca tritata
- 10 g di Sale
- 15 g di Pepe nero macinato
- 2 Uova
- 125 ml di Latte
- 500 ml di Olio di semi
- 250 ml di Olio d’arachidi
Ingredienti per 4 – 6 persone
- 12 paia di Zampe di Rana, fresche o scongelate
- 250 ml di olio di semi
- 1 Limone
- 90 g di Cipolla rossa tritata
- 10 g di Sale
- 10 gr di Basilico secco
- 10 g di Senape in polvere
- 60 g di Prezzemolo fresco tritato
- 120 g di Burro o Margarina
- 2 spicchi di Aglio finemente tritati
Ingredienti per 4 – 6 persone
- 18 Zampe di Rana fresche o scongelate
- 120 g di Burro
- 1 Uovo
- 65 g di Parmigiano grattato
- 1/4 di Cipolla bianca finemente tritata
- 5 g di Aglio fresco tritato
- 90 g di briciole di Pane (fresco)
- Un pizzico di Cumino
- Un pizzico di Rosmarino
- Un pizzico di Dragoncello
- Sale (a piacere)
Passaggi
-
1Taglia le zampe di rana. Usa un paio di forbici da cucina per tagliare le zampe a livello dell’articolazione del ginocchio.
- Se non hai un paio di forbici da cucina, puoi usare un coltello.
-
2Fai marinare le zampe nel latte. Metti le zampe in una terrina e riempila di latte. Copri la terrina con una pellicola di plastica e mettila in frigo per 30 minuti.
- Non lasciar marinare le zampe fuori dal frigo; il latte potrebbe guastarsi, così come la carne.
-
3Cospargi di sale e pepe. Dopo aver marinato le zampe, lasciale asciugare su un panno da cucina pulito. Asciugale delicatamente e cospargile di sale e pepe a piacere.
- Se non hai ben chiare in mente le proporzioni da usare, aggiungi 2,5 g di sale e 2,5 g di pepe.
-
4Infarina le zampe. Versa la farina su un piatto o in una terrina poco profonda. Una per volta, metti le zampe nella farina ed infarinale per bene.
- Scrolla via la farina in eccesso, con delicatezza.
- Riponi le zampe in un altro piatto una volta infarinate.
-
5Scalda 90 g di burro in una padella. Scalda il burro a fiamma alta fino a farlo sfrigolare.
- Evita assolutamente di bruciare il burro. Quando il burro diventa abbastanza caldo da produrre del fumo, inizia a decomporsi, cosa che può guastare il sapore dell’intero piatto.
-
6Cuoci metà delle zampe finché non si indorano. Metti metà delle zampe nel burro sfrigolante e cuocile per 3 – 4 minuti.
- A metà cottura gira le zampe usando delle pinze da cucina in modo da cuocere bene entrambi i lati.
-
7Ripeti quest’ultimo passaggio con le rimanenti zampe. Scarta il burro rimasto e aggiungine altri 90 g di fresco. Come prima, cuoci le rimanenti zampe nel burro caldo per 3 – 4 minuti.
- Come in precedenza, gira le zampe a metà cottura.
-
8Rosola l’aglio. Scarta il burro che hai usato in precedenza e metti in padella quello rimasto. Quando inizia a sfrigolare aggiungi l’aglio e rosolalo per un minuto.
- Mescola l’aglio per evitare che bruci.
- Una volta terminata la cottura, l’aglio dovrebbe essere dorato e fragrante.
-
9Aggiungi il succo di limone, il sale e il pepe. Dopo aver tolto la padella dal fuoco aggiungi il succo di limone, il sale e il pepe. Mescola il tutto per combinare gli ingredienti.
- Come in precedenza, se non sai quanto sale e pepe utilizzare, aggiungine 2,5 g di ognuno.
-
10Servi le zampe di rana con la salsa all’aglio. Deponi le zampe su un piatto da portata e versavi sopra (o attorno) la salsa all’aglio.
- Condisci con del prezzemolo fresco, se lo desideri.
Pubblicità
-
1Prepara le zampe di rana. Sciacqua le zampe di rana e asciugale con della carta da cucina. Dividile all’altezza del ginocchio con delle forbici da cucina.
- Se non hai delle forbici da cucina, puoi usare un coltello affilato al loro posto.
-
2Metti insieme gli ingredienti per l’impanatura. Metti assieme in un sacchetto per alimenti richiudibile i cracker spezzettati, la farina di granturco, il trito di cipolla secca, il sale e il pepe. Chiudi la zip e scrolla vigorosamente per combinare gli ingredienti.
- Assicurati che il sacchetto sia abbastanza capiente da contenere sia gli ingredienti per l’impanatura che un paio zampe di rana.
-
3Mescola le uova e il latte. Sbatti assieme in una ciotola le uova e il latte finché il composto non risulta ben amalgamato.
- Il composto dovrebbe assumere un colore giallo pallido uniforme, senza striature.
-
4Scalda i due tipi di olio in una padella grande. Versa l’olio di semi e quello di arachidi nella padella e scaldali a fuoco medio per un paio di minuti.
- Lo strato d’olio dovrebbe essere profondo all’incirca 1,25 cm.
- Assicurati che la padella abbia i bordi alti. Se non hai una padella del genere, puoi usare un tegame al suo posto.
-
5Impana le zampe. Una per volta, immergi le zampe nell’uovo. Dopo averle lasciate scolare un po’, impanale per bene.
- Se il sacchetto che hai usato per l’impanatura è abbastanza capiente, puoi metterci dentro un paio di zampe alla volta e, una volta chiusa la zip, scrollarlo delicatamente per far sì che le zampe si impanino per bene.
-
6Friggi le zampe finché non diventano dorate da entrambi i lati. Butta le zampe nell’olio caldo, cuocendole 5 minuti per lato.
- Fai attenzione mentre butti le zampe di rana nell’olio. Gettandole dentro con troppa energia l’olio potrebbe schizzare fuori bruciandoti. Attento anche a sfrigolii improvvisi mentre avvicini le mani.
- Se noti che le zampe stanno imbrunendo troppo velocemente, riduci l’intensità della fiamma.
-
7Asciuga le zampe e servile calde. Usa delle pinze da cucina per rimuovere le zampe dall’olio e deponile sulla carta da cucina. Lasciale asciugare per circa un minuto prima di servirle.Pubblicità
-
1Metti assieme gli ingredienti per la marinatura. Metti assieme in una ciotola l’olio di semi, la cipolla, il prezzemolo, il sale, la mostarda e il basilico. Aggiungi anche una scorzetta e del succo di limone. Mescola bene gli ingredienti.
- Versa parte della marinatura (80 ml) in un piattino; coprilo con della pellicola trasparente e mettilo in frigorifero. Tieni da parte questa porzione per dopo.
-
2Metti a marinare le zampe di rana. Deponi le zampe di rana in una pirofila e aggiungi il resto della marinatura; copri il recipiente con della pellicola trasparente e conservalo in frigo per 3 ore.
- Le zampe dovranno essere disposte in un unico strato, altrimenti non si marineranno a dovere.
- Usa le pinze da cucina per rigirare le zampe nella marinatura di tanto in tanto.
-
3Scalda la griglia. Spruzza la griglia con un po’ d’olio di semi e falla scaldare a temperatura media.
- Se usi un barbecue a gas, regola i fornelli a temperatura media.
- Se usi la carbonella, disponi due strati di carbonella sul fondo del barbecue. Dai fuoco e aspetta che si formi un sottile strato di cenere sulla carbonella.
-
4Griglia le zampe per 6 – 7 minuti. Scola le zampe e trasferiscile sulla griglia rovente. Chiudi il barbecue e lascia cuocere per 3 minuti; poi gira le zampe e richiudi il barbecue, lasciando cuocere per altri 3 – 4 minuti.
- A cottura terminata non dovrebbero notarsi parti di carne rosa. La carne dovrebbe inoltre staccarsi facilmente dall’osso.
-
5Aggiungi alla marinatura avanzata del burro e dell’aglio. Scalda in un tegame la marinatura che hai preparato in precedenza, aggiungendovi il burro e l’aglio. Cuoci il composto a fiamma media, finché il burro non si è sciolto e la superficie liquida non inizia a incresparsi per il calore.
- Dovrebbe impiegarci 1 o 2 minuti.
-
6Servi le zampe con la salsa all’aglio. Trasferisci le zampe di rana su un piatto da portata e spruzzale con la miscela al burro.Pubblicità
-
1Scalda il forno a 180°C. Nel frattempo ungi una pirofila con dell’olio spray o del burro.
- In alternativa, puoi rivestire il fondo della pirofila con un foglio d’alluminio o della carta da forno. L’importante è che la carne non si attacchi al fondo della pirofila.
-
2Metti assieme gli ingredienti per l’impanatura. Mescola in una terrina il parmigiano, l’uovo, il burro, la cipolla, l’aglio, il cumino, il rosmarino e il dragoncello.
- Assicurati che la terrina sia abbastanza grande da inzupparvi agevolmente le zampe di rana.
-
3Impana le zampe di rana. Una per volta, inzuppa le zampe nel composto a base di uovo e formaggio, poi lasciale scolare e impanale nelle briciole di pane.
- Le briciole dovrebbero essere disposte su una piatto largo o una ciotola capiente e dai bordi bassi.
-
4Trasferisci le zampe di rana nella pirofila. Una volta impanate e messe nella pirofila, versa sulle zampe la miscela di uovo e formaggio rimasta.
- Le zampe dovrebbero essere disposte in un singolo strato o potrebbero non cuocere in maniera uniforme.
-
5Fai cuocere le zampe finché non si indorano per bene. Lascia cuocere le zampe per circa un’ora.
- Evita di mescolare o smuovere le zampe durante la cottura; se però ti sembra che le zampe cuociano un po’ troppo velocemente in superficie, puoi girarle con un paio di pinze da cucina per esporle dall’altro verso.
-
6Servi il piatto caldo. Salalo a piacere e servilo immediatamente.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Zampe di Rana Saltate
- Forbici da cucina o coltello
- Terrina
- Pellicola di plastica
- Piatto piano
- Padella
- Pinze da cucina
Zampe di Rana Fritte
- Carta da cucina
- Sacchetto richiudibile per alimenti
- Terrina piccola
- Padella
- Pinze da cucina
Zampe di Rana Grigliate
- Pirofila
- Pellicola di plastica
- Barbecue (più combustibile o carbonella)
- Pinze da cucina
- Tegame
- Frusta o cucchiaio
Zampe di Rana al Forno
- Pirofila
- Olio spray
- Terrina
- Pinze da cucina