Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 20 257 volte
Gli scoiattoli sono una selvaggina comune e non è difficile procurarsela anche in alcune parti d’Europa, ma negli Stati Uniti, se la vuoi mangiare, devi andare a caccia. La carne di scoiattolo è densamente strutturata ed è molto più ricca di sapore rispetto a quella di pollo o coniglio. Gli scoiattoli vecchi hanno un sapore migliore se cucinati a lungo e lentamente. Se riesci a procurarti uno scoiattolo fresco e già pulito, prova una di queste deliziose ricette: fritto, in umido o alla griglia.
Ingredienti
- 2 scoiattoli puliti, tagliati a striscioline.
- Sale e pepe.
- 250 gr di farina.
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere.
- 1/4 di cucchiaino di pepe di cayenna.
- Olio per friggere.
- 1 scoiattolo pulito, tagliato in pezzetti da 2 cm.
- 125 gr di farina.
- 30 gr di burro.
- Acqua.
- 1 cucchiaino di timo.
- 300 gr di patate tagliate a cubetti di 2 cm.
- 250 gr di mais fresco.
- 2 cipolle tritate.
- 2 scatole di pelati tritati con il loro succo.
- Sale e pepe.
- 1 o più scoiattoli puliti, tagliati in quarti.
- Sale.
- Acqua.
- Sale e pepe.
Passaggi
-
1Metti i pezzi di scoiattolo in una pentola grande e coprili con acqua. Metti la pentola sul fuoco e porta a bollore, poi riduci il fuoco e lascia sobbollire. Lascia sobbollire fino a quando tutta la carne sarà tenera, per circa un’ora e mezza.
- Assicurati che non bolla; non dovrebbe staccarsi l’osso quando lo togli dal fuoco.
- Se lo scoiattolo era anziano, ci vorrà un po’ di più prima che diventi tenero.
-
2Scola la carne. Asciugala tamponando con della carta da cucina per rimuovere l’umidità in eccesso. Metti i pezzi su un piatto.
-
3In una ciotola unisci la farina all’aglio in polvere, al pepe di cayenna e ad un paio di pizzichi di sale e pepe nero.
-
4Versa l’olio in una pentola per friggere. Scaldalo a fuoco medio-alto.
- L’olio dovrebbe essere profondo circa ¼ della pentola.
- Per friggere lo scoiattolo scalda 2,5 cm di olio in una casseruola o in un grande tegame.
- Per verificare se l’olio è abbastanza caldo per friggere, immergi il manico di un cucchiaio di legno. Quando l’olio fa le bolle velocemente intorno al manico, è pronto per friggere.
-
5Ripassa i pezzi di scoiattolo nel mix di farina. Ricopri un pezzo di carne alla volta e immergilo nell’olio. Ripeti il procedimento fino a quando tutti i pezzi sono stati fritti.
-
6Gira la carne per friggerla su entrambi i lati. Cucinala fino a quando sarà ben dorata.
-
7Metti la carne sulla carta assorbente e lascia che si asciughi. Servila con i cibi che di solito accompagnano un pollo fritto: purè di patate, mais, o fagiolini. Mangia con attenzione, dato che lo scoiattolo ha delle ossa sottili.Pubblicità
-
1In una ciotola unisci il sale e il pepe. Ripassa la carne nel mix facendo attenzione a ricoprire entrambi i lati. Metti la carne in un piatto.
-
2Metti una casseruola o un tegame su un fuoco medio. Fai fondere il burro nella pentola.
-
3Metti la carne nel tegame. Cuoci ciascun lato per due o tre minuti fino a quando entrambi saranno dorati.
-
4Ricopri la carne con 2 lt di acqua. Stai attento perché l’acqua bollirà non appena toccherà il tegame caldo.
-
5Aggiungi il timo, le patate, il mais, le cipolle, i pelati e una presa di sale e pepe. Porta a bollore.
-
6Riduci il fuoco fino a quando gli ingredienti sobbollono e copri il tegame. Cuoci lo stufato finché la carne sarà tenera, ci vorranno circa 2 ore. Servi con il pane. Stai attento mentre mangi, perché lo scoiattolo ha delle ossa sottili.Pubblicità
-
1Metti la carne in una ciotola non di metallo. Ricopri la carne con acqua e qualche cucchiaino di sale. Metti un coperchio sulla ciotola e lascia riposare in frigo tutta la notte.
- Questo passaggio aiuta a rendere più tenera la carne. Se hai uno scoiattolo giovane, puoi saltare questo passaggio.
- Puoi saltare questo passaggio se vuoi cucinare lo scoiattolo nel bosco direttamente sul fuoco e non hai il tempo di marinarlo.
-
2Accendi il grill. Prepara un barbecue a carbonella con un calore basso e costante.
- Se stai campeggiando nel bosco, fai un falò e lascia che bruci fino a quando non ottieni delle ceneri calde su cui cucinare.
-
3Scola la carne e insaporiscila con sale e pepe.
-
4Metti la carne sulla griglia. Cuoci a temperatura bassa per circa un’ora, girando la carne di tanto in tanto.
- Se stai cucinando all’aperto, infila la carne su degli spiedini di metallo o bastoncini puliti. Cuoci per un’ora girando ogni tanto.
- Per un gusto barbecue più intenso, spalma la carne con salsa barbecue ogni 15 minuti finché sarà cotta.
Pubblicità
Consigli
- Dopo avere ucciso lo scoiattolo conservalo al freddo e bagnalo prima di scuoiarlo, per rendere l’operazione più facile.
- Gli scoiattoli vecchi hanno bisogno di più tempo per diventare teneri.
- Uno scoiattolo di solito ha sei parti di carne: 4 zampe, 2 pezzi per il corpo, anche se alcuni "gustano" la carne delle guance e il cervello.
Avvertenze
- Assicurati che la carne di scoiattolo e della selvaggina in genere provenga da zone sicure, dove la caccia è legale e che sia stata pulita correttamente.
- La carne di scoiattolo andrebbe cucinata con grande attenzione per essere sicuro che non ci siano batteri.