Questo articolo è stato co-redatto da Seleh Rahman. Seleh Rahman è un sarto, pellicciaio e titolare dell'attività Seleh de Federal Hill a Baltimore (Maryland). Con oltre 45 anni di esperienza, è specializzato in pellicce, modifiche e illustrazioni di moda. Ha studiato Fashion Design e Sartoria al Bay College of Maryland. Ha conseguito certificazioni in pelliccia, design e sartoria.
Questo articolo è stato visualizzato 159 237 volte
Cucire un bottone è molto semplice... una volta imparato bene come si fa. Si tratta di un'abilità molto utile da possedere, dal momento che i bottoni non cadono di rado.
Passaggi
-
1Scegli il bottone e il filo. Scegli un bottone adatto e un filo che si abbini al bottone, all'indumento e al filo usato per gli altri bottoni. Se preferisci, puoi mettere a doppio il filo in modo da facilitarti il lavoro.
-
2Infila l'ago. Ti basta inserire il filo nell'ago in modo che la lunghezza dei due capi sia uguale da entrambi i lati.
-
3Fai un nodo alla fine del filo. Un metodo per fare il nodo consiste nell'avvolgere il filo intorno al dito (come puoi vedere nella foto), arrotolarlo tra le tue dita e tirare per bene. Se hai messo a doppio il filo, annoda le estremità. Fai in modo che il filo sia lungo, in entrambe le soluzioni, sia singolo che doppio.
-
4Appoggia il bottone sulla stoffa. Allinea il bottone agli altri presenti sull'indumento. Controlla anche l'asola. Avvicina il bottone al cannoncino (la parte della camicia che corre lungo tutta la verticale e su cui vi sono le asole), nel punto corrispondente a quello in cui vuoi cucirlo, e assicurati che sia in linea con l'asola.
-
5Inserisci l'ago nel tessuto e in uno dei buchi del bottone. Tira tutto il filo ogni volta che effettui un punto.
-
6Metti uno spillo. Inserisci uno spillo sotto il bottone tra il punto che hai fatto e quello successivo per evitare di cucire il bottone troppo stretto. Quindi, spingi l'ago nel foro successivo e, poi, nella stoffa. Tira tutto il filo. È meglio tenere premuto il bottone in modo che non si muova.
-
7Comincia daccapo. Inserisci l'ago nel primo buco e tira il filo attraverso il tessuto.
-
8Rinforza il bottone. Ripeti il procedimento fino a quando non sarai sicuro di aver attaccato saldamente il bottone.
-
9Quando dovrai dare l'ultimo punto, inserisci l'ago nella stoffa, ma non nei fori del bottone.
-
10Rimuovi lo spillo.
-
11Avvolgi il filo. Avvolgi il filo sei volte intorno a se stesso tra il bottone e il tessuto per rinforzare il punto che hai dato.
-
12Infila l'ago dall'alto verso il basso attraverso il tessuto.
-
13Fai tre o quattro punti per fissare il filo. Dai qualche punto sotto il bottone, in un verso e nell'altro, per rinforzarlo. Annoda il filo.
-
14Taglia il filo in eccesso.Pubblicità
-
1Scegli il bottone e il filo. Scegli un bottone adatto e un filo che si abbini al bottone, all'indumento e al filo usato per gli altri bottoni.
-
2Infila l'ago. Se preferisci, puoi mettere a doppio il filo in modo da facilitarti il compito. Poi, infilalo semplicemente nell'ago in modo che la lunghezza dei due capi sia uguale da entrambi i lati.
-
3Fai un nodo alla fine del filo. Un metodo per fare il nodo consiste nell'avvolgere il filo intorno al dito (come puoi vedere nella foto), arrotolarlo tra le due dita e tirare per bene. Se hai messo a doppio il filo, annoda le estremità. Fai in modo che sia lungo, in entrambe le soluzioni, sia singolo che doppio.
-
4Appoggia il bottone sulla stoffa. Allinea il bottone agli altri presenti sull'indumento. Controlla anche l'asola. Avvicina il bottone al cannoncino (la parte della camicia che corre lungo tutta la verticale e su cui vi sono le asole), nel punto corrispondente a quello in cui vuoi cucirlo, e assicurati che sia in linea con l'asola.
-
5Inserisci l'ago nel tessuto e in uno dei buchi del bottone. Tira tutto il filo fino ogni volta che effettui un punto.
-
6Metti uno spillo. Inserisci uno spillo sotto il bottone tra il punto che hai fatto e il successivo che andrai a fare, per evitare di cucire il bottone troppo stretto.
-
7Inserisci l'ago nel buco opposto diagonalmente, passando da sotto e attraverso la stoffa. Tira tutto il filo.
-
8Ripeti l'operazione attraverso questi buchi per due volte, poi passa agli altri.
-
9Cuci il filo passandolo tra le coppie di buchi opposte finché non sarai sicuro di aver attaccato saldamente il bottone.
-
10Quando dovrai dare l'ultimo punto, inserisci l'ago nel tessuto, ma non nei fori del bottone.
-
11Rimuovi lo spillo.
-
12Avvolgi il filo. Avvolgi il filo sei volte intorno a se stesso tra il bottone e la stoffa per rinforzare il punto che hai dato.
-
13Infila l'ago dall'alto verso il basso attraverso il tessuto.
-
14Fai 3-4 impunture per fissare il filo. Dai qualche punto sotto il bottone, in un verso e nell'altro, per rinforzarlo. Dopodiché annoda il filo.
-
15Taglia il filo in eccesso.
-
16Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi infilare due fili nell'ago e quindi ridurre il numero di passaggi dell'ago attraverso i fori per fissare il bottone.
- Se stai sostituendo un bottone a 4 fori, cerca di vedere come sono cuciti gli altri. Usa lo stesso tipo di punti (punti incrociati o paralleli) usati per gli altri bottoni.
- Fai in modo che il retro del bottone risulti ordinato quanto il davanti, facendo attenzione a non creare un groviglio. Cerca di far uscire e rientrare il filo più o meno nella stessa zona.
- Se sai di abbottonare spesso un certo indumento, prova ad avvolgere il capo lungo del filo intorno alla cucitura che fissa il bottone, almeno 4-5 volte, saldamente. Dopodiché inserisci l'ago e il filo nel fascio di fili sottostante il bottone. Prova a infilare l'ago parallelamente ai fori del bottone, per non incontrare ostacoli. Usa un ditale per spingere l'ago. Il motivo è semplice: l'usura del filo rischia di far cadere il bottone molto presto, a meno che tu non avvolga la cucitura del bottone con altro filo affinché resista all'usura. Una volta che hai inserito l'ago, spingilo nell'indumento e fissalo con la parte di filo lunga rimasta dal nodo iniziale. Una volta avvolta la cucitura sottostante il bottone, quest'ultimo risulterà più saldo e il filo che lo tiene ancorato durerà più a lungo.
- È anche una buona idea abbinare il colore del filo a quello dei bottoni già cuciti. Alcune mercerie, pur non avendo gli stessi bottoni, potrebbero venderne altri molto simili. Se hai dubbi sull'abbinamento, considera di sostituirli tutti – in questo modo il vestito avrà un aspetto di gran lunga migliore.
- Assicurati di aver preparato almeno 15 cm circa di filo per cucire.
- Puoi infilare due fili nell'ago, raddoppiando ogni parte, e quindi usando quatto fili per volta, per velocizzare l'operazione.
- Un filo classico va bene, ma il filo per cucire i bottoni è più adatto; è più robusto e resistente rispetto a quello classico. Se i bottoni necessitano di cuciture più robuste, come nel caso di un cappotto, prova a usare il filo per bottoni.
- Alcuni sarti preferiscono fissare il filo alla stoffa con alcuni punti prima di iniziare a cucire il bottone.
- Un altro modo per annodare il filo all'estremità consiste nel dare un piccolo punto sul rovescio, tirarlo completamente sotto la stoffa e poi inserire l'ago nel cappio che viene a formarsi, prima di tirarlo stretto. Se procedi in questo modo per due volte nello stesso punto, otterrai un doppio nodo. Quindi, potrai tagliare il filo in prossimità del nodo.
- Spesso il filo è più facile da usare se lo ungi con della cera d'api dopo averlo infilato nell'ago. In effetti, con questo sistema puoi addirittura usare quattro fili nell'ago – soluzione ideale per i bottoni da cappotto.
Avvertenze
- Fai attenzione a non pungerti con l'ago. Se cuci un tessuto pesante, usa un ditale per spingerlo.