Scarica PDF Scarica PDF

Gli spiedini riscuotono sempre un grande successo alle grigliate, ma non è affatto necessario che siano composti solo ed esclusivamente da carne. Combinare la carne di manzo, pollo o maiale con ortaggi e verdure gustose ti consentirà di preparare un pasto completo, il tutto infilzato in maniera semplice e pratica con uno spiedo. La buona notizia è che per gustarsi gli spiedini non bisogna aspettare di essere invitati a un barbecue. Cuocerli alla griglia è certamente il metodo di preparazione classico, ma è possibile cucinarli anche con il grill del forno per ottenere spiedini altrettanto saporiti.

Ingredienti

  • 1,5 kg di un ingrediente proteico a scelta, come carne di manzo, pollo, maiale o pesce
  • 3 o 4 verdure o ortaggi, come cipolle, peperoni, zucchine o funghi
  • Marinata (facoltativa)
  • Sale e pepe nero macinato fresco (facoltativo)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare gli Spiedini

  1. 1
    Taglia la carne o il pesce a cubetti. Per gli spiedini puoi usare qualsiasi tipo di ingrediente proteico desideri, ma carne di manzo, pollo, maiale, agnello e pesce sono fra le opzioni più comuni. Te ne servirà 1,5 kg. Usa un coltello affilato per tagliare la carne in cubetti di circa 5 cm di lato, in modo da poterli infilzare facilmente con uno spiedo [1] .
    • Per quanto riguarda il pesce, scegline uno dalla consistenza densa, come salmone, pesce spada o tonno. Per gli spiedini vanno bene anche i gamberi.
    • Se segui un'alimentazione vegetariana puoi escludere la carne o sostituirla con il tofu.
  2. 2
    Marina la carne o il pesce per qualche ora. Per assicurarti di preparare spiedini dal sapore intenso dovresti preparare una marinata per l'ingrediente proteico. Scegline una che si sposi bene con la tipologia di proteina usata e lasciala riposare dalle 2 alle 5 ore [2] .
    • La marinata non penetra effettivamente la carne o il pesce, quindi non è necessario lasciarla riposare per tutta la notte.
    • Se non vuoi marinare l'ingrediente proteico, puoi semplicemente condirlo sull'intera superficie con sale e pepe nero macinato fresco.
    • Prepara una marinata semplice mescolando 250 ml di olio vegetale, 180 ml di salsa di soia, 120 ml di succo di limone, 60 ml di salsa Worcestershire, 60 g di senape, 2 spicchi d'aglio e pepe nero macinato fresco [3] .
    • Puoi anche provare una marinata all'ananas, al Jack Daniel's, alla Coca-Cola o seguendo la ricetta che preferisci.
  3. 3
    Taglia gli ortaggi o le verdure. Per assicurarti che gli spiedini si cuociano uniformemente, abbina la fonte di proteine a ortaggi o verdure che abbiano gli stessi tempi di cottura. Cipolle, peperoni, zucchine, pomodori ciliegini e zucca estiva sono opzioni che si sposano bene con la maggior parte delle proteine. Usa dalle 3 alle 4 verdure intere (a seconda delle loro dimensioni) e tagliale in pezzi dalla grandezza simile a quella della carne o del pesce [4] .
    • Per gli spiedini puoi anche usare frutta come ananas, pesca e mango.
  4. 4
    Scegli spiedi di metallo o legno. Per preparare gli spiedini ti serviranno ovviamente degli spiedi. Quelli di metallo sono riutilizzabili, ma possono essere difficili da pulire e a fine cottura risultano spesso bollenti al tatto. Quelli di legno sono poco costosi, quindi puoi gettarli dopo averli usati e non devi preoccuparti di lavarli; rischiano però di bruciacchiarsi [5] .
    • Scegli spiedi dalla lunghezza di circa 30 cm per preparare porzioni abbondanti.
  5. 5
    Lascia gli spiedi di legno in ammollo per mezz'ora. Dal momento che possono bruciarsi con estrema facilità, dovresti lasciarli in ammollo nell'acqua prima di cuocere gli spiedini. Mettili in un piatto poco profondo e ricoprili d'acqua. Lasciali riposare per circa 30 minuti [6] .
  6. 6
    Infilza gli ingredienti con gli spiedi. A marinatura ultimata potrai preparare gli spiedini. Infilza l'ingrediente proteico e le verdure con gli spiedi. Spingi gli ingredienti per avvicinarli, evitando però che si tocchino. Assicurati che rimanga un po' di spazio sull'estremità dello spiedo per evitare di riempirlo troppo; solitamente bastano 5 cm [7] .
    • L'ingrediente proteico e gli ortaggi o le verdure possono essere infilzati nell'ordine che si preferisce. Generalmente il metodo più diffuso consiste nell'alternarli.
    • Se non sei sicuro che le proteine e le verdure abbiano gli stessi tempi di cottura, ti conviene infilzarle con spiedi differenti e cuocerle separatamente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Grigliare gli Spiedini

  1. 1
    Preriscalda la griglia a una temperatura medio-alta. È meglio grigliare gli spiedini a fiamma diretta regolandola a una temperatura medio-alta. Calcola 10 minuti per far riscaldare una griglia a gas e 20-25 minuti per una a carbonella [8] .
    • Nel caso della griglia a gas, puoi regolare la manopola a una temperatura medio-alta per farla riscaldare.
    • Se usi una griglia a carbonella, prova a tenere una mano a 10-15 cm di distanza dalla grata per capire se ha raggiunto la temperatura giusta. Quando riesci a mantenere la mano in questa posizione per soli 4-5 secondi prima che il calore diventi troppo intenso, allora ha raggiunto la temperatura giusta.
    • Puoi anche cuocerli sui fornelli usando una piastra.
  2. 2
    Griglia gli spiedini sul primo lato per qualche minuto. Riscaldata la griglia, distribuisci gli spiedini su di essa creando un unico strato e lasciali cuocere sul primo lato. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di proteina che usi:
    • Manzo: dai 4 ai 6 minuti per lato.
    • Pollo: dai 6 agli 8 minuti per lato.
    • Maiale: dai 6 agli 8 minuti per lato.
    • Agnello: dai 4 ai 6 minuti per lato.
    • Gamberi: dai 2 ai 3 minuti per lato.
    • Salmone, tonno o pesce spada: dai 2 ai 3 minuti per lato.
    • Tofu: dai 2 ai 3 minuti per lato.
  3. 3
    Gira gli spiedini e cuocili per qualche altro minuto. Una volta che li avrai grigliati sul primo lato, girali con una pinza. Cuocili sul secondo lato per lo stesso intervallo di tempo richiesto dal primo [9] .
    • Gli spiedini saranno pronti quando le verdure avranno assunto una consistenza tenera. Inoltre, sia l'ingrediente proteico sia le verdure dovrebbero aver raggiunto una doratura uniforme.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cuocere gli Spiedini con il Grill del Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno. Colloca la griglia del forno approssimativamente a 10 cm di distanza dal grill. Regolalo al massimo e lascia preriscaldare il forno per circa 10 minuti [10] .
    • Assicurati di seguire le istruzioni del forno per usare correttamente il grill.
  2. 2
    Colloca una graticola da appoggio su una teglia. Per evitare che gli spiedini si cuociano con il vapore generato dal liquido che rilasciano, è importante mantenerli elevati. Sistema una graticola da appoggio su una teglia grande, in modo che il liquido possa sgocciolare al suo interno durante la cottura [11] .
  3. 3
    Sistema gli spiedini sulla graticola. Dopo averla collocata all'interno della teglia, distribuisci gli spiedini su di essa. Crea un unico strato affinché si cuociano uniformemente [12] .
  4. 4
    Cuoci gli spiedini per qualche minuto. Infila la teglia sotto il grill del forno dopo averlo fatto riscaldare. Lascia cuocere gli spiedini per qualche minuto. La durata esatta dipende dal tipo di carne o pesce usato [13] :
    • Manzo: dai 4 ai 6 minuti per lato.
    • Pollo: dai 6 agli 8 minuti per lato.
    • Maiale: dai 6 agli 8 minuti per lato.
    • Agnello: dai 4 ai 6 minuti per lato.
    • Gamberi: dai 2 ai 3 minuti per lato.
    • Salmone, tonno o pesce spada: dai 2 ai 3 minuti per lato.
    • Tofu: dai 2 ai 3 minuti per lato.
  5. 5
    Gira gli spiedini e cuocili per qualche altro minuto. Una volta che avranno finito di cuocersi sul primo lato, girali con una pinza. Lasciali cuocere sul secondo lato per lo stesso intervallo di tempo richiesto dal primo [14] .
    • Gli spiedini saranno pronti quando la carne o il pesce si sarà dorato uniformemente e le verdure si saranno ammorbidite.
  6. 6
    Finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi dare libero sfogo alla tua creatività. Prova diverse combinazioni di proteine, marinate e verdure per capire quali preferisci.
  • Per risparmiare tempo, al momento di acquistare la carne puoi dire al macellaio che hai intenzione di preparare degli spiedini. In questo modo potrà tagliarla lui a cubetti.
  • Per preparare spiedini elaborati e saporiti, prova a usare dei rametti di erbe aromatiche al posto degli spiedi di metallo o legno. Il rosmarino è il più indicato per questo metodo, in quanto ha gambi legnosi e spessi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello
  • Piatto poco profondo
  • Frusta
  • Spiedi di metallo o legno

Cottura alla Griglia

  • Griglia a gas o a carbonella
  • Pinza

Cottura con il Grill

  • Forno dotato di grill
  • Teglia
  • Graticola per teglia
  • Pinza

wikiHow Correlati

Cuocere un Hamburger in Padella
Capire se il Pollo è Andato a Male
Cuocere la Pancetta
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Cuocere la Trippa di Manzo
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Cucinare la Spalla di Maiale
Cuocere i Wurstel nel FornoCuocere i Wurstel nel Forno
Cuocere le Zampe del Maiale
Cuocere il Pollo al Forno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 738 volte
Categorie: Carne | Ricette
Questa pagina è stata letta 1 738 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità