Questo articolo è stato co-redatto da Abyssinia Campbell. Abyssinia Campbell è un'executive chef e titolare di Chef Abyssinia, nonché chef personale ed esperta di catering. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in catering, pianificazione di eventi, sviluppo di menu, pianificazione di pasti e operazioni di business per l'industria alimentare. Quando si tratta di cucinare, la chef Abyssinia ama usare frutta, verdura, alternative alimentari sane e ingredienti del territorio freschi di fattoria. Si è laureata in Arti Culinarie e Gestione dei Servizi Ristorativi alla Johnson and Wales University.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 036 volte
Se ami cucinare i gamberi, molto probabilmente avrai notato che tendono a ritirarsi o ad arricciarsi su se stessi durante la cottura. Anche se una leggera perdita di peso, quindi una leggera riduzione delle dimensioni, è del tutto normale, i gamberi tendono a rimpicciolirsi molto o ad arricciarsi completamente su se stessi assumendo di conseguenza una consistenza gommosa. Questo articolo raccoglie alcune risposte alle domande più frequenti riguardanti come poter cuocere i gamberi nel modo corretto per ottenere ogni volta una polpa tenera e gustosa.
Passaggi
Come posso cuocere i gamberi senza stracuocerli?
-
1Imposta un tempo di cottura adatto alla dimensione dei gamberi. La maggior parte dei gamberi più piccoli richiede una cottura di 2-3 minuti. In questo caso non abbandonarli durante la cottura sulla griglia, sui fornelli o in forno per essere pronto a toglierli dal fuoco velocemente e tempestivamente.[7]
- I gamberi giganti possono arrivare a richiedere una cottura di 7-8 minuti.
-
2Osserva quando i gamberi diventano di colore rosa. Saprai che i gamberi sono cotti quando assumeranno una colorazione rosa e si arricceranno leggermente su se stessi. A questo punto della cottura toglili dal fuoco per evitare che risultino troppo cotti.[8]
- I gamberi dovrebbero arricciarsi leggermente assumendo la forma della lettera "C". Se i gamberi si dovessero arricciare troppo, in modo che la testa tocchi la coda, è molto probabile che tu li abbia cotti eccessivamente.
Pubblicità
Come posso bollire i gamberi senza stracuocerli?
-
1Metti a bollire una pentola piena d'acqua e aggiungi all'interno 3 cucchiai di sale (42 g). Puoi ridurre il tempo che i gamberi dovranno passare a bagno nell'acqua mettendola a bollire prima. Usa un fuoco vivo per fare bollire l'acqua e attendi che raggiunga un bollore vivace. Dovrai vedere grosse bolle salire in superficie dal fondo della pentola.[9]
-
2Metti a bollire i gamberi e copri la pentola con il coperchio. Adagiali nell'acqua bollente con molta attenzione. Dato che i gamberi saranno freddi, è possibile che lo sbalzo termico possa abbassare la temperatura dell'acqua di cottura. In ogni caso non ti preoccupare, mantieni il fuoco vivo e attendi che riprenda il bollore.[10]
-
3Imposta il tempo di cottura con un timer in base alla dimensione dei gamberi. Il tempo di cottura varia in base alla dimensione dei gamberi e alla loro temperatura (congelati o freschi). Imposta il timer della cucina e non ti allontanare, dato che i gamberi possono stracuocersi facilmente.[11]
- Gamberi freschi di piccole dimensioni: 30 secondi. Gamberi congelati di piccole dimensioni: 1 minuto.
- Gamberi freschi di medie dimensioni: 1 minuto. Gamberi congelati di medie dimensioni: 1,5 minuti.
- Gamberi freschi di grandi dimensioni: 2 minuti. Gamberi congelati di grandi dimensioni: 3 minuti.
- Gamberi giganti freschi: 3 minuti. Gamberi giganti congelati: 4 minuti.
-
4Tuffa i gamberi cotti in acqua fredda per bloccare il processo di cottura. Se stai preparando i gamberi in anticipo per mangiarli in un secondo momento, passali velocemente sotto l'acqua fredda o mettili in una zuppiera piena di ghiaccio in modo da arrestarne la cottura. Non lasciare i gamberi a raffreddare direttamente nell'acqua bollente di cottura altrimenti si scuoceranno diventando duri e gommosi.[12]
- Al contrario se intendi mangiare i gamberi subito dopo averli cotti limitati a scolarli dall'acqua.
Pubblicità
Cosa succede se si mangiano dei gamberi non completamente cotti?
-
1Potresti andare incontro a un'intossicazione alimentare. Anche se alcuni ristoranti di sushi servono i gamberi crudi, la maggior parte degli esperti sconsiglia di mangiare i gamberi crudi o non completamente cotti. Potresti accusare nausea, vomito o dissenteria.[13]
- La maggior parte dei sintomi di un'intossicazione alimentare si manifesta entro 1-2 giorni.
-
2Potresti ingerire un parassita. Alcune specie di pesci e gamberi contengono parassiti naturali che possono essere eliminati solo mediante la cottura. Anche se i gamberi sono stati congelati, i parassiti possono essere ancora vivi.[14]
- Se accusi nausea, vomito, perdita di peso e inappetenza per più di una settimana dopo aver mangiato i gamberi crudi o non cotti a dovere, parlane al tuo medico.
Pubblicità
Come è possibile rimediare se i gamberi hanno una consistenza gommosa?
-
1I gamberi assumono una consistenza gommosa quando sono troppo cotti. Se li hai lasciati esposti al calore troppo a lungo, i gamberi tenderanno ad arricciarsi e ad assumere una consistenza dura. Questo scenario può verificarsi con tutti i metodi di cottura ed è per questo che è molto importante controllare con attenzione i gamberi durante tutto il tempo di cottura.[16]
- I gamberi sono cotti quando assumono una colorazione rosa e bianca.
-
2Purtroppo non esiste una soluzione che permetta di salvare dei gamberi troppo cotti. La cosa migliore che puoi fare è quella di controllare con attenzione i gamberi la prossima volta che dovrai cucinarli. Prova ad aggiungere i gamberi stracotti in una ricetta che preveda una salsa o un liquido per cercare di reidratarli e ammorbidirli.[17]Pubblicità
Consigli
- Durante la cottura dei gamberi non perderli di vista in modo da poterli togliere dal fuoco esattamente quando saranno perfettamente cotti.
Riferimenti
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/tempura-shrimp-and-vegetables-352102
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/tempura-shrimp-and-vegetables-352102
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-grill-juicy-flavorful-shrimp-244714
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-frozen-shrimp-247331
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/shared/PDF/Internal_Cooking_Temperatures_CFG.pdf
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/butterflied-baked-shrimp-recipe-1942095
- ↑ https://whatscookingamerica.net/ShrimpTips.htm
- ↑ https://whatscookingamerica.net/ShrimpTips.htm
- ↑ https://whatscookingamerica.net/ShrimpTips.htm
- ↑ https://www.eatbydate.com/how-long-to-boil-shrimp/
- ↑ https://www.eatbydate.com/how-long-to-boil-shrimp/
- ↑ https://whatscookingamerica.net/ShrimpTips.htm
- ↑ https://www.fda.gov/food/buy-store-serve-safe-food/selecting-and-serving-fresh-and-frozen-seafood-safely
- ↑ https://www.fda.gov/food/buy-store-serve-safe-food/selecting-and-serving-fresh-and-frozen-seafood-safely
- ↑ https://www.nytimes.com/2019/10/15/dining/shrimp-sourcing-united-states.html
- ↑ https://www.cooksillustrated.com/articles/2611-a-smarter-way-to-pan-sear-shrimp
- ↑ https://whatscookingamerica.net/ShrimpTips.htm
- ↑ https://www.fda.gov/food/buy-store-serve-safe-food/selecting-and-serving-fresh-and-frozen-seafood-safely