Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 984 volte
Una buona quantità di granchi o zampe di granchio appena cotti al vapore rappresenta un pasto delizioso. Questi crostacei non sono difficili da cucinare, sono ricchi di proteine e poveri di grassi saturi. Non hai bisogno di tanto tempo e nemmeno di attrezzature speciali per prepararli al vapore; oltretutto, si tratta anche della maniera più sana per mangiarli.
Passaggi
Preparare i Granchi per la Cottura
-
1Mantienili al freddo. Puoi cucinarli vivi o surgelati (in tal caso si tratta delle sole zampe); tuttavia, cerca possibilmente di procurarteli vivi perché sono più saporiti. Se prevedi di non cuocerli subito, conservali a basse temperature, a prescindere che siano vivi o surgelati. Puoi usare un frigorifero da campeggio pieno di ghiaccio oppure degli impacchi freddi.
- Riponili al freddo finché non giunge il momento di cuocerli al vapore;[1] se sono vivi, mettili in un contenitore di ghiaccio.
- In alternativa, puoi coprirli con un asciugamano o un panno di iuta bagnato in acqua salata e poi versare il ghiaccio sopra il tessuto; in questo modo, i crostacei dovrebbero rimanere freddi. Non riporli in acqua, perché potrebbero morire a causa dell'assenza d'ossigeno.[2]
-
2Puliscili prima o dopo averli cotti. Se hai optato per i granchi freschi (come il granciporro del Pacifico o il grapsus grapsus), dovresti provvedere alla pulizia prima o dopo averli cucinati; i cuochi professionisti seguono entrambi i metodi.[3]
- Rimuovi l'addome del crostaceo staccandolo dalle appendici natatorie che si trovano sulla parte inferiore; si tratta del pezzo di guscio triangolare in prossimità della coda. Per questa operazione, puoi usare le mani o aiutarti con un coltello.
- Rimuovi il carapace (la "schiena" del granchio), infilando il pollice nel foro rimasto dopo aver staccato l'addome. Sollevalo in maniera decisa; il guscio dovrebbe staccarsi con tutti gli organi interni.
- Rimuovi le branchie spugnose e a forma di foglia che si trovano ai lati dell'animale e buttale via.
-
3Risciacquali prima di cuocerli. Puoi preparare molti tipi di granchi diversi, sebbene i tempi di cottura varino in base alla specie.[4] Ricorda di tenere separati i vassoi per gli esemplari crudi da quelli per i crostacei cotti, per evitare la contaminazione crociata.
- Devi lavar via le interiora verdi-marroncine. Spezza le zone delle bocca a entrambi i lati e buttale via prima di capovolgere il crostaceo; tienilo lateralmente e appoggia i pollici lungo la linea mediana della schiena.
- Spezza il carapace al centro, spingendo con i pollici e tirando con il resto delle dita. Puoi eseguire questa operazione al contrario, cucinando i granchi prima e pulendoli dopo.
-
4Scongela le zampe di granchio surgelate. Puoi cucinare sia i crostacei vivi sia le zampe surgelate che hai comprato al supermercato; in questo secondo caso, ti basta riscaldarle seguendo un procedimento semplice.[5]
- Una porzione di zampe pesa in genere tra i 225 e i 450 g; per scongelarle, trasferiscile in frigorifero per un minimo di 8 ore, ma non più di due giorni prima di cuocerle.
- Dovresti riporle in un contenitore ermetico e impermeabile, in modo che si scongelino senza sporcare tutto il frigorifero.
Pubblicità
Preparare la Pentola per la Cottura al Vapore
-
1Usa un pentolone alto. Evita le padelle o i tegami bassi, perché potresti sporcare molto in cucina; l'ideale è un pentolone da 6 litri.[6]
- Una pentola robusta o una vaporiera alta e capiente va benissimo; ti serve anche un cestello per la cottura al vapore o un ripiano per mantenere i granchi separati dal liquido bollente. Puoi acquistare entrambi questi elementi oppure realizzare un ripiano con dei fogli di alluminio. L'obiettivo è cuocere i granchi con il vapore che si solleva, senza che tocchino il liquido bollente che si trova sotto.
- Una vaporiera è una pentola composta da due elementi; quello inferiore viene riempito con acqua o liquido di cottura, mentre quello superiore è dotato di un fondo bucherellato e deve contenere il cibo. Se non possiedi una vaporiera, puoi improvvisare con un pentolone e un ripiano circolare da appoggiare al suo interno, in modo che sostenga i granchi durante la cottura.
-
2Aggiungi il liquido. L'acqua è perfetta sia per i granchi vivi sia per le zampe precotte, ma se vuoi seguire la ricetta tradizionale dei pescatori del Maryland, dovresti usare birra e aceto; aggiungi anche circa 40 g di sale.
- Tutto quello di cui hai bisogno sono due lattine di birra economica e una pari quantità di aceto di mele o bianco; alcune persone aggiungono anche delle foglie di alloro. Se hai optato per l'acqua, usane mezzo litro e sciogli al suo interno circa 15 g di sale. Alcune ricette prevedono l'uso di spezie da incorporare alla birra o all'acqua (come il sale, l'aceto, i peperoncini, il lime o il coriandolo).
- Versa circa 5 cm di liquido sul fondo del tegame, quanto basta perché produca vapore mentre bolle. Puoi anche utilizzare 250 ml d'acqua con altrettanto aceto; l'acqua non deve superare il livello del cestello. Una volta predisposto il tutto, fai bollire il liquido di cottura.[7]
-
3Metti i granchi nella pentola. Per questa operazione dovresti usare le pinze, soprattutto se gli animali sono ancora vivi; disponine circa 3 o 4 sul cestello.
- Ricoprili con una miscela di spezie, aggiungi un altro strato di granchi e condisci anche questi; chiudi il tegame con il coperchio e continua la cottura. Puoi trovare moltissime ricette dei mix di spezie online.[8]
- Si tratta per lo più di una questione di gusti, ma si utilizzano in genere sale al sedano, senape secca, cumino, pepe nero, salgemma e noce moscata; puoi anche comprare una miscela di aromi specifica per i granchi in qualunque supermercato.[9]
Pubblicità
Cuocere i Granchi al Vapore
-
1Rispetta i tempi di cottura corretti. Questi dipendono dalle dimensioni dei crostacei, dal loro numero e dalla pentola che stai usando.
- In genere, le zampe sono pronte in 4-8 minuti; non cucinare quelle ancora surgelate, perché in questo caso sarebbe necessario un tempo di cottura molto lungo, ma le rovineresti, dato che sono precotte.[10] I crostacei sono pronti quando il carapace diventa rossastro-arancione. Dovresti controllarli spesso durante il processo; una volta cotti, dovrebbero essere caldi e diffondere il loro profumo.[11]
- Se stai preparando parecchi granchi, cambia il liquido tra un lotto e l'altro e verifica di non stracuocerli. La tecnica al vapore non richiede tempi lunghi e la polpa di granchio troppo cotta non ha un buon sapore; ad esempio, gli esemplari della varietà granciporro del Pacifico sono pronti in 18-20 minuti.
- Alcuni tipi, come i granchi reali, hanno bisogno di tempi più lunghi, intorno a 20-30 minuti, mentre un granciporro del Pacifico intero è cotto dopo 10-20 minuti.[12]
-
2Toglili dalla pentola usando un secondo paio di pinze da cucina. È importante non usare lo stesso paio con cui hai afferrato i crostacei vivi e crudi.
- Se non fai attenzione, rischi di contaminare il cibo cotto; disponi i granchi cucinati su un grande vassoio, un tavolo ricoperto con carta di giornale o un'altra superficie protetta.
- Cospargili con un leggero strato di condimento per piatti di pesce, lega al collo il "bavaglino" da crostacei e buon appetito!
-
3Prepara una salsa al burro per accompagnarli. Una maniera deliziosa per gustare questi crostacei è condirli con burro fuso e spicchi di limone; potresti aver bisogno anche di una pinza per rompere i carapaci.[13]
- Fai bollire 250 g di burro in un pentolino a fuoco medio per circa un minuto e aspetta che il grasso si stabilizzi.
- Dopo alcuni minuti, elimina lo strato di proteine che si è formato sulla superficie usando un cucchiaio e versa quanto è rimasto in una ciotola.[14]
- Spezza le chele a metà lungo l'articolazione. Se possibile, usa un martelletto per crostacei e picchietta il carapace per romperlo e servire le carni del granchio.
Pubblicità
Consigli
- Se possibile, cucinali mentre sono ancora vivi, il sapore è migliore!
- Fai attenzione a non cuocerli troppo.
Cose che ti Serviranno
- Granchi
- Condimenti per pesce
- Sale marino
- Acqua
- Aceto di mele
- Vaporiera
- Due paia di pinze da cucina
Riferimenti
- ↑ http://www.foodrepublic.com/2014/07/23/how-to-cook-a-proper-blue-crab-feast/
- ↑ http://wdfw.wa.gov/fishing/shellfish/crab/clean_prepare.html
- ↑ http://www.chowhound.com/recipes/basic-steamed-blue-crabs-30377
- ↑ http://web.vims.edu/adv/ed/crab/steam.html
- ↑ http://www.helpwithcooking.com/seafood-shellfish/cook-crab-legs.html
- ↑ http://www.saveur.com/article/Recipes/Beer-Steamed-Crabs
- ↑ http://web.vims.edu/adv/ed/crab/steam.html
- ↑ http://www.cooks.com/recipe/fq1v83m8/steamed-crabs.html
- ↑ https://www.mikesseafood.com/ordereze/Content/6/Summary.aspx
- ↑ https://www.thefreshmarket.com/tips/seafood/snow-crab-legs-preparation
- ↑ http://www.alaskankingcrab.com/pages/prepare
- ↑ http://www.eatingwell.com/healthy_cooking/healthy_cooking_101_basics_techniques/kitchen_tips_techniques/how_to_prepare_dungeness_crab
- ↑ http://www.saveur.com/article/Recipes/Steamed-Stone-Crab-Claws-with-Melted-Butter
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchens/drawn-butter-for-steamed-lobster-crabs-or-clams-recipe.html
- Becky Selengut – Fonte originale dei video