Scarica PDF Scarica PDF

I noodles sono un piatto iconico. Se vuoi prepararli in fretta e non vedi l'ora di assaporarli, il forno a microonde è il tuo migliore alleato. Questo articolo ti spiegherà come cuocere i noodles in modo rapido ed efficiente usando il microonde e come elaborare il piatto se vuoi renderlo più ricercato. Non perdere tempo e prosegui nella lettura.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare i Noodles Istantanei

  1. 1
    Rimuovi i noodles dalla confezione. Alcuni appassionati di noodles preferiscono spezzarli all'interno della confezione sigillata, servirli leggermente brodosi e mangiarli con il cucchiaio. Altri scelgono di metterli a cuocere in blocco per risucchiarli seguendo lo stile tradizionale. Sta a te decidere come mangiarli.[1]
  2. 2
    Metti i noodles in un contenitore adatto all'uso nel microonde e coprili con l'acqua. Solitamente è necessario aggiungere dai 250 ai 500 ml d'acqua, a seconda delle dimensioni del contenitore e da come preferisci mangiarli: asciutti o brodosi.[2]
    • Per evitare che l'acqua schizzi all'interno del microonde, è preferibile coprire il contenitore con un coperchio o con un tovagliolo di carta. Non preoccuparti se i noodles galleggiano: si cuoceranno comunque.
    • Assicurati che il contenitore sia adatto all'uso nel microonde dato che i noodles dovranno cuocere per diversi minuti. La plastica e il polistirolo potrebbero rilasciare Biosfenolo A (BPA) e altre tossine nel cibo, quindi è meglio usare un contenitore in vetro o in ceramica.[3]
  3. 3
    Cuoci i noodles da 3 a 5 minuti. Metti il contenitore con i noodles nel microonde, imposta il timer e comincia la cottura. Il tempo necessario può variare in base al modello del forno.[4]
    • Metti in pausa il microonde a metà cottura per mescolare i noodles con la forchetta. In questo modo ti assicurerai che si cuociano uniformemente e, inoltre, potrai valutare a che punto è la cottura, per non rischiare di stracuocerli. Se preferisci che rimangano in blocco, limitati a schiacciarli leggermente o capovolgi il blocco per evitare di romperlo.
  4. 4
    Lascia riposare i noodles per circa 3 minuti. Lasciali all'interno del microonde. Moltissime persone si sono bruciate la lingua per la troppa fretta di assaggiarli. La cosa migliore da fare è lasciarli riposare per 3 minuti dentro il forno a microonde chiuso. In questo modo, non rischierai di scottarti le dita o la bocca. I noodles finiranno di cuocersi e raggiungeranno una temperatura più ragionevole.
    • Se vuoi estrarre subito il contenitore dal forno, usa i guanti o le presine e sii cauto. Questo è il momento perfetto per versare nell'acqua bollente il condimento in polvere contenuto nella bustina che hai trovato all'interno della confezione.
  5. 5
    Aggiungi il condimento in polvere. Spargi il contenuto della bustina sui noodles, dopodiché mescolali con il cucchiaio o la forchetta finché la polvere non si dissolve. Se lo desideri, trasferisci i noodles in un piatto fondo e dai il via al banchetto.
    • C'è chi preferisce aggiungere il condimento prima di mettere a cuocere i noodles. È una soluzione che può semplificare la preparazione se intendi cuocerli in pentola, ma puoi adottarla anche se intendi usare il microonde. Se vuoi che i noodles assorbano il condimento mentre si cuociono perché li preferisci più saporiti, mettili nel contenitore, aggiungi il contenuto della bustina e coprili con l'acqua solo dopo, in modo che la polvere si sciolga più facilmente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Bollire l'Acqua Separatamente

  1. 1
    Versa 250-500 ml d'acqua in un contenitore adatto all'uso nel microonde. Un altro metodo semplice di cuocere i noodles nel forno a microonde è quello di fare bollire l'acqua separatamente, aggiungerli in un secondo momento e lasciarli in ammollo. È un'ottima opzione soprattutto se non vuoi che diventino troppo molli.[5]
    • La quantità d'acqua da aggiungere dipende dal grado di "brodosità" che vuoi ottenere. Generalmente è consigliabile aggiungerne dai 250 ai 500 ml, ma puoi aumentare la dose in base alla quantità di brodo desiderata.
  2. 2
    Scalda l'acqua nel microonde per 2-3 minuti. Visto il modo in cui il microonde agita gli atomi dell'acqua, non la vedrai bollire uniformemente e fumare abbondantemente come quando la scaldi sui fornelli. In apparenza, potrebbe non sembrare neanche calda. Scaldala nel microonde a intervalli di 2 o 3 minuti avendo cura di mescolarla brevemente tra un intervallo e l'altro.
    • Quando sei certo che l'acqua sia bollente, rimuovi il contenitore dal microonde usando le presine o i guanti da forno per non rischiare di scottarti.
  3. 3
    Versa i noodles in una zuppiera separata. Mentre l'acqua si scalda nel microonde, estrai i noodles dalla confezione e mettili in una zuppiera. Se lo desideri, puoi aggiungere il condimento in polvere in questo momento oppure in seguito, quando i noodles saranno già parzialmente cotti.
  4. 4
    Versa l'acqua bollente sui noodles o direttamente nella confezione monoporzione. Quando l'acqua è bollente, versala sui noodles, copri la zuppiera con un coperchio, un piatto o un tovagliolo di carta, dopodiché lasciali in ammollo da 3 a 5 minuti cosicché diventino morbidi e deliziosi. A quel punto, saranno pronti per essere mangiati.
    • Talvolta, le istruzioni sulle confezioni di noodles istantanei contengono indicazioni poco precise riguardo alla cottura nel microonde. Non è ben chiaro quali siano i pericoli di scaldare il polistirolo nel microonde, ma probabilmente è più sicuro scaldare l'acqua separatamente e versarla nella confezione in polistirolo solo dopo, anziché rischiare che il contenitore si sciolga mandando all'aria i tuoi programmi per il pranzo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Arricchire il Piatto

  1. 1
    Aggiungi i tuoi ingredienti e condimenti preferiti. Non sentirti obbligato a usare il condimento in polvere che hai trovato all'interno della confezione. La prima regola del club dei noodles? Non permettere a nessuno di dirti come devi mangiarli. Invece di aggiungere il condimento in polvere, cuocili e poi insaporiscili come preferisci. Con alcuni semplici condimenti che puoi trovare facilmente in tutti gli alimentari asiatici, puoi personalizzare i noodles e servire un piatto degno di un ristorante.[6] Prova a insaporire il brodo con una combinazione dei seguenti ingredienti dopo la cottura nel microonde:
    • Pasta di miso;
    • Salsa hoisin;
    • Aceto di riso;
    • Succo di lime o di limone;
    • Salsa sriracha o salsa piccante asiatica;
    • Salsa di soia;
    • Miele;
    • Cipollotto;
    • Basilico.
  2. 2
    Arricchisci i noodles con le verdure. Con l'aggiunta di una manciata di spinaci, basilico thailandese o altre verdure tritate, puoi arricchire sia il gusto sia l'apporto nutrizionale dei noodles. È un modo semplice per migliorare il piatto.[7]
    • Prima di cuocere i noodles, puoi aggiungere un trito di sedano, aglio, carote e cipolla. Valuta di aggiungere anche dei piselli o delle altre verdure surgelate, a seconda di quello che hai nel congelatore, che daranno consistenza al piatto.
    • Dopo aver cotto i noodles, puoi aggiungere delle verdure a foglia o delle erbe aromatiche tritate. Prova per esempio il basilico o il coriandolo oppure aggiungi il rosmarino e un cucchiaio di panna ai noodles con il pollo. Basta poco per cambiare completamente il gusto del piatto.
  3. 3
    Aggiungi le uova. Si tratta di una scelta comune quando si tratta di arricchire i noodles. Cuocerle direttamente nel brodo, in maniera tradizionale, usando il microonde non è semplice, quindi se preferisci puoi farle sode, tagliarle a pezzi in modo grossolano e aggiungerle al piatto ultimato come decorazione.[8]
    • Se preferisci aggiungere l'uovo al brodo per renderlo più denso e saporito, rimuovi il contenitore dal microonde quando i noodles sono cotti e rompiglielo dentro. Mescolalo in modo vigoroso con la forchetta, poi rimetti i noodles nel microonde per circa 1 minuto. Il calore dell'acqua dovrebbe bastare per cuocerlo, ma eventualmente puoi riaccendere il forno.
  4. 4
    Prova i noodles in stile thailandese. Ti servirà il burro di arachidi e alcuni semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa. Per questa ricetta non aggiungere il condimento in polvere che hai trovato all'interno della confezione.
    • Metti un cucchiaio colmo di burro di arachidi salato in una ciotola (è preferibile usare un burro di arachidi di buona qualità a base di ingredienti naturali). Aggiungi un pizzico di zucchero di canna, un cucchiaio di salsa di soia e alcune gocce di salsa piccante o salsa sriracha. Se vuoi, puoi aggiungere anche dello zenzero grattugiato o in polvere.
    • Quando i noodles sono cotti, rimuovi la maggior parte dell'acqua (lasciane solo un po' per legare la salsa). Versa i noodles nella zuppiera in cui hai preparato la salsa e mescolali vigorosamente. Decora il piatto con carote e coriandolo fresco tritato. Si tratta di una ricetta davvero deliziosa.
    Pubblicità

Consigli

  • Talvolta, aggiungendo il condimento a fine cottura, può essere difficile distribuire bene la polvere, quindi non tutti i bocconi potrebbero essere altrettanto saporiti. Versandola nel contenitore insieme ai noodles prima di aggiungere l'acqua eviterai questo spiacevole inconveniente.
  • Per un pasto agrodolce, cuoci due confezioni di noodles, scolali, aggiungi il condimento, 60 ml di latte e un cucchiaio di burro.
  • Se hai comprato una confezione di noodles istantanei in stile orientale, cuocili come indicato, aggiungi il condimento, scolali dalla maggior parte dell'acqua e aggiungi alcune gocce di salsa di soia.
  • Prova a condire i noodles con la salsa ranch e dei cubetti di pancetta croccanti. Aggiungi anche qualche goccia di salsa piccante.
  • Se vuoi ancora più sapore, aggiungi un dado all'acqua di cottura. Quello granulare si scioglie meglio e più velocemente.
  • La potenza del microonde cambia a seconda del modello, quindi dovrai adattare il tempo di cottura.
  • Alcuni distributori dell'acqua da ufficio erogano anche acqua calda e solitamente a una temperatura perfetta per cuocere i noodles istantanei monoporzione. Apri la linguetta a metà e aggiungi l'acqua calda (fai attenzione a non scottarti). Copri i noodles e lasciali riposare per un paio di minuti sulla scrivania. Fai attenzione ai colleghi affamati attirati dal profumo.
  • Per fare raffreddare i noodles più in fretta, getta via una parte di acqua calda e sostituiscila con quella fredda. Fai attenzione a non esagerare, altrimenti finirai per mangiare i noodles freddi. Per una combinazione cremosa e saporita, a questo punto puoi aggiungere un paio di cucchiai di burro di arachidi e un mix di spezie per il pollo.
  • Puoi salare i noodles per renderli più saporiti. Se lo desideri, puoi aggiungere anche del formaggio.
  • Se ti piace accostare sapori dolci e salati, puoi aggiungere una punta di miele.
  • Prova ad aggiungere un cucchiaio di salsa barbecue ai noodles con il pollo o il manzo.
  • Aggiungi una fetta di lime e la salsa sriracha ai noodles al pollo se ti piacciono i sapori forti.
  • Prova ad aggiungere dei tuorli d'uovo sodi, ma ancora morbidi al centro, dei cubetti di mozzarella, salsa piccante e peperoncino rosso o nero in fiocchi.
  • La salsa piccante e il succo di limone rendono i noodles al pollo ancora più interessanti grazie al contrasto tra acidità e piccantezza.
  • Una volta pronti, aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato sui noodles e mettili nel microonde per altri 10-30 secondi.
  • Scola i noodles dall'acqua di cottura prima di aggiungere il condimento per un gusto più intenso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai usando un contenitore di dimensioni ridotte, non perdere di vista i noodles mentre li cuoci nel microonde. L'acqua potrebbe bollire e fuoriuscire dal contenitore.
  • Fai attenzione a non rovesciare l'acqua bollente quando estrai il contenitore dal forno a microonde.
  • Attendi un paio di minuti prima di toccare il contenitore a mani nude dopo aver cotto i noodles nel microonde.
  • I noodles saranno bollenti, quindi lasciali raffreddare un po' prima di mangiarli.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Lease, RD, CDN
Co-redatto da:
Dietista con Abilitazione e Chef Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Lease, RD, CDN. Jennifer Lease è una dietista abilitata e una chef professionista che vive a Denver, in Colorado. Con sei anni di esperienza nel campo della gastronomia e della nutrizione, si specializza in un approccio incentrato sui prodotti vegetali per applicare le informazioni nutrizionali in cucina. Si è laureata in Dietistica e ha realizzato un tirocinio alla University of Delaware. Ha inoltre studiato come chef professionista al Natural Gourmet Institute for Health and Culinary Arts. Questo articolo è stato visualizzato 25 326 volte
Categorie: Ricette
Questa pagina è stata letta 25 326 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità