Questo articolo è stato co-redatto da Marrow Private Chefs. L'attività di Marrow Private Chefs ha sede a Santa Rosa Beach, in Florida. Si tratta di una collaborazione tra chef che comprende un numero sempre crescente di cuochi e professionisti del settore culinario. Sebbene siano prevalentemente influenzati da stili e sapori statunitensi, in particolare gastronomia costiera, cucina tradizionale del sud, cajun e creola, gli chef di Marrow possiedono una solida formazione in tutti i tipi di cucina, anche grazie agli oltre 75 anni di esperienza congiunta nel settore.
Questo articolo è stato visualizzato 20 903 volte
Il metodo più comune per cuocere il mais al vapore è usare un apposito cestello, ma se non ne possiedi uno esistono moltissimi altri modi per ottenere lo stesso risultato, addirittura usando il forno classico o a microonde. La cosa importante è conoscere quei trucchi che ti consentono di cuocerlo alla perfezione. Con una cottura sbagliata il mais potrebbe infatti diventare duro e gommoso, difficile quindi da masticare.
Ingredienti
- Mais
- Acqua
- Mais
- Acqua
- 6 pannocchie, tagliate a metà
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato (opzionale)
- 2 cucchiai di burro, fuso
- ¼ di cucchiaino di sale (normale o aromatizzato)
- Acqua
- 2 o 3 pannocchie
- 2 cucchiai di acqua
Passaggi
-
1Prepara il mais. Sbuccia le pannocchie, eliminando anche i caratteristici fili. Risciacquale con l'acqua fredda, quindi elimina le eventuali parti scure o danneggiate. Se vuoi, puoi tagliarle a metà per ottenere delle porzioni più piccole.
-
2Scegli una pentola abbastanza grande per contenere le pannocchie, quindi riempine il fondo di acqua. Avrai bisogno di circa 5 cm di acqua. Usando questo metodo, puoi cuocere anche parecchie pannocchie, in special modo posizionandole in verticale.
-
3Posiziona un cestello per la cottura a vapore all'interno della pentola. Ricorda che l'acqua non dovrà entrare a contatto con il cestello; se necessario, gettane via un po', ma cerca di non far scendere il livello al di sotto dei 5 cm indicati. Durante la cottura, potresti doverne aggiungere ancora per mantenere il livello desiderato.
-
4Metti le pannocchie nel cestello, quindi copri la pentola con il coperchio. Se hai deciso di posizionare le pannocchie in verticale, assicurati che la punta sia rivolta verso l'alto. Se sono troppo lunghe per stare nella pentola, puoi tagliarle a metà.[3]
-
5Porta l'acqua a ebollizione, quindi lasciala sobbollire a fuoco lento per circa 7-10 minuti.[4] Una volta che l'acqua ha raggiunto il bollore, puoi abbassare la fiamma e lasciar cuocere le pannocchie per dieci minuti o poco meno. Se preferisci che i chicchi di mais rimangano croccanti, controlla il grado di cottura dopo circa 4 minuti. Generalmente, il mais è pronto quando diventa di colore giallo brillante.
- Non perdere d'occhio il livello dell'acqua, assicurandoti che non scenda oltre i 2,5 cm. In caso contrario, rischierai di bruciare il fondo della pentola.
-
6Rimuovi le pannocchie dal cestello usando le pinze da cucina, quindi trasferiscile in un piatto da portata. Sii molto cauto quando sollevi il coperchio dalla pentola per non rischiare di scottarti con il vapore bollente.
-
7Servi in tavola. A questo punto, puoi insaporire le pannocchie con un po' di burro, sale e pepe.Pubblicità
-
1Prepara il mais. Sbuccia le pannocchie, eliminando anche i caratteristici fili. Risciacquale con l'acqua fredda, quindi elimina le eventuali parti scure o danneggiate con un coltello. Se vuoi, puoi tagliarle a metà per ottenere delle porzioni più piccole.
-
2Riempi d'acqua il fondo di una pentola capiente. Avrai bisogno di circa 5 cm di acqua.[5]
-
3Porta l'acqua a ebollizione. Non salarla altrimenti il mais diventerà troppo duro.[6]
-
4Disponi le pannocchie in un unico strato. Se necessario, puoi tagliarne alcune a metà per riuscire a farle stare nella pentola.
-
5Attendi che l'acqua riprenda a bollire, quindi abbassa la fiamma e cuoci le pannocchie per circa 3-4 minuti. Lascia il coperchio sulla pentola durante la cottura.[7] Per cuocerle in modo perfettamente uniforme, dovrai girarle ogni minuto circa usando delle pinze da cucina.[8] Generalmente, il mais è pronto quando diventa di colore giallo brillante.
-
6Rimuovi le pannocchie dalla pentola quando sono pronte usando le pinze. Togli il coperchio dalla pentola con cautela, tenendo il busto leggermente inclinato all'indietro per evitare di scottarti con il vapore bollente.
-
7Servile in tavola. A questo punto, puoi condirle a piacere, per esempio con sale e/o burro.Pubblicità
-
1Preriscalda il forno portandolo a 205 °C.
-
2Prepara il mais. Se non lo hai ancora fatto, sbuccia le pannocchie eliminando anche i caratteristici fili. Risciacquale, quindi elimina le eventuali parti scure o danneggiate con un coltello. A questo punto, tagliale tutte a metà.
-
3Disponile in una pirofila di vetro (con una capacità 3 litri). Non c'è bisogno di ungerla.
-
4Aggiungi poco più di un centimetro d'acqua. Non salarla altrimenti il mais risulterà troppo duro.
-
5Copri la pirofila con la carta stagnola, quindi cuoci le pannocchie in forno per 30 minuti. L'acqua, scaldandosi, produrrà il vapore necessario per la cottura.[9]
-
6Mentre le pannocchie cuociono, prepara una miscela di burro, sale e prezzemolo in una piccola terrina. Per prima cosa, taglia il burro a cubetti, quindi fallo sciogliere nel microonde o sui fornelli. Incorpora il prezzemolo, il sale, quindi metti la salsa da parte.
- Il prezzemolo non è un ingrediente indispensabile, ma aggiunge sapore alla ricetta.
-
7Togli le pannocchie dal forno e scola l'acqua. Puoi trasferirle in un piatto da portata usando le pinze da cucina.
-
8Poco prima di servirle, versaci sopra il burro aromatizzato. Ruotale con la pinza per condirle in modo uniforme.[10]Pubblicità
-
1Prepara il mais. Sbuccia le pannocchie, eliminando anche i caratteristici fili. Risciacquale con l'acqua fredda, quindi elimina le eventuali parti scure o danneggiate con un coltello. Se vuoi, puoi tagliarle a metà per ottenere delle porzioni più piccole.
-
2Versa due cucchiai d'acqua sul fondo di una pirofila adatta all'uso nel microonde. Assicurati che sia abbastanza grande per contenere agevolmente tutte le pannocchie. Questo metodo consente di cuocerne due o tre alla volta; se vuoi prepararne di più, devi infornarle a più riprese o scegliere un procedimento differente.
-
3Aggiungi le pannocchie. Se necessario, tagliale a metà per riuscire a farle stare comodamente nella pirofila. Ricorda che dovranno essere saldamente a contatto con il fondo del recipiente, non è quindi possibile sovrapporle, né disporle in verticale. Evita anche che le estremità escano dai bordi della pirofila.
-
4Copri la pirofila con la pellicola per alimenti, quindi forala delicatamente con una forchetta per creare uno sfogo per il vapore. Durante la cottura, l'acqua evaporerà cuocendo le pannocchie.
-
5Cuoci il mais alla massima potenza per circa 4-6 minuti. Il tempo di cottura esatto può variare in base alla potenza del microonde.[11] Generalmente, il mais è pronto quando diventa di colore giallo brillante.
-
6Rimuovi la pellicola. Una volta che il mais è pronto, puoi estrarre la pirofila dal microonde usando un paio di presine. Toglia la pellicola con cautela per non rischiare di scottarti con il vapore bollente, quindi servi le pannocchie usando le pinze da cucina.
- Allontana il viso dalla pirofila quando rimuovi la pellicola. Il vapore sarà incredibilmente bollente. Valuta di utilizzare le pinze anche per togliere la pellicola.[12]
Pubblicità
Consigli
- Se hai preparato le pannocchie in anticipo, coprile con la carta stagnola fino al momento di mangiarle. In questo modo riuscirai a mantenerle calde e umide.
- Se vuoi insaporire ulteriormente il mais, a fine cottura puoi condirlo con olio extravergine di oliva, sale, limone e pepe.[13]
- A fine cottura, frulla il burro fuso con aglio, basilico, sale e pepe, quindi versa la salsa direttamente sul mais.[14]
- Non cuocere le pannocchie troppo a lungo altrimenti i chicchi di mais risulteranno duri e difficili da masticare.
- Non salare l'acqua di cottura altrimenti il mais potrebbe indurirsi.
Avvertenze
- Fai attenzione quando sollevi il coperchio dalla pentola, ne uscirà un'ondata di vapore caldissimo.
Cose che ti Serviranno
Cuocere il Mais in un Cestello per la Cottura a Vapore
- Pentola capiente e profonda
- Coperchio
- Cestello per la cottura a vapore
- Pinze da cucina
Cuocere il Mais Senza il Cestello per la Cottura a Vapore
- Pentola capiente e profonda
- Coperchio
- Pinze da cucina
Cuocere il Mais al Vapore nel Forno
- Pirofila in vetro (da 3 litri)
- Carta stagnola
- Pinze da cucina
Cuocere il Mais al Vapore nel Microonde[15]
- Pirofila adatta al microonde
- Pellicola per alimenti
- Pinze da cucina
Riferimenti
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/oven-steamed-herbed-corn/bb5addf1-c225-4b17-9631-6421cff4b51a
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-corn-on-the-cob
- ↑ http://www.food.com/recipe/shirleys-perfect-steamed-corn-on-the-cob-every-time-249731
- ↑ http://www.healwithfood.org/chart/vegetable-steaming-times.php
- ↑ http://asweetandsavorylife.com/how-to-buy-steam-and-grill-corn-and-how-not-to/
- ↑ http://asweetandsavorylife.com/how-to-buy-steam-and-grill-corn-and-how-not-to/
- ↑ http://www.loveandlemons.com/skillet-steamed-corn-on-the-cob/
- ↑ http://asweetandsavorylife.com/how-to-buy-steam-and-grill-corn-and-how-not-to/
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/oven-steamed-herbed-corn/bb5addf1-c225-4b17-9631-6421cff4b51a
- ↑ http://www.bettycrocker.com/recipes/oven-steamed-herbed-corn/bb5addf1-c225-4b17-9631-6421cff4b51a
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-corn-on-the-cob
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-corn-on-the-cob
- ↑ http://www.loveandlemons.com/skillet-steamed-corn-on-the-cob/
- ↑ http://www.loveandlemons.com/skillet-steamed-corn-on-the-cob/
- ↑ http://startcooking.com/how-to-cook-corn-on-the-cob