X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 872 volte
La tilapia è un pesce dalla carne bianca e molto magra che assorbe i sapori ed i condimenti molto bene. Cuoce rapidamente ed è relativamente facile da preparare. In questo articolo viene spiegato come cuocerlo nel forno convenzionale, usando il grill o al cartoccio.
Ingredienti
Porzioni: 4
- 4 filetti di tilapia
- 30 ml succo di limone
- 15 g di burro
- 2,5 g di pepe nero
- 60 ml di parmigiano grattugiato (opzionale)
- 2 pomodori affettati (opzionali)
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Cottura al cartoccio
Metodo 1 di 3:
-
1Preriscalda il forno a 230°C. Prepara 4 fogli di alluminio per avvolgere i filetti di tilapia.
- Scegli della carta stagnola che non si attacchi al pesce durante la cottura.
-
2Condisci ogni filetto con il burro fuso, per insaporirlo e per evitare che si attacchi alla carta stagnola.
- In questa cottura il pesce non sarà esposto al calore diretto, puoi quindi sostituire il burro con un'alternativa più salutare: dell'olio extravergine di oliva.
-
3Condisci i filetti con il succo di limone e con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
- Se lo desideri puoi utilizzare delle erbe aromatiche fresche, come il basilico. Non utilizzarne più di 15 grammi.
-
4Aggiungi uno strato di pomodori tagliati a fette, 3 o 4 dovrebbero bastare, su ognuno dei filetti di tilapia.
- L'aggiunta dei pomodori è opzionale, ma aggiungere delle verdure al cartoccio permetterà al pesce di assumerne tutti i profumi ed i sapori.
- Se vuoi puoi arricchire il tuo cartoccio con un trito di cipollotto fresco, cipolla e peperoni, usalo per cospargere tutti i filetti.
-
5Avvolgi i filetti nella stagnola, sigillali e disponili su una teglia da forno. Cerca di non stringere troppo la stagnola intorno al pesce.
- Lascia, nella parte superiore di ogni cartoccio, un piccolo spazio in cui l'aria possa circolare liberamente.
-
6Inforna per 20 minuti. Cuoci la tilapia finché la carne non diventerà completamente bianca e sarà facilmente sfaldabile con una forchetta.
-
7A fine cottura apri i cartocci per permettere la fuoriuscita del vapore bollente, poi impiatta i filetti con le verdure di accompagnamento. Servili in tavola ancora fumanti.
- Se desideri puoi cospargere il pesce con un po' di parmigiano.
Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Cottura in forno
Metodo 2 di 3:
-
1Preriscalda il forno a 190°C. Scegli una teglia da forno poco profonda e foderala con della carta da forno.
- Se preferisci puoi ungere leggermente la teglia con dell'olio extravergine di oliva o ricoprirla con dei fogli di alluminio. Usa dei fogli di alluminio molto sottili per ridurre al minimo la possibilità che, venendo a contatto con il succo di limone, si possa innescare una reazione.
- Se preferisci puoi ungere leggermente la teglia con dell'olio extravergine di oliva o ricoprirla con dei fogli di alluminio. Usa dei fogli di alluminio molto sottili per ridurre al minimo la possibilità che, venendo a contatto con il succo di limone, si possa innescare una reazione.
-
2Risciacqua i filetti di tilapia sotto l'acqua corrente fredda.
- Asciugali con cura, tamponandoli con della carta assorbente pulita. Assicurati che siano completamente asciutti prima di procedere oltre.
- Risciacquare i filetti è un passaggio opzionale, ma è particolarmente utile nel caso il pesce sia ancora parzialmente congelato ed abbia bisogno di uno scongelamento rapido, o, nel caso di pesce fresco, per pulirlo da eventuali residui.
-
3Mescola il burro fuso ed il succo di limone. In una piccola ciotola o zuppiera, combina i due ingredienti mescolandoli con cura, fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
- Per questa ricetta è consigliato utilizzare il burro poiché favorirà la doratura dei filetti durante la cottura.
- Se ami il sapore del limone puoi aumentarne le quantità ed usarne tra i 45 e i 60 ml.
- Per questa ricetta è consigliato utilizzare il burro poiché favorirà la doratura dei filetti durante la cottura.
-
4Disponi i filetti nella teglia da forno. Cerca di formare un unico strato e lascia un po' di spazio tra l'uno e l'altro.
-
5Condisci la tilapia. Versa la salsa al limone sul pesce, distribuendola uniformemente. Cospargi ogni filetto con del pepe nero macinato.
- Se desideri puoi aggiungere altri condimenti per arricchire il sapore della tua ricetta. Ad esempio, puoi utilizzare: cipolla, aglio, prezzemolo, aneto, basilico ed origano. Ognuno di questi ingredienti si sposa perfettamente con il limone. Se decidi di utilizzare dell'aglio o della cipolla in polvere, non esagerare con le quantità, 1-2 grammi saranno sufficienti. Se usi delle erbe aromatiche secche non superare i 5 grammi, se le usi fresche potrai usarne fino a 15 grammi.
-
6Inforna la tilapia. Ad una temperatura di 190°C saranno necessari 30 minuti di cottura.
- A cottura ultimata la carne di tilapia diventerà completamente bianca e si sfalderà facilmente utilizzando una forchetta.
- Scegli se spolverare il pesce con il parmigiano, negli ultimi 5-10 minuti di cottura.
- A cottura ultimata la carne di tilapia diventerà completamente bianca e si sfalderà facilmente utilizzando una forchetta.
-
7Puoi servire la tilapia ben calda, appena uscita dal forno, oppure portarla in tavola a temperatura ambiente.Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Cottura in forno con il grill
Metodo 3 di 3:
-
1Preriscalda il grill del forno. Scegli una teglia da forno poco profonda e foderala con della carta da forno.
- Lascia che il grill si riscaldi a dovere per 5-10 minuti.
- Alcuni grill possono solo essere accesi o spenti, mentre altri possono essere regolati su diversi livelli di potenza, se questo è il tuo caso, imposta il calore al massimo.
- La carne di tilapia è molto magra rispetto alla carne rossa od al pollame e, non producendo molti liquidi in cottura, necessita una superficie unta, a cui non possa attaccarsi cuocendo.
-
2Risciacqua i filetti di tilapia sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui.
- Asciugali con cura tamponandoli con della carta assorbente pulita.
- Asciugali con cura tamponandoli con della carta assorbente pulita.
-
3In un piccolo piatto mescola il burro fuso, il succo di limone ed il pepe.
- Se desideri puoi aggiungere degli altri condimenti, come erbe aromatiche o cipolla in polvere. Se utilizzi delle spezie in polvere non usarne più di 1-2 grammi. Se usi delle erbe aromatiche secche non eccedere i 5 grammi, se le usi fresche non superare i 15 grammi.
- Se desideri puoi aggiungere degli altri condimenti, come erbe aromatiche o cipolla in polvere. Se utilizzi delle spezie in polvere non usarne più di 1-2 grammi. Se usi delle erbe aromatiche secche non eccedere i 5 grammi, se le usi fresche non superare i 15 grammi.
-
4Disponi i filetti nella teglia da forno. Cerca creare un unico strato e lascia sufficiente spazio tra l'uno e l'altro. Condisci il pesce con la salsa al limone e burro.
-
5Cuoci i filetti usando il grill per 4-6 minuti, girandoli a metà cottura. Sistema la teglia sul ripiano più alto del forno, ad una distanza non inferiore ai 10 cm dalla serpentina del grill. A metà cottura, dopo circa 2-3 minuti, capovolgi i filetti di tilapia.
- Gira il pesce utilizzando una spatola da cucina adatta. Evita gli strumenti che potrebbero causare la rottura dei filetti.
- Questa operazione è fondamentale per garantire una cottura uniforme della tilapia.
- Gira il pesce utilizzando una spatola da cucina adatta. Evita gli strumenti che potrebbero causare la rottura dei filetti.
-
6Cospargi il pesce con il parmigiano. Prosegui la cottura per altri 2 minuti, così che il formaggio si possa fondere e diventare croccante.
- A cottura ultimata la carne di tilapia diventerà completamente bianca e si sfalderà facilmente con una forchetta.
- Sebbene l'utilizzo del formaggio sia un passaggio opzionale, i 2 ulteriori minuti di cottura sono necessari.
- A cottura ultimata la carne di tilapia diventerà completamente bianca e si sfalderà facilmente con una forchetta.
-
7Prima di portare il pesce in tavola attendi 2 o 3 minuti, così che la tiapia si possa raffreddare leggermente.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piccola ciotola o zuppiera
- Teglia da forno poco profonda
- Carta da forno
- Fogli di alluminio
- Spatola da cucina
- Forchetta
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Cook Tilapia in the Oven
Español:cocinar tilapia en el horno
Português:Cozinhar Tilápia no Forno
Deutsch:Tilapia im Backofen zubereiten
Français:cuisiner du tilapia au four
Русский:приготовить тилапию в духовке
Nederlands:Tilapia bereiden in de oven
中文:烤罗非鱼
Bahasa Indonesia:Memasak Ikan Tilapia di Oven
Čeština:Jak upéct tilapii v troubě
العربية:طهي السمك البلطي في الفرن
日本語:オーブンでティラピアを調理する
Tiếng Việt:Chế biến Cá rô phi Bằng Lò nướng
Questa pagina è stata letta 21 872 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità