Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 364 559 volte
Le melanzane al forno sono un classico piatto salutare dalla preparazione molto semplice. Molte persone evitano di cuocere le melanzane al forno perché, non prestando la dovuta attenzione, possono diventare unte e mollicce. Ecco come fare perché le tue melanzane possano avere una consistenza perfetta - cremosa all'interno e leggermente croccante all'esterno.
- Tempo di preparazione: 40-45 minuti
- Tempo di Cottura: 20 minuti
- Tempo Totale: 60-65 minuti
Passaggi
Scegliere e Preparare le Melanzane
-
1Seleziona una buona melanzana. Una melanzana, sia che tu scelga la varietà grande o quella baby, dovrebbe essere soda al tatto, anche quando è matura. Cercane una dalla buccia liscia, di colore nero o violaceo, priva di macchie o ammaccature.
-
2Lava la melanzana. Sciacquala con attenzione sotto l'acqua fredda e strofinala per eliminare ogni traccia di sporco dalla buccia. Se lo desideri, usa una morbida spazzola per verdure, specialmente se hai acquistato il tuo ortaggio al mercato agricolo dove può avere ancora qualche traccia di terra.
-
3Affetta la melanzana. Posizionala su un lato appoggiandola sul tagliere da cucina. Con un coltello affilato, elimina l'estremità in cui si trova il picciolo, facendo attenzione a rimuoverlo completamente. Dopodiché, affettala come preferisci. Scegli quella che desideri tra le seguenti opzioni di taglio adatte alla cottura delle melanzane al forno:
- Tagliale longitudinalmente a metà. E' il metodo più semplice ed inequivocabile, perfetto soprattutto per le melanzane di piccole dimensioni. Ogni metà si trasformerà in una porzione. Appoggia le melanzane sul tagliere e dividile a metà con attenzione, incidendole da una parte all'altro.
- Affettale formando dei dischi. Questo è un altro popolare metodo per preparare le melanzane al forno. I dischi di melanzana possono essere cotti singolarmente o usati come base di piatti più complessi, come ad esempio le melanzane ripiene. Appoggia le melanzane sul tagliere, disponendole su un lato, ed affettale con un coltello formando dei dischi dallo spessore uniforme.
- Tagliale a cubetti. Dato che le melanzane si romperanno durante la cottura, tagliandole a cubetti otterrai un risultato morbido e cremoso. Per affettarle in questo modo, inizia formando dei dischi, dopodiché dividi ogni disco in quarti.
Pubblicità
Soffriggere le Melanzane
-
1Cospargi le fette di melanzane con il sale kosher. Disponi le fette di melanzana su una teglia rivestita di carta assorbente e condiscine liberamente la superficie con il sale. Il sale favorirà la fuoriuscita dei liquidi in eccesso, così che, una volta cotte, le tue melanzane non siano acquose o mollicce. Inoltre, il sale eviterà che assorbano una quantità eccessiva di olio. Se sei di fretta, puoi saltare questo passaggio, ma se desideri che le tue melanzane abbiano una consistenza perfetta varrà la pena dedicargli del tempo.
-
2Aspetta trenta minuti. Mentre il sale riposa sulle melanzane, vedrai comparire delle gocce d'acqua sulla superficie delle fette. Se così non fosse, aggiungi dell'altro sale distribuendolo in modo uniforme.
-
3Spremi le fette di melanzane per estrarre i liquidi. Con delicatezza, spremi le fette di melanzane posizionandoti su una zuppiera o su un lavandino. Dopodiché tamponale con la carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso. Fai attenzione a non spremerle con troppa forza per evitare di romperle.Pubblicità
Cuocere le Melanzane al Forno
-
1Preriscalda il forno a 175°C.
-
2Ungi con l'olio le fette di melanzane. Disponi le melanzane su una teglia, con il lato tagliato rivolto verso l'alto. Cospargile con l'olio extravergine di oliva o con un olio di semi a tua scelta. Usa un pennello da cucina, o il dorso di un cucchiaio, per distribuire l'olio in modo uniforme sulla superficie delle melanzane. Condiscile con sale e pepe a piacere.
-
3Cuoci le melanzane. Inforna la teglia e cuoci fino a raggiungere la consistenza perfetta, croccante e dorata all'esterno e cremosa all'interno, saranno necessari circa 20 minuti.
- Se sei un amante del formaggio, rimuovi le melanzane dal forno ed insaporiscile con una spolverata di parmigiano, di pecorino o di formaggio di capra. Rimettile nel forno e cuocile per altri 5 minuti, o fin quando il formaggio non si sarà sciolto completamente.
- Per un'ulteriore variante, prova le melanzane al pomodoro e aglio. Disponi dei pomodori tagliati a metà e degli spicchi d'aglio ai lati delle melanzane e cuocili insieme per 30 minuti.
-
4Finito.Pubblicità
Consigli
- Di tanto in tanto, controlla il grado di cottura delle melanzane, il tempo richiesto può variare in base alle dimensioni dei tuoi ortaggi.
- Assicurati di scegliere un frutto sodo e lucido, oltre che privo di segni di deterioramento (ad es. zone mollicce o ampie macchie).
- Se, durante la cottura, le tue melanzane sembrano un po' secche, spruzzale con qualche goccia d'acqua e versane una piccola quantità nel recipiente di cottura. In alternativa, inserisci nel forno una tazza in metallo piena d'acqua.
- Se lo desideri, taglia le melanzane a cubetti e aggiungile a un arrosto o a una ricetta a tua scelta che preveda la cottura al forno.
- Un modo delizioso di gustare le melanzane al forno è preparare una parmigiana.
Avvertenze
- Ricorda di non toccare le melanzane a mani nude subito dopo averle rimosse dal forno, saranno bollenti!
- Prima del loro utilizzo non dimenticarti di lavare le melanzane.