Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 42 786 volte
La pastinaca è una verdura simile alla carota che cresce anch'essa sotto terra, a differenza della carota però, ha un sapore dolce, simile a quello della nocciola. Il suo colore varia dal bianco al giallo pallido, e ha un alto contenuto di vitamina C. Questa verdura può essere cotta in vari modi, per poter rilasciare il suo sapore dolce che spesso caratterizza gli stufati. La pastinaca può essere gustata da sola o accompagnata con zucca, carote e altre verdure. Se vuoi conoscere vari modi per prepararla non devi fare altro che continuare a leggere.
Ingredienti
- 700 g di Pastinaca
- 55 g di Burro
- 60 ml di Acqua
- 2 g di Origano secco
- 2 g di Prezzemolo secco
- 2 g di Sale
- 1-2 g di Pepe
- 6 Pastinache
- 25 g di Farina
- 2 g di Sale
- 115 g di Burro fuso
- 900 g di Pastinache
- 30 ml di Olio extravergine di Oliva
- 5 g di Sale
- 30 g di Burro
- 10 g di Prezzemolo
Passaggi
-
1Preriscalda il forno a 175° C.
-
2Prepara le pastinache. Taglia le radici e le foglie. Lavale con acqua fredda spazzolandole delicatamente con una spazzola per verdure. Pelale usando un pelaverdure e poi tagliale a julienne, modellando delle sottili striscioline simili a lunghe patatine fritte.
-
3Disponi le pastinache mondate in una pirofila da forno.
-
4Aggiungi il burro fuso.
-
5Versa l'acqua nella pirofila. Le pastinache dovranno essere immerse nell'acqua che nel forno spiccherà il bollore cuocendole.
-
6Condiscile con le spezie. Cospargi le pastinache con l'origano ed il prezzemolo essiccati, il sale ed il pepe.
-
7Copri la pirofila ed infornala per 45 minuti, o finché le pastinache non diventeranno tenere. Trascorsi 35 minuti di cottura, testane la morbidezza utilizzando una forchetta.
-
8Servile. Gusta le pastinache mentre sono ancora calde. Puoi mangiarle da sole, oppure come contorno ad un piatto di carne o di verdure, come ad esempio pollo o melanzane.Pubblicità
-
1Prepara le pastinache. Taglia le radici e le foglie. Lavale con acqua fredda spazzolandole delicatamente con una spazzola per verdure. Dopodiché pelale usando un pelaverdure e tagliale in quarti longitudinalmente.
-
2Disponile in una pentola capiente e sommergile con dell'acqua. Copri la pentola con l'apposito coperchio.
-
3Fai bollire le pastinache su un fuoco medio per circa 10 minuti, o finché non diventeranno tenere. Trascorsi 7 minuti, controlla il punto di cottura usando una forchetta. Quando sono cotte, scolale dall'acqua.
-
4In un sacchetto per alimenti provvisto di chiusura ermetica, mescola la farina ed il sale. Chiudilo ed agitalo con cura per amalgamare gli ingredienti.
-
5Condisci le pastinache con il burro fuso e poi versale nel sacchetto con la farina. Scuotilo perché le verdure possano essere uniformemente ricoperte dalla farina.
-
6Scalda il burro rimanente in una padella di ghisa capiente, usa un fuoco medio-alto. Sarà necessario circa un minuto perché il burro si scaldi ed inizi a friggere.
-
7Aggiungi in padella le pastinache. Cuocile finché non diventeranno dorate. Dopo 2-3 minuti, mescolale usando una spatola da cucina per garantire una cottura uniforme e su tutti i lati. Se la cottura dovesse richiedere più tempo, continua a girarle usando una forchetta fin quando non saranno pronte.
-
8Servile. Assapora le tue pastinache fritte quando sono ancora calde. Puoi usarle come alternativa alle classiche patatine fritte o come contorno ad un ottimo panino.Pubblicità
-
1Preriscalda il forno a 230° C.
-
2Prepara le pastinache. Lavale con acqua fredda spazzolandole delicatamente con una spazzola per verdure. Pelale usando un pelaverdure e poi tagliale diagonalmente a fette dello spessore di circa 1 cm. Dovresti ottenere tanti medaglioni irregolari.
-
3In una zuppiera, versa le fette di pastinaca e condiscile con l'olio extravergine di oliva ed il sale.
-
4Disponi le fette di pastinaca in una teglia da forno formando un unico strato. Cospargile con il burro fuso.
-
5Arrostisci le tue pastinache per 20 minuti.
-
6Trascorso il tempo richiesto, gira le fette sull'altro lato utilizzando delle pinze da cucina e cuocile per altri 15 minuti. Arrostiscile finché non saranno tenere e dorate. Al termine della cottura, rimuovi le pastinache dal forno e trasferiscile in un piatto.
-
7Condisci le pastinache con sale e pepe secondo il tuo gusto. Infine cospargile con il prezzemolo fresco finemente tritato.
-
8Servile. Gusta le tue pastinache arrostite mentre sono ancora calde.Pubblicità
-
1Pastinache bollite. Cuocere le pastinache in acqua bollente è un modo semplice e veloce per preservarne il sapore naturale. Segui questi semplici passaggi per bollire le pastinache:
- In una pentola, versa dell'acqua e portala ad ebollizione. Se lo desideri, puoi aggiungere del sale.
- Elimina dalle pastinache le radici e le foglie.
- Lavale con acqua fredda spazzolandole delicatamente con una spazzola per verdure. Pelale usando un pelaverdure, la buccia delle pastinache non è gradevole da mangiare.
- Immergile nell'acqua bollente e riduci la fiamma per cuocerle lentamente.
- Cuocile per 5-15 minuti, o finché non diventeranno tenere.
-
2Pastinache al vapore. Questo metodo di cottura è semplice e veloce e non richiede grassi aggiunti o spezie. Una volta cotte, potrai condire le pastinache usando gli ingredienti desiderati. Ecco i passaggi da seguire:
- Elimina dalle pastinache le radici e le foglie.
- Lavale con acqua fredda spazzolandole delicatamente con una spazzola per verdure.
- Pelale usando un pelaverdure, la loro buccia non è gradevole da mangiare.
- Disponi le pastinache intere nel cestello di una vaporiera riermpita con la giusta quantità di acqua bollente.
- Cuocile al vapore per 20-30 minuti.
-
3Pastinache al microonde. Dopo aver lavato le pastinache in acqua fredda, ed averle private di radici e foglie, cuocerle al microonde sarà molto semplice, ecco i passaggi da seguire:
- Taglia le pastinache in quarti, longitudinalmente.
- In una pirofila adatta alla cottura nel microonde, versa 30 ml di acqua.
- Disponi i quarti nella pirofila e coprila con l'apposito coperchio.
- Cuoci per 4-6 minuti al massimo della potenza.
Pubblicità
Consigli
- La pastinaca si sposa molto bene con la cannella, lo zenzero e la noce moscata.
- Le pastinache possono essere trasformate in una purea ed utilizzate per preparare una bisque.
Avvertenze
- La pastinaca cruda può essere difficile da mangiare, e raramente viene gustata in questo modo.
Cose che ti Serviranno
- Teglia da forno
- Pentola
- Pirofila per microonde
- Pirofila
- Spazzola per verdure
- Pelaverdure
- Coltello
- Sacchetto per alimenti
- Spatola da cucina
- Pinze da cucina